Latest post of the previous page:
Io non ho ancora l' auto e vado per tentativi, non è che per caso c'è un regolatore di luce per il cruscotto?Illuminazione cruscotto e plancia
- enricodamilano
- ATTIVO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 06/12/2016
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
- Teo
- ATTIVO
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 04/08/2016
- Località: La Spezia
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Illuminazione cruscotto
@rhocl la manopola e al secondo scatto.. quello dopo auto che dovrebbe essere quello delle luci di posizione.. restano accese le luci dei tasti del clima,le lancette ma non quello della velocita e dei giri
- enricodamilano
- ATTIVO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 06/12/2016
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Illuminazione cruscotto
Ma dal cb non c'è una voce per il cruscotto?
- Teo
- ATTIVO
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 04/08/2016
- Località: La Spezia
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Illuminazione cruscotto
Sembra di no.. continua a farmelo.. farò un passo in concessionaria
- alexschumy
- APPRENDISTA
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 15/06/2016
- Località: Torino
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Illuminazione cruscotto
anch'io non ho ancora capito come funziona l'illuminazione cruscotto.
Con la manopola su posizione 0 a volte è illuminato e a volte no.
Ma c'è un sensore sulla luce che arriva al cruscotto?
Con la manopola su posizione 0 a volte è illuminato e a volte no.
Ma c'è un sensore sulla luce che arriva al cruscotto?
- chinasold
- ATTIVO
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 10/10/2016
- Località: Genova
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Illuminazione cruscotto
Io non ho notato nulla di strano, però tengo il selettore perennemente in funzione AUTO. Ti copio quanto scritto a pagina 147 del manuale.
Illuminazione del quadro strumenti
Con il quadro acceso e le luci disattivate, l'illuminazione del quadro strumenti resta attiva in condizioni di luce diurna. L'illuminazione si riduce man mano che la luce esterna diminuisce.
In alcuni casi, per esempio attraversando una galleria senza la funzione AUTO attiva, l'illuminazione del quadro strumenti si spegne. L'obiettivo di questa funzione è quello di fornire al conducente un'indicazione visiva della necessità di attivazione degli anabbaglianti.
Se non sbaglio, poi, nei menù del setup c'è la possibilità di variare l'intensità dell'illuminazione degli strumenti.
Illuminazione del quadro strumenti
Con il quadro acceso e le luci disattivate, l'illuminazione del quadro strumenti resta attiva in condizioni di luce diurna. L'illuminazione si riduce man mano che la luce esterna diminuisce.
In alcuni casi, per esempio attraversando una galleria senza la funzione AUTO attiva, l'illuminazione del quadro strumenti si spegne. L'obiettivo di questa funzione è quello di fornire al conducente un'indicazione visiva della necessità di attivazione degli anabbaglianti.
Se non sbaglio, poi, nei menù del setup c'è la possibilità di variare l'intensità dell'illuminazione degli strumenti.
- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località: Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Illuminazione cruscotto
ma soprattutto ... nella foto impostata si vede chiaramente che la macchina è spenta
le regolazioni manuali delle luci provate a farle a motore acceso
non vorrei che le condizioni del veicolo (spento) non permettano una corretta restituzione della situazione
le regolazioni manuali delle luci provate a farle a motore acceso
non vorrei che le condizioni del veicolo (spento) non permettano una corretta restituzione della situazione
Illuminazione cruscotto
Ciao, mi potete dire se la zona in cui sono collocate le porte USB sia illuminata? Sembrerebbe di no anche se nel video di una prova ho visto il contrario.. vi allego lo screenshot. Grazie
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Wilson
- SAPIENTE
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 28/09/2016
- Località: Torino
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Illuminazione cruscotto
Nella mia Xcellence è illuminata e l'intensità è regolabile da CDB. Presumo che l'illuminazione a led sia disponibile in base all'allestimento scelto, ne non ricordo male a partire dall'Advance 

Paolo - Ateca 2.0 TDI 190cv 4drive dsg XCellence fondente nero | Data ordine: 09.11.2016 | Data ritiro: 03.03.2017 | La mia Ateca
Consumo medio:
Consumo medio:

- Frixair
- SAPIENTE
- Messaggi: 847
- Iscritto il: 15/04/2016
- Località: Aprilia (LT)
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Illuminazione cruscotto
Anche la mia advance e illuminata la zona usb/12v
Seat Ateca 1.6 TDI Adv ordinata il 29/09/16 ---> Arrivata il 25/11/16 ---> Ritirata il 07/12/16
Illuminazione cruscotto
Ottimo.. nella mia Golf quella zona è buia ed è molto scomodo
- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località: Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Illuminazione cruscotto
confermo
illuminazione presente
al contrario, secondo la testimonianza di un utente su Facebook, negli allestimenti spagnoli che venivano venduti (tipo Advance 1.6 TDI 115 cv con cerchi da 18" a libretto) non è presente l'illuminazione
illuminazione presente
al contrario, secondo la testimonianza di un utente su Facebook, negli allestimenti spagnoli che venivano venduti (tipo Advance 1.6 TDI 115 cv con cerchi da 18" a libretto) non è presente l'illuminazione
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Illuminazione cruscotto
Quelle spagnole che giravano qua in anteprima non erano Advance (che è solo per il mercato italiano), ma addirittura Style.
Le prese usb sono illuminate da una luce led puntata dall'alto e non, come magari qualcuno potrebbe pensare, da un contorno luminoso tipo quelle della Tucson...
Nella foto postata da TheSaint si vede bene il tipo di illuminazione... regolabile di intensità da cdb insieme alle luci dei pedali e dei profili porte anteriori.
Le prese usb sono illuminate da una luce led puntata dall'alto e non, come magari qualcuno potrebbe pensare, da un contorno luminoso tipo quelle della Tucson...
Nella foto postata da TheSaint si vede bene il tipo di illuminazione... regolabile di intensità da cdb insieme alle luci dei pedali e dei profili porte anteriori.
- fabiofabio
- ATTIVO
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 29/01/2017
- Località: Codogno (LO)
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Illuminazione cruscotto
Grazie Tia© per avermi indicato dove trovare la risposta al mio quesito. 
L'illuminazione delle porte USB è molto pratica e serve sicuramente ad evitare pericolose distrazioni di ricerca.
Grazie anche ad Hook per le sue chiare spiegazioni.
Mannaggia......settembre è ancora lontano


L'illuminazione delle porte USB è molto pratica e serve sicuramente ad evitare pericolose distrazioni di ricerca.
Grazie anche ad Hook per le sue chiare spiegazioni.
Mannaggia......settembre è ancora lontano


- Mirko
- NOVIZIO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/09/2017
- Località: Roma
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Illuminazione cruscotto
Chiedo scusa ma come si rendono fissi i led dell'abitacolo? E' una settimana che ho la macchina e che provo ad accenderli e cambiare colore, io ho 14 eco tsi. Grazie mille.
Torna a “ILLUMINAZIONE e LED Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti