Latest post of the previous page:
Boboz, ma la pellicola sui finestrini mobili non viene via? E non si riga poi col tempo?Vetri oscurati e Tendine
Vetri oscurati e Tendine
La garanzia è 10 anni, io l'ho sempre avuta su varie macchine aziendali e non si è mai rovinata se non con l'urto di oggetti spigolosi
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Boboz89 il 07/04/2018, 20:17, modificato 1 volta in totale.
- Max_Ateca
- APPRENDISTA
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22/06/2017
- LocalitĂ :
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Vetri oscurati e Tendine
Dunque, le reti che ho acquistato alla fine non le posso utilizzare sui laterali perché non scendono col vetro e sul lunotto hanno ceduto leggermente lasciando uno spiraglio nella parte alta. Allora ho preso una pellicola 25% ed ho provato il fai da te. Il primo tentativo é mancato perché non ho termoformato. Convinto di poter stendere la pellicola,é risultata qualche prega di troppo. Adesso secondo tentativo. Considerato che un rotolo di pellicola mi costa 10€ ho un po'di margine.
Ateca 1.0 ETSI Advance Grigio Minerale
Vetri oscurati e Tendine
Per fare i cinque vetri posteriori con pellicola 5% garantita 10 anni ho speso 130€, il montaggio me lo hanno fatto di sabato mattina in un ora senza trattenermi l'auto. Per ora sono pienamente soddisfatto.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
- Max_Ateca
- APPRENDISTA
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22/06/2017
- LocalitĂ :
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Vetri oscurati e Tendine
Hai fatto bene perché é un lavoraccio!
Comunque 5% Ă© molto scura: come ti trovi la notte?

Comunque 5% Ă© molto scura: come ti trovi la notte?
Ateca 1.0 ETSI Advance Grigio Minerale
Vetri oscurati e Tendine
Di notte secondo me è questione di abitudine, non ho mai avuto grandi problemi
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
- Max_Ateca
- APPRENDISTA
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22/06/2017
- LocalitĂ :
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
2 LIKE al Post
Vetri oscurati e Tendine
FInito il lavoro: una foto veloce poi magari ne metto all'esterno o da altre angolazioni.
Da non esperto c'è qualche piccola imperfezione se guardato da vicino, ma ho notato che col tempo tendono ad assorbirsi piccole bolle o striature
Da non esperto c'è qualche piccola imperfezione se guardato da vicino, ma ho notato che col tempo tendono ad assorbirsi piccole bolle o striature
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Ateca 1.0 ETSI Advance Grigio Minerale
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- LocalitĂ : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
3 LIKE al Post
Vetri oscurati e Tendine
TDI ha scritto:Ordine effettuato, il codice sconto "FORUM10" è ancora valido. Grazie Ancora Franco!
Bene, dopo aver ordinato su http://www.withcar.it le tendine parasole su misura per Ateca (118,41 Euro con codice sconto FORUM 10), le ho installate e testate.
Brevemente, voglio dire che sono tendine a dir poco eccezionali, calzano ovviamente alla perfezione, materiali di qualitĂ elevata, non compromettono la visuale verso l'esterno ed il loro ancoraggio particolare permette l'apertura dei finestrini laterali facendole diventare di fatto delle zanzariere oscuranti, senza contare poi che anche su terreni accidentati con grossi scossoni all'auto le tendine non fanno un minimo movimento e rimangono ancorate alla perfezione.
Una piccola nota negativa riguarda le istruzioni per il montaggio che arrivano stampate su un foglio A4 piegato a libro. Immagini piccole e stampate a qualità pessima rendono molto difficile la comprensione per il montaggio. Alla fine si riesce per carità ma sarò onesto dicendo che ho perso mezz'ora solo per capire come si montavano le staffette per ancorare le tendine dei finestrini posteriori apribili.
A riguardo, per chi acquistasse le tendine allego due immagini dove spero si capisca come va inserita la staffetta incriminata, in parole povere va alzata la guarnizione, inserita sotto e ricoperta successivamente con la guarnizione:
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
TDI
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Vetri oscurati e Tendine
Concordo pienamente con quanto hai rilevato. Per il montaggio, bisogna andare ad intuito e fare alcune prove, procedendo per esclusione, anche perché, se non ricordo male, le staffette per il fissaggio sono diverse per le varie tipologie di tendina (finestrini laterali, lunotti laterali, lunotto posteriore).
Io ho montate le tendine l'anno scorso, e quando è arrivato l'inverno, un po' per pigrizia e un po' perché effettivamente non davano fastidio, le ho lasciate montate. Così son diventate permanenti. Inconvenienti zero.
Io ho montate le tendine l'anno scorso, e quando è arrivato l'inverno, un po' per pigrizia e un po' perché effettivamente non davano fastidio, le ho lasciate montate. Così son diventate permanenti. Inconvenienti zero.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- RIC64
- APPRENDISTA
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 19/10/2017
- LocalitĂ : Omegna (VB)
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Vetri oscurati e Tendine
TDI ha scritto:Source of the post dopo aver ordinato su http://www.withcar.com le tendine parasole su misura per Ateca
Salve, ho cliccato sul link, ma mi appare un sito cinese/giapponese
E' possibile ?
ordinata a gennaio, consegnata ad aprile 2017 

- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Vetri oscurati e Tendine
Sì, è possibile, anche a me succede la stessa cosa. Hanno cambiato tipologia di protocollo (non più HTTP, ma HTTPS - più sicuro).
L'indirizzo attualmente funzionanante è questo (https://www.withcar.it).
In particolare, per le tendine della Seat è questo.
Saluti
L'indirizzo attualmente funzionanante è questo (https://www.withcar.it).
In particolare, per le tendine della Seat è questo.
Saluti

______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- LocalitĂ : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Vetri oscurati e Tendine
Chiedo scusa RIC64, ho provveduto a modificare il link al sito che come gentilmente indicato da Franco non era .com bensì .it!
Franco, grazie allora anche per l'esperienza positiva durante l'inverno. Pensavo proprio che con le ridotte ore di sole e la frequente scarsa illuminazione in genere potessero dare addirittura fastidio a lungo andare, invece se mi dici così mi fido ciecamente siccome anche io di notte avevo avuto un'ottima impressione anche se solo per pochi minuti di viaggio!

Franco, grazie allora anche per l'esperienza positiva durante l'inverno. Pensavo proprio che con le ridotte ore di sole e la frequente scarsa illuminazione in genere potessero dare addirittura fastidio a lungo andare, invece se mi dici così mi fido ciecamente siccome anche io di notte avevo avuto un'ottima impressione anche se solo per pochi minuti di viaggio!

TDI
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Vetri oscurati e Tendine
Per quanto riguarda l'indirizzo web, non ti devi scusare, TDI, l'indirizzo l'avevamo entrambi scritto giusto, poi non è colpa nostra se in questi giorni hanno cambiato tipologia di protocollo.
Quanto all'utilizzo invernale delle tendine, tieni presente che dove abito (Sud Sardegna) c'è meno differenza tra ore di luce che nel Nord Italia (man mano che si sale con la latitudine, aumenta la differenza giornaliera tra ore di luce e ore di buio, sia in estate che in inverno), per cui le mie considerazioni potrebbero non essere valide nelle zone dove abiti tu (poco male, dirai, se non ti trovi bene togli le tendine e le rimetti in seguito).
Ma era giusto per puntualizzare.

Quanto all'utilizzo invernale delle tendine, tieni presente che dove abito (Sud Sardegna) c'è meno differenza tra ore di luce che nel Nord Italia (man mano che si sale con la latitudine, aumenta la differenza giornaliera tra ore di luce e ore di buio, sia in estate che in inverno), per cui le mie considerazioni potrebbero non essere valide nelle zone dove abiti tu (poco male, dirai, se non ti trovi bene togli le tendine e le rimetti in seguito).
Ma era giusto per puntualizzare.

______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- LocalitĂ : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Vetri oscurati e Tendine


Chiudendo questa piccola digressione, grazie ancora Franco per avermi consigliato queste stupende tendine.

Rimango a disposizione per chiunque avesse bisogno di ulteriori chiarimenti in merito.

TDI
Torna a “ESTETICA e ACCESSORI ESTERNI Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite