Ciao, non credo se ne sia parlato ma a distanza di un anno sono giunto ad una conclusione su questo problema, la colpa non è del tergicristallo o del vetro bensì delľimpostazione fatta sul passaggio dei tergicristalli, si di entrambi, se fate caso ad esempio rispetto ad Arona o Audi a4(queste le auto da me confrontate) nelle quali non avviene ľincrocio dei tergicristallo, nella Ateca si incrocia il passaggio proprio ad altezza occhio per cui abbiamo un doppio alone e una doppia usura del cristallo.
Non credo si possa modificare il passaggio del tergicristallo destro fermandolo prima, qui bisognerebbe chiedere conferma a
Tecnico ma é anche vero che sarebbe da fare in caso con vetro praticamente nuovo in quanto una volta usurato é difficile risolvere in toto ľusura ormai applicata.
Io momentaneamente ho trovato il sistema di tener pulita la gomma del tergicristallo passandoci un batuffolo di cotone con alcool denaturato alľoccorrenza, non avete idea della sporcizia che si deposita

Attendo una vostra opinione
