Latest post of the previous page:
Confermo lo si sente solo per i primi km......Vibrazioni e Rumori Vari
- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- LocalitĂ : Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
- BigBro
- NOVIZIO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/05/2019
- LocalitĂ :
- Auto: Arona FR
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
1 LIKE al Post
Vibrazioni e Rumori Vari
Ottimo! grazie mille a tutti 

Un pilota perde un secondo a ogni figlio che gli nasce.
(Enzo Ferrari)
(Enzo Ferrari)

- velvety
- NOVIZIO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/05/2019
- LocalitĂ :
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Sostituito l'alzacristalli in garanzia. Risolto niente, l'auto è tale e quale a prima, come neanche fosse stato toccato. Sarei curioso di sapere che intervento ha fatto l'utente iuhffe per risolvere. Si nota anche chiudendo la portiera col finestrino abbassato che lo stesso vibra in modo notevole.
Ho fatto notare anche al service che in special modo in manovra (meno ma anche in marcia) si sente un cigolio al lato destro del motore, che ritengono normale (ma che non ho sentito su un'altra. 1.0 tsi provata).
Idee? Per tutti e due i problemi...
Ho fatto notare anche al service che in special modo in manovra (meno ma anche in marcia) si sente un cigolio al lato destro del motore, che ritengono normale (ma che non ho sentito su un'altra. 1.0 tsi provata).
Idee? Per tutti e due i problemi...
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- LocalitĂ : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
velvety ha scritto:Source of the post in special modo in manovra (meno ma anche in marcia) si sente un cigolio al lato destro del motore
Quello l'ho notato pure io sulla mia Ateca...

- velvety
- NOVIZIO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/05/2019
- LocalitĂ :
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
L'hai fatta sentire al service?
A me hanno parlato di vibrazioni ai sincronizzatori del cambio, che sarebbero normali a loro dire.
Di sicuro non proviene dalla parte alta della distribuzione, da alternatore, tendicinghia o compressore clima ("ascoltati" posando un'asta metallica tra orecchio e parte, come si farebbe con uno stetoscopio).
Dovrei provare dal basso a raggiungere la pompa acqua
Qualcuno ha idea di come si toglie il pannello porta?
A me hanno parlato di vibrazioni ai sincronizzatori del cambio, che sarebbero normali a loro dire.
Di sicuro non proviene dalla parte alta della distribuzione, da alternatore, tendicinghia o compressore clima ("ascoltati" posando un'asta metallica tra orecchio e parte, come si farebbe con uno stetoscopio).
Dovrei provare dal basso a raggiungere la pompa acqua
Qualcuno ha idea di come si toglie il pannello porta?
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- LocalitĂ : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Il lieve cigolìo che sentivo sembrava provenire dalla meccanica della ruota, ma non l'ho mai fatto presente...
- velvety
- NOVIZIO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/05/2019
- LocalitĂ :
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
No la mia lo fa anche da ferma
- Vasco
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01/06/2018
- LocalitĂ : Emilia Romagna
- Auto: Arona FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
io sento una vibrazione sulla plastica che coprel'attacco dello specchio retrovisore quando paso su sterato,risolto temporaneamente muovendo la plastica con la mano,quando passo per il richiamo delle cinture chiedo di farmelo attaccare bene
- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- LocalitĂ : Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Vasco ha scritto:Source of the post io sento una vibrazione sulla plastica che coprel'attacco dello specchio retrovisore
Anche la mia lo faceva.....lo smonti e lo rimonti a pressione poi un volta che ti sembra incastrato lo devi spingere o in alto verso il tetto o in basso verso lo specchietto e ti accorgerai che smette di vibrare!io ho risolto così...19000 senza vibrazioni ....spero di essermi spiegato in modo comprensibile......e che tu risolva con così poco
- Vasco
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01/06/2018
- LocalitĂ : Emilia Romagna
- Auto: Arona FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Grazie spero anche io che si possa risolvere cosi fai da te,ma hai usato una cacciavite a taglio per smontare o basta tirare giĂą?
- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- LocalitĂ : Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
No niente cacciaviti......lavoro facile facile
- dragorosso69
- APPRENDISTA
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 23/07/2018
- LocalitĂ : Matera
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Ciao Carpafritta..ho anch'io lo stesso problema ma non ho ben capito cosa dovrei smontare..non è che potresti postare una foto del pezzo da smontare?
- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- LocalitĂ : Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Ho dato l auto ai miei genitori perché d’estate uso la moto ,se tu mi mandi in pvt la foto dello specchietto retrovisore interno cerco di caricare la foto indicandoti il pezzo e il movimento che ho fatto per avere un incastro perfetto
- dragorosso69
- APPRENDISTA
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 23/07/2018
- LocalitĂ : Matera
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Ti ho inviato messaggio in pvt Carpafritta75..ciao
- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- LocalitĂ : Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
2 LIKE al Post
Vibrazioni e Rumori Vari
Spero così sia più comprensibile......incastrato il coperchio coprifili dello specchietto, lo fai scorrere in senso longitudinale e dovresti sentire che si incastra meglio rientrando leggermente nel foro apposito sul tettuccio!facci sapere se risolvi.......in seat ci avevano provato senza risultati,poi gli ho mostrato come incastrarlo.......dovresti risolvere..... a meno che non ci sia uno dei dentini che si aggrappano alla base rotto e allora bisogna sostituire tutta la calottina!
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Arona”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti