Messaggioda IGNAZIOPIZZO » 10/03/2018, 16:47
Oggi, per la prima volta, dopo circa 14 mesi dall'acquisto dell'ateca e 24.000 km percorsi, ho sperimentato l'attendibilità del sensore di pressione pneumatici: in autostrada, a metà strada tra PA e TP, ho sentito il tipico suono di allert, mi si è accesa la spia gialla dello pneumatico sgonfio, e il CDB mi ha avvisato che c'era una perdita di pressione dello pneumatico posteriore destro. Alla prima area di sosta, mi sono fermato e ho provato a spegnere e riaccendere l'auto, sperando in un falso allarme, ma purtroppo niente, si è riacceso la spia visiva ed è ripartito l'allarme sonoro. Sceso, mi sono reso conto che avevo beccato un chiodo, perfettamente piantato in una scanalatura del battistrada. Con la classica "piedata" la gomma mi è sembrata che tenesse, e incrociando le dita, sono ripartito, fermandomi altre 2 volte per controllare se si fosse sgonfiata di più. Alla fine sono riuscito a fare i 50 km che mi restavano per arrivare a casa, e la gomma teneva ancora...per stavolta ho evitato di usare guanti, crick e ruotino.
STORICO DOC. Ateca 2.0 TDI 150cv 4drive Xcellence colore Grigio Minerale (ordinata l'11/08/16, ritirata il 27/01/2017); percorsi 150.000 km, consumo medio reale 15.5 km/lt. (CDB 17 km/lt.).