L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv Advance

Pubblica le foto della tua Ateca e presentala a tutto il Club
Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65

Messaggioda falcone65 » 19/09/2016, 21:07

Latest post of the previous page:

È la vasca baule codice 575061201D del configuratore, mi pare costi qualcosa di più di 80 euro.

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65

Messaggioda ilConteBro » 19/09/2016, 21:12

Domanda
Hai i vetri oscurati?
La vasca mi sa che la prenderò pure io

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65

Messaggioda falcone65 » 20/09/2016, 14:28

Sì

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65

Messaggioda ilConteBro » 20/09/2016, 14:56

Ti sembra un buon oscuramento?
Avrei voluto fare oscuramento tipo Limousine ma di far mettere pellicole non ero troppo interessato dato che si vede la differenza

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65

Messaggioda falcone65 » 20/09/2016, 19:13

Non mi ci sono concentrato granché, perché è un optional che a me non interessava e che ho solo perché la macchina che era in arrivo era già così configurata. E poi perché sto davanti ;)
Fino a domani non rivedo l'auto, ti farò sapere :bye:

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65

Messaggioda falcone65 » 20/09/2016, 20:01

Aggiornamento !

Oggi esordio all’alba in autostrada, circa 250 km da Firenze Sud a Settebagni, più una quindicina di km per uscire da Firenze ed entrare in Roma (periferia). La tratta è stata percorsa quasi tutta con “regolatore di velocità†(non limitatore !) impostato a 130 km/h, che ho dovuto spesso disattivare causa tir in sorpasso, cantieri stradali ed anche la nebbia. Velocità max raggiunta da tachimetro 140 km/h .
A proposito del regolatore di velocità, non mi piace la modalità con la quale può essere disattivato con comando manuale; bisogna agire con un piccolo selettore sulla parte superiore del comando frecce, ma non è molto pratico. Avrei preferito spingere o tirare la leva, che in situazioni di emergenza è gesto molto più immediato (magari c’è un altro sistema, oltre al pedale del freno, e devo solo individuarlo ....).
SEAT Drive Profile settato su "normal" e climatizzatore spento.
Confermo le sensazioni positive riguardo alle prestazioni del motore in rapporto alla cilindrata/potenza. Manca l’effetto fionda in ripresa che sicuramente può garantire una cilindrata/potenza superiore, ma comunque non ho sentito la necessità di avere qualcosa in più, in quanto la macchina non è mai stata in difficoltà.
Pure in autostrada il motore risulta un pò rumoroso, ma alle alte velocità si nota meno e comunque nel complesso non lo ritengo fastidioso.
Nessun scricchiolio, cigolio o rumore strano derivante da difetti di assemblaggio.
Sedile comodo anche su questa distanza
Mi è piaciuta la luminosità dei “full ledâ€, che emettono una bella luce bianca.
Questi sono i soddisfacenti consumi registrati dal computer di bordo, in attesa del prossimo pieno che “certificherà†il consumo reale :
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

L'Ateca di Falcone65

Messaggioda Rhocl » 20/09/2016, 21:24

Ciò che hai descritto mi piace. Hai realizzato una buona prestazione in termini di consumi. Tutto quello che hai descritto così bene è quello che mi aspetto, anche se i CDB spesso sono ottimisti quindi il consumo reale potrebbe assestarsi su valori più alti. Oltre 16 con un litro con quella media non è male. Una prova che vorrei fare è poi la verifica del Drive selector. Ho l'impressione che in Eco convenga andare in città mentre Normal sia più economico su strade extraurbane. Di certo per esperienza, utilizzare il Cruise aiuta a consumare meno. Dimenticavo di dire che sono i primi chilometri, ed i consumi migliori si vedranno dopo qualche migliaia di chilometri. Io rimango in attesa...forse mi arriverà come regalo di Natale..
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
Frixair
SAPIENTE
Messaggi: 846
Iscritto il: 15/04/2016
Località: Aprilia (LT)
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv

Messaggioda Frixair » 20/09/2016, 21:58

complimenti per le ottime recensioni.per i consumi non ci si può lamentare dai...
Seat Ateca 1.6 TDI Adv ordinata il 29/09/16 ---> Arrivata il 25/11/16 ---> Ritirata il 07/12/16

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv

Messaggioda falcone65 » 21/09/2016, 23:57

Questa sera viaggio di ritorno sulla stessa tratta, ma con qualche chilometro (urbano) in meno.
Non ho impostato nè regolatore di velocità nè limitatore di velocità, quindi ... piede libero ! Passo sui 130 km/h con un paio di brevissime puntate ai 150 km/h di tachimetro
SEAT Drive Profile settato su "normal" e questa volta climatizzatore acceso per quasi tutto il viaggio.
Alcuni ulteriori dettagli dell'auto :
- i vetri laterali, quando vengono completamente abbassati, non entrano completamente negli sportelli, per cui appoggiare il braccio sullo sportello non è il massimo, perchè poggia proprio sulla parte del vetro che fuoriesce
- la rumorosità del motore raggiunge il picco più fastidioso intorno ai 2.200 giri/min, che in sesta marcia corrispondono a circa 130 km/h di tachimetro, proprio la velocità che normalmente tengo in autostrada ....
- aprire il cofano e guardare i singoli componenti che si trovano all'interno vi fa pensare di aver comprato un auto camuffata : sono tutti marchiati VW o Audi. Pure gli adesivi che segnalano pericolo o danno informative varie sono in tedesco, spagnolo nada
- gli ugelli che spruzzano l'acqua al vetro anteriore la spruzzano a 20 cm. dal bordo inferiore, per cui non riesco a lavare la parte superiore, devo capire se c'è il modo per regolarli ....
Questi i consumi da computer di bordo :

20160921_194503-1.jpg

20160921_194533-1.jpg


Ho fatto anche di nuovo il pieno, per cui ho il primo dato "ufficiale".
Ho percorso fra i due pieni 599 km con 37,24 litri di gasolio, per cui la percorrenza è stata di ....... 16,08 km/l

Ciao :bye:
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv

Messaggioda Rhocl » 22/09/2016, 7:14

Questo si può definire davvero il primo dato ufficiale. Da pieno a pieno. E' l'unico calcolo che conta.Siccome 16,8 significano 6,2 litri/100 km posso anche già dire che il cdb è ben tarato perchè l'errore è minimo. Bella notizia. Mi piacciono gli strumenti precisi,
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
Raffa68
APPRENDISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: 10/09/2016
Località: Rimini
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv

Messaggioda Raffa68 » 24/09/2016, 17:25

Ciao Falcone65
Complimenti per la macchina e per le recensioni su strada.

Sono in attesa della stessa macchina, dello stesso colore bianco Nevada
Non amante dei sedili troppi sportivi (optional) mi ha portato alla scelta degli interni di serie, seppur con qualche perplessità sul materiale (al tatto) e alla tonalità per quella vettura. Come già scritto, invano :( é stato il tentativo di correzione dell'ordine.

La mia domanda è questa, vista la tua precisione sulle recensioni,
faresti delle foto degli interni compreso le portiere?
Le foto del configuratore non rendono bene l'idea è comunque, viste le tue recensioni pubblicate, un tuo giudizio sugli interni mi farebbe piacere.

Grazie
Raffaele :salut: , ADVANCE

Avatar utente
Frixair
SAPIENTE
Messaggi: 846
Iscritto il: 15/04/2016
Località: Aprilia (LT)
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv

Messaggioda Frixair » 24/09/2016, 18:13

Se vuoi ne ho alcune io fatte dal vivo. A mio parere non sono male ma quelli in Alcantara sono molto più belli
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Seat Ateca 1.6 TDI Adv ordinata il 29/09/16 ---> Arrivata il 25/11/16 ---> Ritirata il 07/12/16

Avatar utente
Raffa68
APPRENDISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: 10/09/2016
Località: Rimini
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv

Messaggioda Raffa68 » 24/09/2016, 18:43

Frixair,
Grazie, oramai tardi per me.
Allestimento Advance o style? Come ti trovi?
Raffaele :salut: , ADVANCE

Avatar utente
Frixair
SAPIENTE
Messaggi: 846
Iscritto il: 15/04/2016
Località: Aprilia (LT)
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv

Messaggioda Frixair » 24/09/2016, 19:48

Quella é un adv. Ma non sono ancora possessore
Seat Ateca 1.6 TDI Adv ordinata il 29/09/16 ---> Arrivata il 25/11/16 ---> Ritirata il 07/12/16

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv

Messaggioda falcone65 » 24/09/2016, 20:01

Ti confermo che il tessuto non è male, io trovo solo un po' morbida la seduta, in particolare nella zona più arretrata in prossimità dello schienale .... però è una cosa molto soggettiva, magari per qualcun'altro sono perfetti. Il contenimento laterale dello schienale è ottimo.
Io non avevo preso in considerazione l'alcantara, che credevo costasse molto di più. Quando poi l'ho vista in foto e quanto costava ho tentato anch'io in estremis di cambiare, ma non c'erano auto in consegna a breve, così ho desistito.
Però obbiettivamente è più bella. Chissà se cambia anche la consistenza dell'imbottitura ....
Magari domani ti manderò le foto, ora è buio !

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

L'Ateca di Falcone65 - 1.6 TDI 115cv

Messaggioda falcone65 » 25/09/2016, 22:52

Raffa68 ha scritto:faresti delle foto degli interni compreso le portiere?


Eccole :bye:
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE


Torna a “LE NOSTRE ATECAâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti