Ciao a tutti,
purtroppo, come si vede dalla foto, ho bozzato il paraurti di plastica anteriore, nella parte sotto.
Fortunatamente non si nota molto (i graffi si notano molto meno rispetto alla foto, soprattutto vista la posizione) ed è solo la parte in plastica, ma è rimasto comunque il colpo che se uno butta l'occhio si nota.
Essendo di plastica teoricamente dovrei riuscire a sistemarlo semplicemente spingendolo, ma non ho accessi.
Ho provato anche con uno sturalavandini ma essendo leggermente più grande della botta non fa presa quindi non riesco a tirarlo.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento su come arrivare al paraurti per tentare di raddrizzarlo o eventualmente qualche trucco per raddrizzarlo dall'esterno?
Possibilmente il modo più semplice, non sono particolarmente esperto :D se c'è da smontare 200 cose lascio perdere :P
Grazie!
Botta paraurti anteriore sotto
- robilly666
- NOVIZIO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/06/2023
- Località :
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Botta paraurti anteriore sotto
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Botta paraurti anteriore sotto
Ciao, premetto che è un tentativo quello che ti propongo, non mi assumo responsabilità , potresti provare a scaldare la zona con una pistola termica (tra ľaltro questa settimana la vendono alla lidl per 18€)ed eventualmente attaccare nel punto più profondo gli stick della colla a caldo e una volta raffreddati gli stick tirare leggermente, dovrebbe poco a poco tornare in forma, eventuali residui di colla li togli con ľalcool
- robilly666
- NOVIZIO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/06/2023
- Località :
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Botta paraurti anteriore sotto
Si buona idea, avevo già pensato a provare scaldando la parte (col phon eventualmente in mancanza d'altro :D) ma non avendo trovato modo cmq di tirare il pezzo potevo farci poco -.-
Appena ho tempo vedo di organizzarmi
Grazie!
Appena ho tempo vedo di organizzarmi
Grazie!
- robilly666
- NOVIZIO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/06/2023
- Località :
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Botta paraurti anteriore sotto
Ciao,
alla fine ho preso coraggio e ho risolto smontando semplicemente una parte del passaruota (3 viti torx, come da foto) così da avere accesso diretto dall'interno alla botta.
Con un phon ho scaldato la parte e pian piano spiangendo ho sistemato. Mi pare sia venuto bene.
Se dovesse capitare a qualcun altro consiglio di procedere così.
Ovviamente sono rimasti i graffi, ma non credo che quelli siano risolvibili.
Qualcuno ha qualche consiglio per eliminare o cmq nascondere i graffi?
Grazie!
alla fine ho preso coraggio e ho risolto smontando semplicemente una parte del passaruota (3 viti torx, come da foto) così da avere accesso diretto dall'interno alla botta.
Con un phon ho scaldato la parte e pian piano spiangendo ho sistemato. Mi pare sia venuto bene.
Se dovesse capitare a qualcun altro consiglio di procedere così.
Ovviamente sono rimasti i graffi, ma non credo che quelli siano risolvibili.
Qualcuno ha qualche consiglio per eliminare o cmq nascondere i graffi?
Grazie!
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Torna a “MANUTENZIONE e PULIZIA Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti