Freni Arona
- peppepuleo
- NOVIZIO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 13/01/2018
- Località : Trapani
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
1 LIKE al Post
Freni Arona
La mia Arona emette un bruttissimo suono quando le pastiglie sono bagnate... succede anche a voi o é un difetto della mia?
ARONA 1.0 TSI 115 excellence
Freni Arona
Ciao, io invece ho notato i freni rumorosi in tutte le condizioni sia bagnato che asciutto aspetto il 1 controllo dei 1500 km... X un eventuale cambio delle pastiglie...
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Freni Arona
Più aspetti e più rischi che non te le passino in garanzia!!!
Essendo una parte di consumo te la contestano (furbescamente) alla grande, quindi ti consiglio caldamente di andarci subito senza aspettare altro tempo!!!
Essendo una parte di consumo te la contestano (furbescamente) alla grande, quindi ti consiglio caldamente di andarci subito senza aspettare altro tempo!!!

- lorenzo88
- APPRENDISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/2018
- Località : Bolzano
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Freni Arona
Io sento rumore, ma è più un cigolio, quando freno facendo oscillare la macchina in avanti e indietro, ovvero affondando bene il pedale. Dicono che è dovuto alla patina di ruggine che si forma sul disco, effettivamente dopo un po' tende a diminuire il rumore, ma non mi piace per niente...
- andre meteo
- NOVIZIO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 07/02/2018
- Località : Bergamo - Torino
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Freni Arona
@lorenzo88 anche io da qualche giorno avverto uno strano cigolio in frenata, sia con il bagnato che in condizioni asciutte. Secondo voi conviene portarla a controllare? Io ho fatto circa 3500km per ora.
- lorenzo88
- APPRENDISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/2018
- Località : Bolzano
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Freni Arona
La mia è in assistenza per cambio e lunotto, per i freni dicono che è normale. Rumore dovuto ai dischi che si ossidano e rimane qualcosa bloccato. Effettivamente dopo un po' tende a diminuire fino a sparire. Carico un video appena mi ritorna
- GIANMARCO
- NOVIZIO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/05/2018
- Località : Messina
- Auto: attendo un'Arona
- Motore: 1.6 TDI 90 CV
Freni Arona
Salve ragazzi ho una seat arona exellence , vorrei chiedervi un'informazione riguardo la regolagione dei fari a led anabbaglianti perche mi sembrano troppo bassi e non vedo la profondita'
- albe58
- ATTIVO
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 19/01/2018
- Località : Roma
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
2 LIKE al Post
Freni Arona
GIANMARCO per favore non andare OFF-TOPIC rispetto al titolo della discussione, qua si parla esclusivamente di Assetto e Freni. Per parlare di Luci a LED esiste l'apposita discussione che puoi trovare in ILLUMINAZIONE E LED Arona. Grazie.
- Siralex87
- APPRENDISTA
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/2018
- Località : Bolzano
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Freni Arona
Ho superato i 5.000km e i miei freni sono sempre molto rumorosi nelle frenate… a voi è migliorata la situazione o dite che sia meglio portarla per un controllo?
- Chicco
- NOVIZIO
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 21/01/2018
- Località : Bologna
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Freni Arona
anche io noto un leggero fischio. ho circa 6000km
Freni Arona
Ciao, io ho riscontrato un problema con i freni, vibrano in frenata , qualcuno ha lo stesso problema? ..
Ho circa 12000 km lo sento quando fai la frenata decisa in autostrada con vibrazione del volante ..in città invece quando freni per rallentare si sente la frenata a tratti ..ho impressione che ci siano i dischi dei freni ovalizzati ..
Prossima settimana passo in assistenza per capire.
Ho circa 12000 km lo sento quando fai la frenata decisa in autostrada con vibrazione del volante ..in città invece quando freni per rallentare si sente la frenata a tratti ..ho impressione che ci siano i dischi dei freni ovalizzati ..
Prossima settimana passo in assistenza per capire.
Freni Arona
Ho portato la mia Arona al service di zona..
Risultato freni deformati, da sostituire tutto costo del lavoro 352,90 ...la garanzia non copre i freni perché sono passati sei mesi ( anche se percorri poca strada ti negano la garanzia).
Ho chiamato Seat Italia ,dopo 2 giorni mi hanno richiamato dicendomi : anche se ho percorso poca strada non sono coperti da garanzia .. perché per ora e unico caso quindi per loro va tutto bene ...
A sto punto cambio i dischi a mie spese, li monto non originali almeno non rischio che si deformano di nuovo ..
Risultato freni deformati, da sostituire tutto costo del lavoro 352,90 ...la garanzia non copre i freni perché sono passati sei mesi ( anche se percorri poca strada ti negano la garanzia).
Ho chiamato Seat Italia ,dopo 2 giorni mi hanno richiamato dicendomi : anche se ho percorso poca strada non sono coperti da garanzia .. perché per ora e unico caso quindi per loro va tutto bene ...
A sto punto cambio i dischi a mie spese, li monto non originali almeno non rischio che si deformano di nuovo ..
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Freni Arona
Mi spiace Bruno
Ma il difetto quando ha iniziato a manifestarsi?

Ma il difetto quando ha iniziato a manifestarsi?
Freni Arona
Penso sia successo digli 8000/10000 .
Ultimo viaggio in autostrada e stato di 1500 andata e ritorno .
Quello che ha me a dato più fastidio è stato il service di zona mi hanno fatto perdere una giornata per nulla ..non hanno neanche tirato giù le ruote per vedere se vi fossero dei problemi , hanno solo attribuito la colpa : uso spregiudicato dei freni o una frenata fatta bene , ( se avessero tirato giù le gomme si sarebbero accordi dell'usura , dopo 12000 km di appena un decimo , dischi nuovi misurano 24 mm i miei dischi dopo 12000 23.81mm
Ho provato a scrivere una mail all'assistenza Seat allegando le foto dei dischi ...ma dubito che rispondono ..
Devo decidere se proseguire x vie legali o sostituire i dischi a spese mie ma non originali..
Ultimo viaggio in autostrada e stato di 1500 andata e ritorno .
Quello che ha me a dato più fastidio è stato il service di zona mi hanno fatto perdere una giornata per nulla ..non hanno neanche tirato giù le ruote per vedere se vi fossero dei problemi , hanno solo attribuito la colpa : uso spregiudicato dei freni o una frenata fatta bene , ( se avessero tirato giù le gomme si sarebbero accordi dell'usura , dopo 12000 km di appena un decimo , dischi nuovi misurano 24 mm i miei dischi dopo 12000 23.81mm
Ho provato a scrivere una mail all'assistenza Seat allegando le foto dei dischi ...ma dubito che rispondono ..
Devo decidere se proseguire x vie legali o sostituire i dischi a spese mie ma non originali..
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Freni Arona
Bel dilemma Bruno.... visto che non costa nulla proverei ad insistere direttamente presso SEAT tramite numero verde o meglio ancora raccomandata indicando per filo e per segno tutto quello che hai riscontrato.
Torna a “ASSETTO e FRENI Aronaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti