Messaggioda Franco » 22/12/2021, 11:29
Se l'auto è in garanzia, non c'è dubbio che la cosa migliore da farsi sia di rivolgersi ad un'officina autorizzata Seat.
La consultazione degli errori ed anomalie registrati nella centralina può essere effettuata da chiunque (con l'avvertenza di non effettuare cancellazioni), ma per la corretta interpretazione di tali errori l'officina autorizzata Seat è la più indicata, in quanto dispone di un ricco database, dal quale si possono trarre indicazioni molto utili, derivanti da analoghe registrazioni effettuate su altre Ateca dello stesso modello in tutta Europa. Può capitare, infatti, che sia un'anomalia già riscontrata in altre vetture (chiaramente non pubblicizzata), e per la quale Seat abbia già la soluzione pronta.
Se in seguito alla diagnosi si dovesse riscontrare la necessità di eseguire interventi di riparazione/sostituzione, non c'è dubbio che per rientrare in garanzia tali interventi debbano necessariamente essere eseguiti presso la rete di assistenza Seat.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.