Benzina o Diesel?

Motore, meccanica, cambio, trazione, alimentazione, prestazioni.
Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 21/07/2016, 15:34

Latest post of the previous page:

Ok, presto fatto Mikk! Considera che il 1000 come ho scritto nel topik della prova a Milano, mi è apparso un buon motore, ma non voglio attribuirgli meriti che non ha! Ma per farla breve, lo vedo per una ristrettissima cerchia di persone, che lo utilizzano solo in città e solo come mezzo per spostamenti!
Se come te, hai una famiglia fra i due, senza ombra di dubbio il 1.4! Bel motore davvero, brillante, silenzioso e pare assurdo ma anche parsimonioso!
Per i cavalli e relativo bollo considera che un 115 cv starai sui 220 annui circa e un 150 sta poco sotto i 300 euro. Insomma 80 euro all'anno in piu vengono compensati alla grande dal maggior godimento del 1.4! :24:
TDI

Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Benzina o diesel

Messaggioda Fabry » 21/07/2016, 15:40

Giudizi e pareri sul 1.0 benzina provato nel test-drive con una situazione di circa 6.000/8.000 km annui di cui l'80/90% per brevi tragitti cittadini di 9 km a macchina praticamente vuota?

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda mikk » 21/07/2016, 15:47

AMMAZZA...300€ ANNUI.... però mica poco...certo la differenza non è abissale...peròòòò. poi bisogna far due conti con assicurazione e consumi...tu dici che davvero i consumi sono cmq buoni anche per il 1.4?... boh speriamo bene...anche io avevo puntato sul 1.4....... ora diciamo che entra in gioco il confronto qualità/prezzo con la 1.2 130 cv del KAdjar... (ottima alternativa...) oppure il classico QQ.....

tu che ne pensi? :redface: :spav:

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 21/07/2016, 15:51

Fabry scusami non ho capito la domanda?
TDI

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 21/07/2016, 15:57

Si beh..la tariffa del bollo varia a seconda di che aliquote mettono le regioni. In ogni caso il rapporto è più o meno quello. Ma da quello che intuisco i consumi un po ti spaventano, io sinceramente non credo( parlo a sensazione) che il 1.0 consumi tanto meno del 1.4.

Su scelta auto, che ti dico...con l'ateca in vendita mi sono scomparsi tutti gli altri suv! Il kadjar poi non l'ho voluto nemmeno guidare, mi è bastato salirci su! Ma insomma.. De gustibus! ;)
TDI

Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Benzina o diesel

Messaggioda Fabry » 21/07/2016, 15:58

Intendevo dire visto che il 1.0 benzina nonostante i suoi "numeri" riesce comunque a spingere ma ha chiaramente dei limiti e degli svantaggi (economici e di potenza alla guida) nelle lunghe percorrenze, a pieno carico e nei percorsi non cittadini come lo vedete in una situazione come quella che ho descritto? Comunque sconsigliato o potrebbe essere una di quelle situazioni in cui questo motore tira fuori il meglio di se?

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 21/07/2016, 16:08

Ah ok pardon! Sono rintronato dal sole del in spiaggia! :smil:

Beh, nella situazione da te descritta, potrebbe davvero essere un ottimo motore! Sulla carta i pochi km, i viaggi a carico ridotto, gli accendi spegni frequenti, sembrano proprio il suo habitat!
Chiaro è che essendo un motore nuovo, con il tempo potrebbe anche riservare delle sorprese e quindi uscire dallo schema che personalmente gli sto attribuendo! :24:
TDI

Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Benzina o diesel

Messaggioda Fabry » 21/07/2016, 16:20

I dubbi legati al fatto che il 3 cilindri è un motore nuovo lasciano titubante anche me, vedremo.

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda mikk » 21/07/2016, 16:52

tu Fabry cosa pensi? dove andresti a parare? 1.4 benzina?

Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Benzina o diesel

Messaggioda Fabry » 21/07/2016, 17:05

Tendenzialmente dopo averlo provato e per i miei usi sarei tentato dal 1.0 benzina ma non vorrei ripetere l'errore dell'Altea che aveva un 1.6 sottodimensionato.
E' anche vero che all'epoca l'alternativa a benzina del 1.6 era direttamente il 2.0, tra l'altro tutti motori non turbo, per ora sto alla finestra a studiare i 2 motori ;)

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 21/07/2016, 17:07

Fabry ha scritto:I dubbi legati al fatto che il 3 cilindri è un motore nuovo lasciano titubante anche me, vedremo.


Si questo è davvero un motore nuovo, impossibile far paragoni! Questa forse è un po il sunto celato dei dubbi di tutti! Ma speriamo bene! ;)
TDI

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 21/07/2016, 17:08

Dam ha scritto:dopo rapida ricerca direi 1580 col conducente.


Beh beh! Non sono nemmeno malaccio i consumi! Parliamo di oltre 15 quintali con un motore bello potente! :24:
TDI

Avatar utente
matteoaudi
APPRENDISTA
Messaggi: 111
Iscritto il: 28/04/2016
Località: Pieve a Nievole Pistoia
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o diesel

Messaggioda matteoaudi » 21/07/2016, 19:36

faccio 13.500 km all'anno ho fatto i conteggi oggi e vado in montagna spesso come vi ho detto (quindi obbligo assoluto del 4x4).
Visto che il cambio come spiegava atlev su questo modello è a bagno d'olio e che il 1.4 sfrutta la tecnologia ACT che magari rende più parsimoniosi i consumi mi avete convinto per il 1.4 tsi 4drive dsg :24:

Il motore e l'allestimento l'ho scelto ora trovo i soldi e concludo l'affare :hihihi: :hihihi:

Avatar utente
atelv
ATTIVO
Messaggi: 277
Iscritto il: 22/04/2016
Località: Roma
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Benzina o diesel

Messaggioda atelv » 21/07/2016, 19:37

Allora ragazzi Per avere il benzina dsg a bagno d'olio (quello in teoria affidabile)dovete andare sul 4drive dsg tsi 150cv ,Che monta un cambio dsg ,diverso dalla versione 2 ruote motrici , e che esiste solo in versione xcellence, e parte da listino a 32500€ ,contro i 28000€ del 2 ruote eco tsi dsg advantage,mentre il diesel advantage 150cv dsg costa 30500€ al quale se aggiungo alcantara +vetri oscurati + mancorrenti cromati , trasformandola ""in un fax simile Excellence,pago 31500€, Per cui il diesel in questo caso costerebbe meno del 4drive dsg, e addirittura monta un dsg di nuova generazione 7 rapporti a bagno d'olio ,nato con il nuovo tiguan my 2016, il tsi 4drive dsg lo monta si a bagno d'olio ma di vecchia generazione a sei rapporti.
Tenete conto che se ordinate un benzina lo consegnano a gennaio ,Per cui su una macchina che ha un valore residuo come la mia al momento di 15.000 € ,in caso di acquisto del benzina avrei avuto una valutazione di 1000 € in meno in quanto le consegne sarebbero andate nell'anno successivo(ho chiesto per pura curiosità non perché mi interessasse benzina) . Comunque l'intervento in garanzia che ho fatto sulla mia golf 7 tsi dsg a circa 25000km sarebbe costato circa 1600€ se non avessi avuto l'estensione di garanzia visto che i problemi al cambiamento sono arrivati il terzo anno.
Adesso ho si la macchina riparata, con ancora garanzia residua ufficiale visto che l'avevo fatta di 5 anni, ma mi sembra ogni tanto di sentire qualche rumore simile di ferraglia, ed onestamente non mi sento tranquillo, sicuramente non vedo l'ora di liberarmene anche se va' bene adesso, però sensazione a pelle non è positiva. Ovviamente del motore tsi l'impressione è più che positiva, se lo prendete con cambio manuale andata più che tranquilli

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
zorro77
ATTIVO
Messaggi: 320
Iscritto il: 25/07/2016
Località: Padova
Auto: Arona
Motore: 1.0 TGI 90 CV

Benzina o diesel

Messaggioda zorro77 » 26/07/2016, 15:45

matteoaudi ha scritto:faccio 13.500 km all'anno ho fatto i conteggi oggi e vado in montagna spesso come vi ho detto (quindi obbligo assoluto del 4x4).
Visto che il cambio come spiegava atlev su questo modello è a bagno d'olio e che il 1.4 sfrutta la tecnologia ACT che magari rende più parsimoniosi i consumi mi avete convinto per il 1.4 tsi 4drive dsg :24:


io ne faccio circa 15.000 annui ma credo già di dover optare x il diesel con questa percorrenza, la benzina costa davvero troppo e si consuma troppo velocemetne. inoltre penso che la distribuzione della coppia motore del gasolio sia + indicata x il 4wd.

Anzi parlando proprio di coppia motore qualcuno ha trovato o conosce i dati dichiarati x il 2000 da 150cv ?

Avatar utente
zorro77
ATTIVO
Messaggi: 320
Iscritto il: 25/07/2016
Località: Padova
Auto: Arona
Motore: 1.0 TGI 90 CV

Benzina o diesel

Messaggioda zorro77 » 26/07/2016, 15:57

ah scusate mi rispondo da solo 340 Nm l'ho trovato


Torna a “MECCANICA Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti