Latest post of the previous page:
Ho da poco passato il mese di utilizzo e finalmente ho raggiunto i 1500km e finito il periodo di rodaggio consigliato.Le mie impressioni non sono cambiate ed anche i pregi e difetti riportati nei miei 2 commenti precedenti sono praticamente invariati, ma purtroppo devo aggiungere il problema della vernice davvero troppo delicata, in un altro post avevo già chiesto info riguardo al pennarello di colore per i ritocchi che ho usato a causa di un sassolino sul cofano, ma lo scorso week end, ho fatto una strada sterrata di un paio di km, probabilmente ho urtato un ramo di una pianta che sporgeva e sulla portiera mi sono ritrovato un piccolo graffio con un punto di vernice saltata

So che non è un difetto di questa auto ma è dovuto alle nuove vernici ad acqua davvero troppo delicate, e su alcuni colori sembra esserlo di più.
Detto questo torniamo alle impressioni, come dicevo ho fatto un pezzo di sterrato mediamente impegnativo, e devo dire che a differenza della mia precedente B-suv, si è comportata molto meglio, con maggiore stabilità , minori sbalzamenti e maggiore trazione, ovviamente con il cambio in manuale, perché con l'automatico sia in montagna che in questo caso su fondi difficili, fa un po' di fatica.
Capitolo cambio DSG, prendendoci il piede ed imparando a sentirne il comportamento, aggiunto al suo autoapprendimento, si notano alcuni piccolissimi difetti, come alcuni strappi in partenza se si accelera un po' troppo, alcune indecisioni nelle marce basse e a volte si sente anche il passaggio di marcia sia in salita che in scalata, insomma il suo comportamento cambia in base a come lo si usa, cioè finché lo si usa con un filo di gas, è molto fluido, se si preme un po' l'acceleratore tende a sentirsi un po' di ruvidità , ma rispetto al manuale è comunque una bella pacchia rilassante...
Confermo pienamente l'elasticità del motore, con buona potenza in basso ed in alto su tutti i terreni ed in sorpasso, ho notato un po'di ritardo nell'acceleratore nel rispondere in caso di andatura molto bassa e necessità di riprendere velocemente, ad esempio arrivo alla rotonda o ad un incrocio.
Seat drive profile, ottimo per i consumi e il confort di marcia la mappatura ECO, ok, la NORMAL con motore più pronto e per nulla nervoso, simpatica e divertente per alcuni minuti la SPORT, ma a mio avviso inutilizzabile, perchè davvero troppo nervosa, può andare bene sul misto veloce, o in montagna ma senza alcun tipo di traffico, altrimenti ti provoca il vomito

Capitolo tenuta di strada ok, molto buona, anche se il volante risulta poco preciso, sicuramente a favore del confort di guida, ma ero abituato meglio, ci devo ancora prendere la mano.
Ottimi i freni forse anche troppo, ottimi tutti gli aiuti alla guida che non si discutono, buono l'assetto non troppo morbido e nemmeno troppo duro, tende a sobbalzare sulle tagliole dei cavalcavia, ma senza mai scomporsi più di tanto e comunque in linea con le concorrenti.
Consumi: direi ottimi per essere un benzina, anche se rimane il fatto che il serbatoio è troppo piccolo, comunque con 1500 km, di cui 40% autostrada, 40% extraurbano lento (con qualche rotonda, incrocio e semaforo), 20% urbano, con utilizzo del 70% in ECO mode e 30% Normal mi sono attestato sui 15km/l, con la mia precedente auto diesel con cambio manuale ero poco sotto i 18km/l, quindi ottimo
Per concludere, al momento niente scricchiolii, rumorini vari quindi ancora pienamente soddisfatto.
