Latest post of the previous page:
Alla grandissima ! se funziona hai salvato la vita di milioni di persone! suggerisco però di mettere un cappuccio al connettore maschio e femmina per evitare che entri sporco ed acqua. Ma la spia dellos tar e stop rimane gialla o spenta?Start & Stop
- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- LocalitĂ :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Start & Stop
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
- Gio79
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/09/2018
- LocalitĂ : Udine
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Start & Stop
Ciao, non si accende nessuna spia da quello che hanno scritto...

La spia non segnala nessuna anomalia ed è come se funzionasse.
.gif)

La spia non segnala nessuna anomalia ed è come se funzionasse.
- Gio79
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/09/2018
- LocalitĂ : Udine
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Start & Stop
Grazie mille
Dicono che la spia dello S & S rimane come se fosse funzionante.
E' da provare.
Comunque non segna nessun errore a meno che non si fa una diagnosi con il VAG.

Dicono che la spia dello S & S rimane come se fosse funzionante.
E' da provare.
Comunque non segna nessun errore a meno che non si fa una diagnosi con il VAG.
- nicoladp
- APPRENDISTA
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 28/11/2017
- LocalitĂ : Bari
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Start & Stop
Leggo che in tanti preferite disattivare lo S&S. Ma vi dà così tanto fastidio?
Io non metto in pratica mai l'auto in folle, tranne che nei rari così in cui ho intenzione di attivare volontariamente lo S&S.

Io non metto in pratica mai l'auto in folle, tranne che nei rari così in cui ho intenzione di attivare volontariamente lo S&S.
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Start & Stop
Io non mi fiderei troppo di queste modifiche. Chi mi assicura che il sensore di tensione serva solamente per lo Start & Stop? Potrebbe servire anche per altre funzioni (es. monitoraggio dello stato di carica), nel qual caso tali funzioni andrebbero perse.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Dam
-
FONDATORE
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 14/02/2016
- LocalitĂ : Milano
- Auto: Ex Altea
- Motore: 2.0 TDI 140 CV
Start & Stop
nikoladp ha scritto:Source of the post Io non metto in pratica mai l'auto in folle
Ho sempre saputo che non è una buona cosa tenere la frizione premuta a lungo
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv
- nicoladp
- APPRENDISTA
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 28/11/2017
- LocalitĂ : Bari
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Start & Stop
Ma non si tratta neanche di tenere la frizione premuta a lungo. Nel traffico, tra frenate e ripartenze continue, stacchi la frizione continuamente e non puoi fare altrimenti. Non resta premuta poi così a lungo. Discorso diverso in caso di sosta prolungata, a quel punto ha senso far intervenire lo S&S.
- Gio79
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/09/2018
- LocalitĂ : Udine
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Start & Stop
Buongiorno a tutti.
Ho eseguito test approfonditi sull'argomento distacco cavo.
Il discorso è valido e funzionante ma effettuare questa operazione con la garanzia attiva non è conveniente in quanto la centralina memorizza il distacco del cavo.
Resta sempre migliore la soluzione di modifica tramite VAG.

Ho eseguito test approfonditi sull'argomento distacco cavo.
Il discorso è valido e funzionante ma effettuare questa operazione con la garanzia attiva non è conveniente in quanto la centralina memorizza il distacco del cavo.
Resta sempre migliore la soluzione di modifica tramite VAG.

- wipa56
- NOVIZIO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 07/04/2018
- LocalitĂ :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Start & Stop
Scusate ma il sensore di cui parlate è quel spinotto che c'è sul polo negativo della batteria?
- Gio79
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/09/2018
- LocalitĂ : Udine
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Start & Stop
Si
- Tiziano
- NOVIZIO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 21/01/2018
- LocalitĂ : Reggio Emilia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Start & Stop
https://www.amazon.it/MTM-disattivazione-Interface-codier-Dongle/dp/B0782ZXY2M/ref=sr_1_139?ie=UTF8&qid=1537969303&sr=8-139&keywords=seat+ateca
Qualcuno ha provato questo per disattivare lo start & stop?
Qualcuno ha provato questo per disattivare lo start & stop?
- leone63
- APPRENDISTA
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 19/08/2018
- LocalitĂ : Mantova
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Start & Stop
Appena sono uscito dal concessionario ho staccato lo spinotto del sensore start stop.
- RIC64
- APPRENDISTA
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 19/10/2017
- LocalitĂ : Omegna (VB)
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Start & Stop
Franco ha scritto:Source of the post Io non mi fiderei troppo di queste modifiche. Chi mi assicura che il sensore di tensione serva solamente per lo Start & Stop? Potrebbe servire anche per altre funzioni (es. monitoraggio dello stato di carica), nel qual caso tali funzioni andrebbero perse.
Quasi sicuramente serve per altre funzioni,e a mio parere finchè la macchina è in garanzia è assolutamente sconsigliato toccare alcunchè.
Ma poi mi/vi chiedo: è così difficile ad ogni accensione spingere il dito indice sul tasto attiva/disattiva del famigerato s&s ? pensate a quante volte al giorno lo utilizziamo sullo smartphone senza farci alcuna paranoia

ordinata a gennaio, consegnata ad aprile 2017 

- bido
- ATTIVO
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 29/11/2016
- LocalitĂ : Cesena
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Start & Stop
anche io come RIC64 non capisco tutte ste menate per lo s&s. Generalmente lo tengo attivo, ma se mi trovo in coda con ripartenze continue da 1 o 2 metri per poi rifermarsi (vedi traffico cittadino stile Roma) lo disattivo con il tasto apposito. Non mi sembra poi così faticoso o difficile.
ATECA 2.0 DSG 190CV BLU MED.
- leone63
- APPRENDISTA
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 19/08/2018
- LocalitĂ : Mantova
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Start & Stop
Io lo disattivato anche x 2 anni al Qashqai mai problemi,il fatto che se lo disattivato dal cofano la batteria carica sempre a 14,5 come le macchine senza la funzione start stop,e secondo alcuni che ne capiscono piĂą di me e un bene,
Poi ognuno fa come meglio crede
Poi ognuno fa come meglio crede
- Ste22
- APPRENDISTA
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 17/02/2019
- LocalitĂ : Carmagnola
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Start & Stop
Chiedo un informazione, sto start/stop come si disattiva?? C’è un sistema fai da te? Se no comunque andrò a farmelo disattivare
Seat Ateca FR 2.0 190cv TDI 4Drive
Torna a “ELETTRONICA Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite