@DANI15 non so... Anche io ho una tea, ma il 1.8T 160CV col DSG... e docile non mi pare. Anzi.... Oggi per entrare in superstrada ho dovuto spremerla un po'.... mortacci se non è docile... Però ad esempio la golf 125cv di un mio collega con il DSG sembra più morbirda
@androidaoa ti posso dire che ho sempre avuto manuale prima della tea (ed è la prima turbo, per cui una parte della differenza è lì) e per lavoro guido un pandino (in teoria a metano, ma non uso mai il metano se non sono obbligato...). Sulla mia non ho la possibilità di impostare parametri di guida (come pare si possa fare con la Ateca) ma la sensazione è quella... quando acceleri in D il gas mi pare proprio (come dicevo forse in parte è colpa del turbo) esponenziale, del tipo

mentre in S secondo me è lineare

(i grafici sono da vedere come disegni, non come valori)
Purtroppo c'è un ritardo anche nell'uso manuale (che dicono essere normale, per questioni di sicurezza) da quando dai l'imput a quando cambia effettivamente. E, in partenza da fermo, secondo me anche a causa l'impostazione del gas, o parti dolce o col calcio nei reni. Col manuale giochi anche con la frizione. Quì non puoi... Poi magari sull'Ateca hanno cambiato tanto...
Fly down... Vola bass e schiva i sass