Latest post of the previous page:
Aggiornamento: ho portato l'auto in officina ieri, dopo un controllo mi hanno spiegato che quello che da problemi è la pompa secondaria dei freni, pezzo che cambieranno tra oggi e domani, morale della favola dopo 2 giorni di auto ora ho Quella di cortesia perché la mia Ateca è rimasta liAllarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Quindi un problema alla pompa dei freni fa accendere la spia motore... sul manuale è riportata questa cosa o parla solo di anomalia nell'impianto dei gas di scarico quandi si accende questa spia?
- Alfonso
- NOVIZIO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/12/2020
- LocalitĂ : Palermo
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Nel manuale parla di gas di scarico, ma a quanto ho potuto capire quella è una spia molto generica, quando mi hanno riferito quale fosse il problema ho espresso i miei dubbi con il fatto che la pompa dei freni possa portare ad anomalie start/stop, mi hanno risposto che essendo tutte cose collegate elettricamente un componente può portare a diverse anomalie, ma hanno confermato che con la diagnosi hanno individuato li il problema. Detto questo io non sono un esperto, spero che abbiano ragione così mi ridanno la mia auto al più presto
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- LocalitĂ : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Della serie la chiamarono la spia multi servizi
vabbè pazienza, aggiornaci 


- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Ottimo buona a sapersi, grazie Alfonso 

- Alfonso
- NOVIZIO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/12/2020
- LocalitĂ : Palermo
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
1 LIKE al Post
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Oggi ho sentito l'officina, mi hanno detto che il pezzo arriverà lunedì, di preciso è un Depressore elettrico.
vi aggiornerò in seguito
vi aggiornerò in seguito
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Alfonso ha scritto:Source of the post è un Depressore elettrico
Questo spiegherebbea l'avviso "anomalia nell'impianto di controllo dei gas di scarico". Potrebbe essere il sensore che rileva la differenza di pressione dei gas di scarico tra l'entrata e l'uscita del catalizzatore, determinando in tal modo il grado di intasamento del catalizzatore, e conseguente necessità o meno di avviare la rigenerazione. Naturalmente è solo una mia supposizione, nel caso in cui la vettura sia effettivamente equipaggiata con il filtro antiparticolato.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Alfonso
- NOVIZIO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/12/2020
- LocalitĂ : Palermo
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Ho ritirato l'auto sabato 16 e fino ad ora non ho avuto problemi, lo start and stop ora funziona.
Speriamo bene....
Speriamo bene....
- MrDario
- NOVIZIO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/11/2018
- LocalitĂ : Pordenone
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Buongiorno a tutti! Domenica si è accesa durante la corsa la spia "impianto di controllo dei gas di scarico". Non sapendo la gravità del problema sono tornato subito a casa e il giorno dopo tramite carroattrezzi l ho portata dal concessionario. La diagnosi è che si è rotta una candeletta motore. Ad oggi sono ancora in attesa della riparazione e di poter ritirare l auto. A qualcun altro è successo? La macchina ha 24000 km circa
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Ateca 1.6 TDI 115 CV 11/2018 bianco Nevada
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- LocalitĂ : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
aiuto rotta credo di no anche perche avrebbe dovuto prendere una botta micidiale stando nella sua sede,probabilmente si sarà usurata e quindi guastata. ti posso dire che mi successe con la mia vecchia alfa jtd 2 volte e tranquillamente (rassicurato dal meccanico)sono andato in officina per sostituirla senza l'ausilio del carro attrezzi. comunque hai fatto bene a non rischiare nella non conoscenza meglio andarci cauti. è un lavoro semplice comunque in massimo 30 minuti io avevo risolto,certo i km percorsi son pochini ,la mia alfa quando successe ne aveva 100mila in piu della tua...
- bido
- ATTIVO
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 29/11/2016
- LocalitĂ : Cesena
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Problemi di usura candelette non sono poi così rari.
PiĂą che i Km influisce l'etĂ dell'auto.
Se ricordo bene mi è capitato un po' in tutte le mie auto diesel. Nelle vecchie (anni 80-90) era un guasto abbastanza comune.
Non è un problema grave, forse fatica un pochino la messa in moto da fredda, ma non crea problemi al motore.
PiĂą che i Km influisce l'etĂ dell'auto.
Se ricordo bene mi è capitato un po' in tutte le mie auto diesel. Nelle vecchie (anni 80-90) era un guasto abbastanza comune.
Non è un problema grave, forse fatica un pochino la messa in moto da fredda, ma non crea problemi al motore.
ATECA 2.0 DSG 190CV BLU MED.
- Gioginio89
- NOVIZIO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 19/02/2020
- LocalitĂ : Torino
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Aiuto mi si è accesa durante la marcia la spia controllo impianto di scarico. Cosa devo fare? L'auto ha solo 9mila km ho ateca 1.0 tsi
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Ciao Gioginio89, la spia MOTORE è sempre abbastanza generica e non può dirti con esattezza quale sia l'effettiva anomalia riscontrata.
In questi casi è sempre meglio andare in officina, loro tramite la diagnostica verificano gli errori registrati nella centralina e scoprono con esattezza il problema.
In questi casi è sempre meglio andare in officina, loro tramite la diagnostica verificano gli errori registrati nella centralina e scoprono con esattezza il problema.
- Gioginio89
- NOVIZIO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 19/02/2020
- LocalitĂ : Torino
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Grazie per la risposta, prenotato oggi da un officina SEAT vediamo che dicono.. Spero niente di grave 

- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Allarmi, Spie e Segnalazioni da Computer di Bordo
Tienici aggiornati 

Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti