Latest post of the previous page:
eh... quello di obbligarli si sarebbe ovvio.... solo che se vai in bega con loro poi è sempre dura... che fai prendi un avvocato? nel tuo caso hai segnalato e fotografato, quindi sei tranquillo...però hai già letto di utenti che si son trovati un difetto dopo qualche mese e stanno tribolando parecchio per farlo sistemare... si spera sempre nell'intelligenza e disponiblità dei venditori...sperando di trovare persone corrette e oneste... se comincia la guerra, son sempre casini! tu scollature nessuna? ma il vetro cosa ha? non sarà solo sporcizia dovuta alla colla del vetro e/o guarnizione?...non credo lo sostituiscono se è un residuo di lavorazione... il cruscotto invece...? lo striscio secondo te dovuto a cosa?Problemi vari di Assemblaggi e Finiture
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Difetti di assemblaggio particolari
Guarda a me non piacerebbe farmi sostituire il parabrezza
piuttosto mi farei risarcire e alla prima sassolinata allora farebbe meno male.....

- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località: Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Difetti di assemblaggio particolari
il cruscotto ha uno striscio dovuto probabilmente alla pulizia del veicolo
poi una chiazza di un adesivo o qualcosa del genere
non mi danno fastidio ... ma dato che ci sono gli scasso le balls
il parabrezza invece non ha un semplice residuo ma ha proprio uno striscio nero stampato (il classico stampo termico che solitamente è nero e sta sul contorno del vetro)
poi una chiazza di un adesivo o qualcosa del genere
non mi danno fastidio ... ma dato che ci sono gli scasso le balls
il parabrezza invece non ha un semplice residuo ma ha proprio uno striscio nero stampato (il classico stampo termico che solitamente è nero e sta sul contorno del vetro)
- mikk
- SAPIENTE
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 18/07/2016
- Località: Bergamo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Difetti di assemblaggio particolari
curiosità, ma se fai lo scassapa... non è che poi ti pelano quando c'è la manutenzione??
- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località: Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Difetti di assemblaggio particolari
mikk, ci sono dei limiti in tutto
se ho dei diritti esigo che vengano rispettati com'è giusto che sia
scassapalle comunque non vuol dire esagerare o essere maleducato ma cercare di venire ad un punto di incontro con ragionevolezza
se ho dei diritti esigo che vengano rispettati com'è giusto che sia
scassapalle comunque non vuol dire esagerare o essere maleducato ma cercare di venire ad un punto di incontro con ragionevolezza
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Difetti di assemblaggio particolari
Conte puoi postare i difetti? É un bene anche per te avere foto postate con ora e giorno
e cosi senti pareri anche. A me x esempio viene male far togliere il parabrezza. Sulla 147 dopo una sassata me lo hanno montato un po' storto, non in conce ma da un vetraio. Non era molto visibile ma se battevi l' occhio si notava.

- Nico26
- APPRENDISTA
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 06/10/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Difetti di assemblaggio particolari
Dalla mia esperienza cercate di farvi sostituire il parabrezza il meno possibile. Basta che lo incollino con qualche mm di differenza ed ecco fruscii poi spesso è di fornitori diversi quindi può capitare che negli angoli distorga. E non per ultimo facile che togliere e mettere facciano qualche altro segnetto o dentro o fuori.
- Nico26
- APPRENDISTA
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 06/10/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Difetti di assemblaggio particolari
Poi io con i parabrezza..... credo di essere entrato nel Guinness ragazzi. Ritirata l'auto ieri dopo 7km sassata..
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Difetti di assemblaggio particolari
Azz che sfiga si vede tanto?
cmq quoto in toto c' é il rischio di fare più danni non perché siano incapaci ma perché sono operazioni non semplici e vanno fatte proprio quando bisogna. Se non si nota molto lascerei perdere.

- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località: Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Difetti di assemblaggio particolari
No aspettate
Posso rompergli le scatole ma in verità non mi interessa così tanto il parabrezza
Più che altro è il cruscotto con quei segni che mi da fastidio
Vedremo che succederà
Solo che...anche sostituire il cruscotto non è assolutamente consigliato
Posso rompergli le scatole ma in verità non mi interessa così tanto il parabrezza
Più che altro è il cruscotto con quei segni che mi da fastidio
Vedremo che succederà
Solo che...anche sostituire il cruscotto non è assolutamente consigliato
- mikk
- SAPIENTE
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 18/07/2016
- Località: Bergamo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Difetti di assemblaggio particolari
ma tu credi sia rovinato o pulito male? un alone lasciato dunque da un prodotto o altro?
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Difetti di assemblaggio particolari
Scusate se rompo ma foto vogliamo le foto altrimenti é dura dare consigli 

- Alex 75
- APPRENDISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 18/09/2016
- Località: Vasto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Difetti di assemblaggio particolari
Cavolo,una piccola strisciata sul cruscotto e' presente anche sulla mia. Nel giorno del ritiro lo feci presente ma il venditore era convinto che fosse sporco. L'occhio va' sempre li'. IL venditore ha fatto presente il problema è stiamo aspettando che arrivi un prodotto direttamente da Seat che, faccia miracoli spero per loro. Oltre alla strisciata , stemma Seat Anteriore graffiato.
- Alex 75
- APPRENDISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 18/09/2016
- Località: Vasto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Difetti di assemblaggio particolari
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- mikk
- SAPIENTE
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 18/07/2016
- Località: Bergamo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Difetti di assemblaggio particolari
in che punto è??
- Alex 75
- APPRENDISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 18/09/2016
- Località: Vasto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Difetti di assemblaggio particolari
Al centro dello stemma
Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite