La mia 'nerina', è arrivata in Italia, vedremo se per fine settimana prossima riusciamo a ritirarla
Nel frattempo ho avuto modo di approfondire, grazie a chi commercia auto da 30 anni, i vari passaggi da quando l'auto lascia lo stabilimento e arriva a casa nostra. Probabilmente lo sapete già e sarà stato detto più e più volte, ma per chi non ha voglia di cercare, ritengo che una buona informazione sia 'fondamentale'.
La vettura, una volta prodotta, risulta 'viaggiante' e nel giro di qualche settimana arriva in dogana.
Il passo successivo è il passaggio di stato in pronta alla fatturazione dove la concessionaria deve effettuare il pagamento.
Dal giorno successivo, volendo, può verificare e/o sollecitare quando la vettura verrà caricata e trasportata a destinazione.
I passi successivi sono quelli che tutti noi conosciamo, veniamo avvisati che la vettura è arrivata, andiamo a verificarne la corrispondenza con quanto ordinato, saldiamo e finalmente appoggiamo il nostro fondoschiena sul sedile
Inoltre ho constatato che ogni volta che viene contattato il numero verde Seat, la concessionaria viene informata della ns. chiamata. E questo può essere interpretato in due modi, rendersi conto che i clienti necessitano di maggiori aggiornamenti e quindi porre rimedio in futuro o constatare che si ha a che fare con un cliente rompic.... e darne ancora meno
