Lo "start e stop" è una emerita cavolata che vorrebbe far risparmiare carburante ed inquinamento riuscendo solo, viste le code del traffico dei nostri tempi, a scaricarti la batteria.
Nella vecchia auto lo start e stop si disinseriva premendo un pulsante sul cruscotto ma alla successiva riaccensione si reinseriva costringendomi a premere il pulsante ad ogni riavvio del motore. anche qui ci sono, ma qui si riattivano entrambi ad ogni riavvio e per disattivarli bisogna ogni volta entrare nei menù con una manovra lunga complicata e che ti distrae dalla guida.
Sto ancora cercando il modo per disattivare lo "start e stop" in modo definitivo e per sempre e se qualcuno sa come si fa gliene sarei veramente grato e mi impegno di offrirgli pizza e bevuta al primo raduno.
Start & Stop
- max83tv
- MODERATORE DI SEZIONE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 18/11/2021
- Località : Treviso
- Auto: ---
- Motore: ---
Start & Stop Formentor
Volendo fare una modifica extra sulle impostazioni di vettura, puoi tenere in memoria dell'ultima selezione (disabilitata nel tuo caso) facendo una codifica con OBD Eleven per disattivare lo start & stop.
Volkswagen ID.3 Pro Performance 204CV (ex ordine CUPRA Formentor e-HYBRID 204CV di Giugno 2021 - vettura mai arrivata)
Start & Stop Cupra Formentor
Non ho ancora trovato nulla su OBD 11 che vada ad interessare lo start e stop. Cercherò ancora
- ZEP
- APPRENDISTA
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 08/11/2021
- Località : provincia di Mantova
- Auto: attendo una Cupra Formentor
- Motore: 1.4 e-HYBRID 204 CV
Start & Stop Cupra Formentor
EDIT MODERATORE messaggio eliminato per OFF TOPIC per parlare delle procedure obd esiste la sezione dedicata grazie
Cupra formentor plug-in 204 CV ,technology pack 12, verde camouflage, antifurto, cerchi 19 pollici 38/3, portellone posteriore elettrico.ordine del 15 giugno 2021
Start & Stop
Ho seguito molte discussioni sullo Start & Stop e debbo dire che la maggioranza è contraria perché lo ritiene un sistema comodo solo per le case automobilistiche che te lo fanno pagare quando acquisti l'auto e poi ti fanno pagare la manutenzione sia del sistema che delle componenti che usura maggiormente come la batteria e il motorino di avviamento. Tutti i contrari dicono che in fondo per escluderlo basta schiacciare un pulsante sul cruscotto, ma per la Formentor non è così perché non c'é nessun pulsante sul cruscotto e si esclude solo col touch screen con un minimo di 4 manovre, una bella scocciatura.
Ho trovato su un forum questo post che è stato scritto da un tecnico che lavora in una fabbrica che produce proprio l'apparato in questione.
Vi invito a leggerlo con attenzione e a valutarne il significato.

Ho trovato su un forum questo post che è stato scritto da un tecnico che lavora in una fabbrica che produce proprio l'apparato in questione.
Vi invito a leggerlo con attenzione e a valutarne il significato.

PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- sala
-
MODERATORE DI SEZIONE
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 18/10/2021
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Start & Stop
io solitamente in 2 tocchi lo disattivo
appena si accende l’auto e si attiva lo schermo,col primo tocco scorro a destra nella seconda pagina del menu e li con il secondo tocco disattivo lo s&s

appena si accende l’auto e si attiva lo schermo,col primo tocco scorro a destra nella seconda pagina del menu e li con il secondo tocco disattivo lo s&s

Start & Stop
Si certo, ma se vivi a Roma dove c'è un semaforo ogni 200 mt, ed esci da casa per andare: dal giornalaio, poi dal tabaccaio, poi in un negozio, poi al supermercato, poi sotto casa dove posi la spesa, e poi porti la macchina nel box, e questa è la mia uscita standard 2/3 volte a settimana, hai due scelte, o beccarti in un percorso totale di 3 km una decina di spegnimenti motore, o fare almeno 5 scollegamenti dello start e stop che a 3 manovre l'una fa quindici manovre nel giro di 1 ora e mezza, due. Se aggiungi a questo lo stress da traffico con i motorini e i monopattici elettrici che ti passano dappertutto e gli altri automobilisti che ti tagliano la strada, ti negano la precedenza che hai e ti mandano pure affa ed i pedoni che traversano ovunque tranne che su le strisce, ti passa la voglia di uscire di casa e se alla fine sbotti va a finire che lo start e stop lo spegni a revolverate.


- sala
-
MODERATORE DI SEZIONE
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 18/10/2021
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Start & Stop
allora il segreto per lo s&s è cambiare città 

1 LIKE al Post
Start & Stop
Certo sul Rubicone la vita è più tranquilla.

Comunque almeno per il momento pare proprio che non esista possibilità di far restare questo maledetto S&S nell'ultima posizione in cui lo avevamo lasciato e quindi ad ogni riaccensione motore bisognerà rifare il giro dei menù per disattivarlo. Ringrazio i programmatori delle centraline cui rivolgo il mio pensiero ogni volta che salgo in auto. Per loro ho una sola domanda: Signori ma voi ce la avete una mamma ?

Oggi 25 febb ho ricevuto una mail dallo staff di OBD eleven cui avevo posto il problema dello start e stop
Questa è la risposta
Hello,
I checked your history. I see there:
ADAPTATION-UDS
Control unit: Engine
Name: Activating_of_start_stop_function
Param name: Activating_start_stop_function
Old value: active
New value: not active
Unfortunately, this adaptation doesn't deactivate the start/stop system. Normally it deactivates by changing the voltage or temperature of the air conditioner, which start/stop system see as conditions by which the engine can't be shut OFF. And in our practices vehicles, 2020+ doesn't work with that. If we will find how to do that of course we will.
Mantas from OBDeleven
Quindi per ora per le auto costruite nel 2021 e dopo non c'é altra soluzione che spegnere lo S&S ad ogni accensione motore.
Speriamo che arrivi presto una soluzione da OBD eleven
AGGIORNAMENTO DEL 7 MARZO
Girando su OBD 11 ho trovato due nuove impostazioni che agiscono su lo start & stop: Clickare su
La mia macchina
Unità di controllo
Elettronica Climatizzatore/Riscaldamento
Adattamento
Disattivazione della Funzione Start e Stop
Inattivo - mettere su Attivo
OPPURE
La mia macchina
Unità di controllo
Elettronica Climatizzatore/Riscaldamento
Codifica Completa
Attivazione della Funzione Start e Stop
ci sono 3 possibilità - Attivo (normale) Inattivo Riservato
Provate tutte e tre
Sulla mia auto che è della fine del 2021 non viene accettato nessun cambiamento delle impostazioni, neppure aprendo il cofano motore.
Comunque per chi ha un'auto meno recente potrebbero funzionare.
Se qualcuno le prova è pregato di farci sapere i risultati


Comunque almeno per il momento pare proprio che non esista possibilità di far restare questo maledetto S&S nell'ultima posizione in cui lo avevamo lasciato e quindi ad ogni riaccensione motore bisognerà rifare il giro dei menù per disattivarlo. Ringrazio i programmatori delle centraline cui rivolgo il mio pensiero ogni volta che salgo in auto. Per loro ho una sola domanda: Signori ma voi ce la avete una mamma ?








Oggi 25 febb ho ricevuto una mail dallo staff di OBD eleven cui avevo posto il problema dello start e stop
Questa è la risposta
Hello,
I checked your history. I see there:
ADAPTATION-UDS
Control unit: Engine
Name: Activating_of_start_stop_function
Param name: Activating_start_stop_function
Old value: active
New value: not active
Unfortunately, this adaptation doesn't deactivate the start/stop system. Normally it deactivates by changing the voltage or temperature of the air conditioner, which start/stop system see as conditions by which the engine can't be shut OFF. And in our practices vehicles, 2020+ doesn't work with that. If we will find how to do that of course we will.
Mantas from OBDeleven
Quindi per ora per le auto costruite nel 2021 e dopo non c'é altra soluzione che spegnere lo S&S ad ogni accensione motore.
Speriamo che arrivi presto una soluzione da OBD eleven
AGGIORNAMENTO DEL 7 MARZO
Girando su OBD 11 ho trovato due nuove impostazioni che agiscono su lo start & stop: Clickare su
La mia macchina
Unità di controllo
Elettronica Climatizzatore/Riscaldamento
Adattamento
Disattivazione della Funzione Start e Stop
Inattivo - mettere su Attivo
OPPURE
La mia macchina
Unità di controllo
Elettronica Climatizzatore/Riscaldamento
Codifica Completa
Attivazione della Funzione Start e Stop
ci sono 3 possibilità - Attivo (normale) Inattivo Riservato
Provate tutte e tre
Sulla mia auto che è della fine del 2021 non viene accettato nessun cambiamento delle impostazioni, neppure aprendo il cofano motore.
Comunque per chi ha un'auto meno recente potrebbero funzionare.
Se qualcuno le prova è pregato di farci sapere i risultati

- Beppecupra
- NOVIZIO
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/12/2022
- Località : Bolzano
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Start & Stop
Buongiorno, ci sono novità riguardo delle codifiche s&s?
Seguendo una chatt sul portale OBDeleven, sembra sia l'unica soluzione il montaggio di un modulo, preparato da una azienda Svizzera.
Nel mio caso, 2.0 dti drive fine 2021, ho provato una codifica per disabilitare s&s, ma il funzionamento è per metà diciamo. Usa una logica strana, nn sempre funziona anzi..
Sembra escludere lo s&s più che altro quando le temperature del motore sono a regime.
Seguendo una chatt sul portale OBDeleven, sembra sia l'unica soluzione il montaggio di un modulo, preparato da una azienda Svizzera.
Nel mio caso, 2.0 dti drive fine 2021, ho provato una codifica per disabilitare s&s, ma il funzionamento è per metà diciamo. Usa una logica strana, nn sempre funziona anzi..
Sembra escludere lo s&s più che altro quando le temperature del motore sono a regime.
- Frankenstein Garage
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/11/2022
- Località : Napoli
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Start & Stop
Sulla precedente Golf 7 che avevo, bastava staccare lo spinotto vicino al polo positivo della batteria per escludere la centralina dello start and stop e si perdeva solo la possibilità di leggere il voltaggio della batteria. 180000 km sereni con il motore in moto e d'estate con il condizionatore acceso ai semafori.
Sulla Formentor lo spinotto c'è ed è uguale a quello della golf, ma non ho avuto ancora il coraggio di staccarlo...
Sulla Formentor lo spinotto c'è ed è uguale a quello della golf, ma non ho avuto ancora il coraggio di staccarlo...
- Beppecupra
- NOVIZIO
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/12/2022
- Località : Bolzano
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Start & Stop
Ciao frankenstein. Questa dello spinotto è nuova per me, o perlomeno, non ho mai affrontato l'argomento piu di tanto. Buono a sapersi comunque...se andava sulla golf forse ce speranza per formentor anche.
Comunque, sono orientato ancora per le codifiche obd, ci sarà la soluzione prima poi. Già con la prima codifica, qualcosa fa' ( al che se ne dice sul forum OBDeleven
)
Comunque, sono orientato ancora per le codifiche obd, ci sarà la soluzione prima poi. Già con la prima codifica, qualcosa fa' ( al che se ne dice sul forum OBDeleven

- MonteGT
- NOVIZIO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/03/2023
- Località : Bologna
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Start & Stop
Edit moderatore messaggio eliminato perché da regolamento è vietato pubblicizzare ľattivita o altri gruppi
- MonteGT
- NOVIZIO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/03/2023
- Località : Bologna
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Start & Stop
Edit moderatore messaggio eliminato perché non rispetta il regolamento
Torna a “ELETTRONICA Cupra Formentorâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti