SEAT ha reso ufficiale che sarà ordinabile sulle nuove Ateca a partire dalla 2^ settimana del 2018 alla cifra di 455,00 Euro iva inclusa, l'ormai famoso cruscotto digitale.
Non avendo avuto la possibilità di sceglierlo come optional, io (come molti altri credo) vorrei poter valutare a 360° la sua eventuale installazione postuma (Retrofit).
Nell'altro topic (SEAT Virtual Cockpit), che lasceremo esclusivamente per parlare del Virtual Cockpit in se per se, avevamo cominciato ad analizzare alcuni aspetti relativi alla possibilità di installarlo in seguito.
Facendo un breve sunto di quello che ci siamo detti, le cose fondamentali analizzate sono le seguenti:
- E' necessario che l'eventuale pezzo di ricambio sia comprensivo della plastica rigida che avvolge il cruscotto stesso(paraombra), poiché internamente risulta ovviamente differente.
- Per poterlo installare, pare sia sufficiente avere il "Sistema di Navigazione" standard e non sia per forza necessario il "Sistema di Navigazione Plus", come il nostro hunte88 ci faceva notare.
-Saranno quasi sicuramente necessari alcuni adattamenti e modifiche Software.
- Sempre il nostro hunte88 ci faceva notare che in alcuni video si notano differenze di tasti sul volante, In pratica quello dei comandi vocali è passato a sinistra al posto del tasto con il disegno della cornetta mentre a destra al posto del tasto dei comandi vocali è stato introdotto quello con la scritta "view" .
E' ovviamente un po presto per parlare di cose certe, bisognerà aspettare almeno che esca come pezzo di ricambio.
Intanto solo per confermare che potrebbe essere un lavoro realmente fattibile, sono riuscito a trovare del materiale riguardo altre auto del gruppo VW, per le quali qualcuno, chi in maniera autonoma, chi tramite officine specializzate è riuscito a fare questo lavoro in maniera più che pulita.
Solo a titolo di esempio nel club degli amici possessori di audi A3, qualcuno è riuscito a fare questa modifica in maniera autonoma:
http://audia3.forumfree.it/?t=72502533
Sempre e solo a titolo di esempio invece, ho trovato su internet una azienda specializzata che fa questo genere di modifica:
https://www.naviservice.it/product.php~ ... i+A3~.html
Quando arriverà questo pezzo per Ateca, è probabile quindi che questa officina come altre simili riescano a fare questo lavoro.
Certo è che se ci basiamo su questi prezzi al momento fittizi, il lavoro + il pezzo potrebbe venire a costare cifre intorno ai 1000 Euro.
Insomma, discutiamone tranquillamente qui per tutto quello che concerne l'eventuale Retrofit! Chissà , magari un giorno si arriverà ad una vera e propria guida.
