Latest post of the previous page:
Ma lo rinfresca l'abitacolo? Mi pare che a 9° l'aria sia comunque fresca... abbastanza da non doversi rivolgere all'assistenza almeno...Climatronic
- Crock
- NOVIZIO
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14/04/2018
- Località : Cuneo
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Climatizzatore Climatronic
Sì, rinfresca, ma nel percorso lavoro/casa di 30 minuti con abitacolo caldo e temperatura esterna di 30 gradi, per rinfrescarsi bisogna tenere la ventola sempre al max...
Niente di insopportabile ma la vecchia Altea mi dava una vera "sciabolata artica" in poco tempo!
Grazie mille
Niente di insopportabile ma la vecchia Altea mi dava una vera "sciabolata artica" in poco tempo!
Grazie mille
- tycho83
- NOVIZIO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/02/2018
- Località :
- Auto: attendo un'Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Climatizzatore Climatronic
Ragazzi è normale che accendendo l aria in macchina(non condizionata ma quella normale,le ventole)segni sul display chevsta consumando carburante cone se avessi acceso l aria condizionata?
- fondente1.6
- ATTIVO
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 10/11/2016
- Località : Reggio Emilia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Climatizzatore Climatronic
Ultimamente mi sta capitando che dall'aria condizionata fuoriesce aria che puzza.. Secondo voi cosa può essere?
Advance 1.6 VERA LIBIDINE
- fondente1.6
- ATTIVO
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 10/11/2016
- Località : Reggio Emilia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
- flom
- APPRENDISTA
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 29/01/2018
- Località : Como
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Climatizzatore Climatronic
Buone feste a tutti.
Avrei bisogno di un chiarimento. Ora che fa freddo, capita che l'abitacolo si trovi a 10-13 gradi. Accendendo il clima e impostando a 22 gradi la temperatura richiesta il condizionatore parte subito e butta aria fredda sui piedi, é normale?
Inoltre, una volta che l'aria soffiata è calda, non dovrebbe accelerare la ventola per arrivare alla temperatura richiesta nel più breve tempo possibile? Il mio clima si assesta sulle tre tacche della ventola e da li non si muove,
Che ne dite? é tutto normale?
Avrei bisogno di un chiarimento. Ora che fa freddo, capita che l'abitacolo si trovi a 10-13 gradi. Accendendo il clima e impostando a 22 gradi la temperatura richiesta il condizionatore parte subito e butta aria fredda sui piedi, é normale?
Inoltre, una volta che l'aria soffiata è calda, non dovrebbe accelerare la ventola per arrivare alla temperatura richiesta nel più breve tempo possibile? Il mio clima si assesta sulle tre tacche della ventola e da li non si muove,
Che ne dite? é tutto normale?
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Climatizzatore Climatronic
Anche impostandolo in Automatico?
Se lo tieni in Manuale la ventola resta sempre come la imposti tu...
Se lo tieni in Manuale la ventola resta sempre come la imposti tu...
- flom
- APPRENDISTA
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 29/01/2018
- Località : Como
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Climatizzatore Climatronic
In manuale é normale, ma io parlo della funzione auto. La tua in auto accelera la ventilazione?
Ho fatto un'altra prova. A macchina calda e con la temperatura settata a 20 gradi ho provato ad aumentare quest'ultima a 28. Dalla ventola nessuna reazione, tre tacche erano e tre tacche sono rimaste (Dopo aver atteso qualche minuto con il clima in auto, tocco il tasto ventola sapendo che ad ogni tocco aumenta o diminuisce la sua velocità ).
Nelle altre auto che ho avuto questo cambio di temperatura provocava l'aumento della velocità di ventilazione.
Qualcuno può fare questa prova per poter fare un confronto? grazie
Ho fatto un'altra prova. A macchina calda e con la temperatura settata a 20 gradi ho provato ad aumentare quest'ultima a 28. Dalla ventola nessuna reazione, tre tacche erano e tre tacche sono rimaste (Dopo aver atteso qualche minuto con il clima in auto, tocco il tasto ventola sapendo che ad ogni tocco aumenta o diminuisce la sua velocità ).
Nelle altre auto che ho avuto questo cambio di temperatura provocava l'aumento della velocità di ventilazione.
Qualcuno può fare questa prova per poter fare un confronto? grazie
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Climatizzatore Climatronic
Ti posso confermare che la tua descrizione è giusta e conferma che tu possa effettivamente avere un problema.
Anche la mia (e a questo punto credo tutte) si comporta come da te logicamente descritto.
Il mio solo cruccio però riguarda il fatto che, nonostante tu abbia settato il clima in Automatico, ci indichi che la ventola giri costantemente alla terza tacca... te lo chiedo perchè in modalità Automatica le tacche della velocità della ventola sono sempre tutte spente, indipendentemente dalla velocità effettiva a cui essa sta girando.
Anche la mia (e a questo punto credo tutte) si comporta come da te logicamente descritto.
Il mio solo cruccio però riguarda il fatto che, nonostante tu abbia settato il clima in Automatico, ci indichi che la ventola giri costantemente alla terza tacca... te lo chiedo perchè in modalità Automatica le tacche della velocità della ventola sono sempre tutte spente, indipendentemente dalla velocità effettiva a cui essa sta girando.
- flom
- APPRENDISTA
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 29/01/2018
- Località : Como
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Climatizzatore Climatronic
Mentre il clima sta funzionando in automatico, basta toccare un tasto della ventilazione e ti visualizza le tacche di regolazione. Sapendo che ogni volta che tocchi questo tasto la velocità della ventola cambia (e passa in manuale), basta considerare una tacca in più o in meno a seconda del tasto che tocchi. Oltretutto la mancata variazione di velocitè la percepisci anche dalla velocità dell'aria in uscita dalla bocchetta e dal suo rumore.
Quindi la tua Arona, aumentando bruscamente la temperatura richiesta, aumenta notevolmente anche la velocità della ventola. Ho capito bene?
Se si, dovrò farlo presente in occasione del richiamo per le cinture.
ciao e grazie
Quindi la tua Arona, aumentando bruscamente la temperatura richiesta, aumenta notevolmente anche la velocità della ventola. Ho capito bene?
Se si, dovrò farlo presente in occasione del richiamo per le cinture.
ciao e grazie
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Climatizzatore Climatronic
Io ho Ateca, ma presumo che il funzionamento sia il medesimo anche perché, a livello logico, mi aspetterei pure io che il funzionamento corretto per ogni clima sia quello descritto... Ad ogni modo ti riconfermo che hai capito bene.
- flom
- APPRENDISTA
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 29/01/2018
- Località : Como
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Climatizzatore Climatronic
Grazie Hook, vedremo cosa ne pensa il service.
ciao
Oggi, dopo un controllo, il service dice che non ha riscontrato anomalie. Mi ha consigliato di fare ulteriori prove e poi si vedrà .
Quindi per loro è normale che impostando una temperatura di 4-5 gradi superiore a quella precedente (a macchina gia calda) non ci sia alcun aumento di velocità della ventola .
A questo punto spero che qualcuno, in possesso di Arona e clima, mi spieghi come si comporta il clima al variare di 4-5 gradi della temperatura preselezionata.
Grazie
ciao
Oggi, dopo un controllo, il service dice che non ha riscontrato anomalie. Mi ha consigliato di fare ulteriori prove e poi si vedrà .
Quindi per loro è normale che impostando una temperatura di 4-5 gradi superiore a quella precedente (a macchina gia calda) non ci sia alcun aumento di velocità della ventola .
A questo punto spero che qualcuno, in possesso di Arona e clima, mi spieghi come si comporta il clima al variare di 4-5 gradi della temperatura preselezionata.
Grazie
- Crock
- NOVIZIO
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14/04/2018
- Località : Cuneo
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Climatizzatore Climatronic
Ciao a tutti, ritorna il caldo e io torno a pensare che la mia Arona non raffreddi abbastanza... Posso chiedervi a che temperatura esce l'aria dalle bocchette centrali, con clima acceso "a palla"? Grazie mille a chi avrà volta di misurare!
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Climatizzatore Climatronic
Ciao non ho mai avuto modo di misurare la temperatura personalmente con particolari tester se non con un termometro casalingo ma parlando con un tecnico che si occupa di refrigerazione mi ha detto che sia esso un climatizzatore da auto o da casa fisso o portatile per funzionare bene la temperatura in uscita deve essere il più vicina possibile ai 10 gradi uno più o meno.
- Ikaro66
- NOVIZIO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/08/2019
- Località : Verona
- Auto: Arona DSG FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Climatizzatore Climatronic
Scusate magari dico una sciocchezza,ma può essere che il clima si faccia condizionare se lauto è impostata in eco? Mi spiego,quando impostate in eco il motore magari il clima,anche in automatico,si fa condizionare e per non consumare troppa energia sia più lento nel refrigerare.
Seat Arona Amazon Alexa
Torna a “ELETTRONICA Aronaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti