Latest post of the previous page:
Domanda per i fortunati che già hanno l'auto: c'è un sistema di backup per l'accensione con la chiave (all'antica) nel caso in cui non funzioni la trasmissione del segnale?Keyless
- Tia©
- SAGGIO
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 13/09/2016
- Località: Veneto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Keyless
Nel libretto dicono di posizionarla nel lato destro del volante a contatto con la plastica, dove ci sarebbe il classico blocchetto accensione per capirci.. non so se funziona anche senza batterie. Negli anni ti saprò dire meglio 

Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori


- giulio
- NOVIZIO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/01/2017
- Località: Vizzolo Predabissi (MI)
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Keyless
sistema keyless: quando voglio aprire la macchina basta che mi avvicino con in tasca la chiave e ok... se voglio chiuderla devo usare per forza la chiave o sfioro la maniglia... non è che se mi allontano si chiude da sola?
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località: Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Keyless
No, la funzione di chiusura automatica non è abilitata.
Volendo, è possibile far in modo che alla chiusura della portiera si inserisca la chiusura dell'auto. Serve un cavo VAG-COM (vedi qui).
Volendo, è possibile far in modo che alla chiusura della portiera si inserisca la chiusura dell'auto. Serve un cavo VAG-COM (vedi qui).
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- markmixdj
- ATTIVO
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 25/11/2016
- Località: Alpignano (TO)
- Auto: Ateca Cupra
- Motore: 1.5 TSI ACT 150 CV
Keyless
Fratelli atechisti, mi sono imbattuto in questo articolo:
http://www.alvolante.it/news/auto-il-ke ... u-20170321
Voi cosa ne pensate?
Premetto che io non ho il sistema keyless
ma è per pura curiosità
http://www.alvolante.it/news/auto-il-ke ... u-20170321
Voi cosa ne pensate?
Premetto che io non ho il sistema keyless

Cupra Ateca 1.5 TSI 150 CV (ordine del 30/09/2023 ritirata il 09/11/2023)
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località: Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Keyless
markmixdj, arrivi tardi.
Ne abbiamo parlato a pagina precedente.
Ne abbiamo parlato a pagina precedente.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Tia©
- SAGGIO
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 13/09/2016
- Località: Veneto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Keyless
Io sinceramente non le vedo proprio queste "rogne" e lo trovo veramente comodo.. quando uso la mia auto "a chiave" ne sento proprio la mancanza adesso.
Ma il bello è proprio poter scegliere ognuno i propri optional
Ma il bello è proprio poter scegliere ognuno i propri optional

Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori


- hunte88
- SAGGIO
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 11/01/2017
- Località: Bologna
- Auto: Ateca 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Keyless
Personalmente ne farei a meno e preferire investire i soldi di quell'optional in altri più realmente utili....tanto la chiave te la devi portare comunque dietro, il fatto di non utilizzarla direttamente è secondo me solo un modo differente di utilizzarla ma poi devi comunque ricordarti di prenderla. A me personalmente non crea disturbo accendere l'auto alla vecchia maniera, anzi.
Sulla excellence purtroppo non si può omettere se non ho capito male, tale optional, perchè la excellence è l'unica che offre il motore 190 cv.
Sulla excellence purtroppo non si può omettere se non ho capito male, tale optional, perchè la excellence è l'unica che offre il motore 190 cv.
- zalum
- NOVIZIO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/10/2016
- Località: Pisa
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Keyless
Buongiorno, ho appena ritirato la mia Ateca Excellence 190 cv e non riesco a bloccare le portiere sfiorando le maniglie ma devo tutte le volte usare la chiave. Ci sono delle impostazioni da settare? Graze mille, Giuseppe
- Dam
-
FONDATORE
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 14/02/2016
- Località: Milano
- Auto: Ex Altea
- Motore: 2.0 TDI 140 CV
Keyless
hunte88 ha scritto:Source of the post preferire investire i soldi di quell'optional in altri più realmente utili
E' sempre una questione soggettiva, per me è realmente utile

DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv
- Tia©
- SAGGIO
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 13/09/2016
- Località: Veneto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Keyless
@hunte tra l'usarla e tenerla sempre in tasca c'è differenza, è li la comodità.. e anche il portellone automatico, che inizialmente reputavo un po' un capriccio, è tornato utile in diverse occasioni. Coi bimbi si han spesso le mani occupate e il keyless ti toglie una cosa in più da fare. Usandolo ho cambiato completamente idea in positivo su questo sistema.
Sicuramente come optional non è costato poco
@zalum solitamente si fa l'errore di impugnare la maniglia, in quel caso si da il segnale di apertura e chiusura assieme che vanno in contrasto.. per chiudere basta appoggiare un dito sulla linea "incavata" che trovi sulla destra della maniglia.. ma senza impugnarla, prova


@zalum solitamente si fa l'errore di impugnare la maniglia, in quel caso si da il segnale di apertura e chiusura assieme che vanno in contrasto.. per chiudere basta appoggiare un dito sulla linea "incavata" che trovi sulla destra della maniglia.. ma senza impugnarla, prova

Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori


- hunte88
- SAGGIO
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 11/01/2017
- Località: Bologna
- Auto: Ateca 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Keyless
Sul discorso portellone (baule) apribile senza chiave sono d'accordo infatti solo quello da solo lo prenderei. Ben chiaro che non l'ho mai utilizzato il sistema keyless e molto probabilmente, come ho detto in altri post, una volta abituatomici, probabilmente sarei disposto ad incorrere in eventuali possibili problemi di elettronica o altro che potrebbero dare, in cambio della comodità non ricercata ma comunque acquisita. E' uno di quegli optional che se posso non lo prenderei.
Metti caso, l'auto debba mettersi in moto e per un qualche motivo il bottone di accensione non funzioni per qualche motivo, tipo non riesce a dare l'impulso necessario a mantenere l'auto in fase di spunto per accenderla ? Che fai ?
Credo che il mio sia un pò il ragionamento della scelta che si fa tra il decidere se avere un'auto con il cambio automatico o una con il cambio manuale.
Decisamente la seconda darà meno problemi e la prima inevitabilmente bisogna per forza aspettarsi che in caso di problemi può solo che diventare una gravosità.
Metti caso, l'auto debba mettersi in moto e per un qualche motivo il bottone di accensione non funzioni per qualche motivo, tipo non riesce a dare l'impulso necessario a mantenere l'auto in fase di spunto per accenderla ? Che fai ?
Credo che il mio sia un pò il ragionamento della scelta che si fa tra il decidere se avere un'auto con il cambio automatico o una con il cambio manuale.
Decisamente la seconda darà meno problemi e la prima inevitabilmente bisogna per forza aspettarsi che in caso di problemi può solo che diventare una gravosità.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti