Gia l'avevo sulla mia precedente MiTo e sinceramente ha un suo senso, certamente quando la pioggia che cade è ancora di portata "umana".
Nel senso che ci sono spesso situazioni dove invece, quando si sta viaggiando con tergi a velocità costante e ci si ferma ad un semaforo, bisogna invece calare ad una velocità intermittente perchè la portata di acqua non è più la stessa di prima, mentre si era in movimento...
Chiaramente se invece venisse giu il diluvio universale vi darei ragione piena, ma credo proprio che questo automatismo sia stato pensato proprio per la prima condizione che vi ho elencato...
Insomma, mentre vado la portata di acqua sul vetro è comunque maggiore rispetto a quando sono fermo... ecco la semplice logica attuata che si verifica comunque nella maggior parte dei casi.
