Ciao a tutti.
Ho voluto creare questo topic , per discutere su questi due pacchetti "Advanced Driving Assistance Pack" e "Advanced Comfort & Driving Pack" , due pacchetti simili , ma non compatibili tra loro (almeno in Italia), in oltre per qualche strano motivo il Advanced Comfort & Driving Pack è possibile ordinarlo solo con il cambio DSG.
Premetto che queste informazioni le sto prendendo tenendo conto del configuratore tedesco che rispetto a quello italiano è molto più completo e flessibile. ecco un link http://konfigurator.seat.de/seat-cc/des ... =1#carline
e del listino ufficiale seat italia.
Il primo pacchetto Advanced Driving Assistance Pack si può scegliere già dalla configurazione Advance e comprende:
Lane Assist ( controllo di mantenimento di corsia)
High beam Assist (sistema di commutazione fari abbaglianti/anabbaglianti )
Advanced Driving Assistance Pack Blind Spot Detection, Rear Cross Traffic Alert (sistema che rileva la presenza di vetture che sopraggiungono da dietro, sia quando si esce da un parcheggio, sia quando si effettua un sorpasso)
Costo....................730€
Il secondo pacchetto Advanced Comfort & Driving Pack si può scegliere "solo" con il cambio DSG e comprende:
Lane Assist ( controllo di mantenimento di corsia)
High beam Assist (sistema di commutazione fari abbaglianti/anabbaglianti )
Cruise Control Adattivo ( La vettura tiene la velocità impostata come un normale Cruise Control, ma in casi di necessità rallenta la vettura, o ne aumenta la velocità )
Traffic Jam Assist (sistema che in condizioni di traffico guida la vettura in maniera "quasi" automatica)
Traffic Sign recognition ( Sistema che riconosce i seganli stradali, e li riporta sul cruscotto)
Emergency Assist ( In caso di malore del conducente la vettura si accosta automaticamente e aziona le luci di emergenza)
Costo ...................570€
La prima domanda che mi sono fatto in un primo momento è stata:
Come è possibile che il Advanced Driving Assistance Pack ha un costo maggiore del Advanced Comfort & Driving Pack ??
Considerando che il secondo pacchetto ha molti più accessori?
Grazie al configuratore tedesco ,dove è possibile inserire quasi tutte queste tecnologie separatamente, ho notato che il primo pacchetto ha un costo cosi alto per colpa del Advanced Driving Assistance Pack Blind Spot Detection, Rear Cross Traffic Alert (sistema che rileva la presenza di vetture che sopraggiungono da dietro, sia quando si esce da un parcheggio, sia quando si effettua un sorpasso) che ha un costo in Germania di 380€........
Infatti se notate nel secondo pacchetto Advanced Comfort & Driving Pack non è presente proprio questa funzione, che evidentemente ne farebbe lievitare molto il prezzo.
Le stranezze su questi due pacchetti non finiscono qui.........più avanti vorrei fare altre considerazioni!
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
- marco170987
- ATTIVO
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 19/11/2016
- Località :
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Ateca Advance 1.4 TSI 150cv Bianco Nevada ordinata il 14-11-2016-------Ritirata il 20-2-2017
5000 Km percorsi circa
Consumo medio reale 13,7km/l
5000 Km percorsi circa
Consumo medio reale 13,7km/l
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- Località : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Grazie del Topic Marco!
Lo trovo molto interessante e mi sono permesso di evidenziare in blu i diversi sistemi di sicurezza con la relativa spiegazione! Ottimo Lavoro!
Sono certo che non tutti sapevano in che cosa consistessero tutti quei sistemi.
Comunque mi accodo alle tua giustissima considerazione riguardo al prezzo. Fin da subito mi sono chiesto come mai il pacchetto che comprende meno cose costa di più!
Ho pensato subito che ci deve essere qualche componente costoso nel "Advanced Driving Assistance Pack Blind Spot Detection, Rear Cross Traffic Alert".
Inoltre nel secondo pacchetto, ci sono sistemi di sicurezza che sfruttano componenti già presenti sull'auto, tipo sensori, radar, cambio DSG. Quindi è probabile che il tutto costi meno anche per questo motivo.



Comunque mi accodo alle tua giustissima considerazione riguardo al prezzo. Fin da subito mi sono chiesto come mai il pacchetto che comprende meno cose costa di più!
Ho pensato subito che ci deve essere qualche componente costoso nel "Advanced Driving Assistance Pack Blind Spot Detection, Rear Cross Traffic Alert".
Inoltre nel secondo pacchetto, ci sono sistemi di sicurezza che sfruttano componenti già presenti sull'auto, tipo sensori, radar, cambio DSG. Quindi è probabile che il tutto costi meno anche per questo motivo.

TDI
- marco170987
- ATTIVO
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 19/11/2016
- Località :
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Di fatto molte funzioni utilizzano gli stessi "componenti", che in alcuni casi sono di serie su tutti i modelli.
Se le mie considerazioni sono giuste, tutte queste funzioni sono regolate da solo 4 componenti fisici o hardware.
Il Radar: Posto dentro lo stemma seat anteriore, disponibile su tutte le versioni, e viene utilizzato dal sistema Front assist, e dal Cruise Control Adattivo
La telecamera: Posta nello specchietto retrovisore, disponibile con entrambi i pacchetti sopra citati, e controllano il Lane Assist, il Traffic Sign recognition, e il High beam Assistrecognition
Cambio DSG: Controlla il Traffic Jam Assist (sistema che in condizioni di traffico guida la vettura in maniera "quasi" automatica)
Sensori ad ultrasuoni posteriori: In questo caso non ho capito bene dove siano posti, ma penso all'altezza del terzo montante posteriore (da non confondere con i sensori di parcheggio posteriori) poichè regolano il funzionamento del Advanced Driving Assistance Pack Blind Spot Detection, Rear Cross Traffic Alert (sistema che rileva la presenza di vetture che sopraggiungono da dietro, sia quando si esce da un parcheggio, sia quando si effettua un sorpasso)
Quindi non capisco per quale motivo Seat-Italia non permette a noi acquirenti di acquistare ogni accessorio singolarmente??? (come accade in Germania)
Probabilmente sono scelte di marketing che comunque io non capisco.
Faccio un esempio pratico:
Se fossimo più "liberi" potremmo acquistare anche una Ateca in versione Style (anche con cambio manuale) ed avere come optional il Cruise Control Adattivo , che utilizza il Radar, già presente per il Front assist di serie. (potete verificare che nel configuratore tedesco è possibile farlo)
Ovviamente le combinazioni potrebbero essere molteplici , a scelta di ogni cliente.
Se le mie considerazioni sono giuste, tutte queste funzioni sono regolate da solo 4 componenti fisici o hardware.
Il Radar: Posto dentro lo stemma seat anteriore, disponibile su tutte le versioni, e viene utilizzato dal sistema Front assist, e dal Cruise Control Adattivo
La telecamera: Posta nello specchietto retrovisore, disponibile con entrambi i pacchetti sopra citati, e controllano il Lane Assist, il Traffic Sign recognition, e il High beam Assistrecognition
Cambio DSG: Controlla il Traffic Jam Assist (sistema che in condizioni di traffico guida la vettura in maniera "quasi" automatica)
Sensori ad ultrasuoni posteriori: In questo caso non ho capito bene dove siano posti, ma penso all'altezza del terzo montante posteriore (da non confondere con i sensori di parcheggio posteriori) poichè regolano il funzionamento del Advanced Driving Assistance Pack Blind Spot Detection, Rear Cross Traffic Alert (sistema che rileva la presenza di vetture che sopraggiungono da dietro, sia quando si esce da un parcheggio, sia quando si effettua un sorpasso)
Quindi non capisco per quale motivo Seat-Italia non permette a noi acquirenti di acquistare ogni accessorio singolarmente??? (come accade in Germania)
Probabilmente sono scelte di marketing che comunque io non capisco.
Faccio un esempio pratico:
Se fossimo più "liberi" potremmo acquistare anche una Ateca in versione Style (anche con cambio manuale) ed avere come optional il Cruise Control Adattivo , che utilizza il Radar, già presente per il Front assist di serie. (potete verificare che nel configuratore tedesco è possibile farlo)
Ovviamente le combinazioni potrebbero essere molteplici , a scelta di ogni cliente.
Ultima modifica di marco170987 il 29/11/2016, 18:24, modificato 1 volta in totale.
Ateca Advance 1.4 TSI 150cv Bianco Nevada ordinata il 14-11-2016-------Ritirata il 20-2-2017
5000 Km percorsi circa
Consumo medio reale 13,7km/l
5000 Km percorsi circa
Consumo medio reale 13,7km/l
- Matt81
- APPRENDISTA
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 05/10/2016
- Località : Modena
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Temo siano sempre scelte di marketing. In effetti, per l'acquirente medio, semplificano molto la scelta e, credo, spingono a spendere di più, visto che è facile farsi tentare dall'allestimento superiore o da un pacchetto anche solo per uno o due accessori disponibili. Piccolo OT sulle scelte commerciali delle case automobilistiche: se la mazda Italia commercializzasse la mazda 3 sedan con bagagliaio più capiente, io oggi avrei la loro auto...
- maxade
- ATTIVO
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 28/07/2016
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
...auto ritirata oggi...
mi chiedevo ma nel menù non esiste una voce specifica per l'assitente di ingorghi (traffic jam)
e emergency assist...
come faccio a sapere se sono attivi?

mi chiedevo ma nel menù non esiste una voce specifica per l'assitente di ingorghi (traffic jam)
e emergency assist...
come faccio a sapere se sono attivi?
...Xcellence DSG 190 cv con cerchi 18 Dynamic, Advanced confort driving pack, Top view camera, Park assist...
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
ti confermiamo che i due pacchetti da te richiesti non sono tecnicamente compatibili e non è possibile ordinarli entrambi. Grazie per averci scritto (Y). Questa è la risposta di Seat Italia
- Uragano69
- NOVIZIO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/11/2016
- Località : Palermo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Salve, volevo chiedere un informazione.....la mia ateca ha l'high beam assistance......vorrei capire se è normale che la leva abbaglianti dell'auto non si blocchi in avanti...accendendo gli abbaglianti in modo fisso....è un avaria dell'auto...o avendo questo optional è normale....grazie!!
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- Località : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Ciao Uragano, in realtà spingendola in avanti una volta si accendo gli abbaglianti automatici, ancora una volta avanti e diventano fissi. Se non è così temo proprio si tratti di un malfunzionamento. 

TDI
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Dovrei verificare sulla mia vettura, tuttavia anche me succede la stessa cosa rilevata da Uragano69, ossia gli abbaglianti non rimangono mai fissi, l'ultima posizione della leva in avanti corrisponde al lampeggio. Una volta effettuato il lampeggio, la leve ritorna in posizione e rimangono accesi gli anabbaglianti. Probabilmente in quest'ultima posizione gli abbaglianti si attivano automaticamente quando le condizioni lo consentono, però, ripeto, non sono ancora riuscito a farli rimanere fissi.
Domani farò altri tentativi, forse qualcosa mi è sfuggito nella configurazione.
Domani farò altri tentativi, forse qualcosa mi è sfuggito nella configurazione.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Wilson
- SAPIENTE
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 28/09/2016
- Località : Torino
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Tirando la leva si fa il lampeggio, spingendola si provoca l'accensione fissa, rispingendola lo spegnimento.
Paolo - Ateca 2.0 TDI 190cv 4drive dsg XCellence fondente nero | Data ordine: 09.11.2016 | Data ritiro: 03.03.2017 | La mia Ateca
Consumo medio:
Consumo medio:

- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Anche il libretto d'istruzioni dice così:
Rimane il fatto che gli abbaglianti fissi non riesco a metterli. Però mi riservo, come già detto, di fare meglio le prove domani.
So già che con tutta probabilità l'errore è mio.
Rimane il fatto che gli abbaglianti fissi non riesco a metterli. Però mi riservo, come già detto, di fare meglio le prove domani.
So già che con tutta probabilità l'errore è mio.
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Uragano69
- NOVIZIO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/11/2016
- Località : Palermo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Effettuate prove...tutto funziona alla perfezione...ero abituato con la mia vecchia "analogic car" ora tutto elettronica...insomma tirando la leva..si lampeggia con abbaglianti.....dando un colpo avanti si attiva l'high beam assistance......ridando un altro colpetto in avanti sulla leva si attivano gli abbaglianti in modo fisso........naturalmente la manopola delle luci deve stare su "auto".....Ho la mia atechina
da due giorni.....devo studiare

da due giorni.....devo studiare



- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Come ho già riferito in altro post, nel nuovo listino è stata fatta una sostanziale modifica sulla possibilità di scelta dei pacchetti Advanced Comfort & Driving Pack (570 euro) e Advanced Driving Assistance Pack (730 euro). Ora è stato aggiunto (negli allestimenti che lo prevedono) il pacchetto Advanced Comfort & Driving Pack Plus che, ad un costo di 950 euro, raggruppa le funzioni di entrambi i pacchetti, ad eccezione della funzione Rear Cross Traffic Alert, che rimane prerogativa del solo Advanced Driving Assistance Pack.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- Località : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Grazie del chiarissimo aggiornamento Franco. 

TDI
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Advanced Comfort Driving Pack e Advanced Driving Assistance Pack
Devo aggiungere che, stando al configuratore, questa possibilità c'è solo per l'allestimento XCellence e motore 2.0 TDI 190 CV DSG 4drive.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Torna a “ELETTRONICA Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite