Come effettuare le codifiche tramite VAG

Raccolta di tutte le guide inerenti al VAG e all'OBD
Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2212
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG e dintorni

Messaggioda Franco » 20/12/2016, 12:30

Latest post of the previous page:

Penso che ilConteBro si riferisca ad un post in cui un utente (non mi ricordo chi) si era visto risolvere il problema da un addetto all'assistenza tecnica, che dopo aver smanettato un po' con il computer di bordo (o non so cosa) aveva dichiarato che la scheda SD doveva essere abbinata al numero di telaio per funzionare. O qualcosa del genere, non ricordo bene.
Dovrebbe quindi esserci la possibilità di risolvere l'inconveniente tramite VAG-COM. Ma la mia è solo un'ipotesi.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG e dintorni

Messaggioda Tia© » 20/12/2016, 12:35

Mi sembra strano.. nel thread dei problemi delle sd, gli utenti non vanno mica a ritirare normalmente la nuova sd appena arriva in conce? o portano l'auto per codificare?
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2212
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG e dintorni

Messaggioda Franco » 20/12/2016, 12:47

Ho trovato il post di cui parlavo. L'ha scritto Raffa68 qui.
Lo riporto:
"Ho ritirato la macchina oggi pomeriggio e senza nemmeno uscire dal piazzale é entrata in officina, navigatore non funzionante. La confezione, sigillata, è stata aperta davanti a me.
L'elettrauto, dopo averla provata su un'altra macchina ed aperto un'altra confezione, mi ha portato via la macchina per attaccarla allo strumento (sensazione brutta restare sul piazzale a piedi). Dopo 10 minuti tornato con navigatore perfetto, soluzione? Ha detto che non tutte le SD sono uguali e bisogna abbinare la versione di SD con il telaio
.
".

Ma probabilmente ha cambiato semplicemente la scheda SD...
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
magnexon
ATTIVO
Messaggi: 298
Iscritto il: 21/09/2016
Località: Milano
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG e dintorni

Messaggioda magnexon » 20/12/2016, 12:53

io ho portato oggi l'Ateca in officina per il problema col microfono e già che c'ero ho portato anche le mappe V4 che mi sono state consegnate assieme alla vettura (e assieme alle V3) e il tecnico mi ha detto che sarebbe stato necessario "attivarle".
vi tengo aggiornati su apposito thread e cerco di capire come e se avrà risolto!

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2212
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda Franco » 20/12/2016, 13:22

Ottima iniziativa, ti ringrazio anticipatamente.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
ciaomiao
ATTIVO
Messaggi: 425
Iscritto il: 14/08/2016
Località: Padova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda ciaomiao » 20/12/2016, 14:05

Grazie anche da parte mia!

Avatar utente
magnexon
ATTIVO
Messaggi: 298
Iscritto il: 21/09/2016
Località: Milano
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda magnexon » 23/12/2016, 12:16

Tia© ha scritto:Source of the post Non c'è un quadratino con due zeri?

Ritorno su questa tua frase.
Non ho ancora ri-tentato ma la finestra che mi compare quando clicco su ADAPTATION è questa in allegato (presa da manuale ROSS-TECH) e non riesco a ricercare il canale tramite codice numerico!
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda Tia© » 23/12/2016, 14:30

In questo caso prova ad utilizzare il campo search ma scrivendo piccola parte del testo, nel tuo caso
Access control Select 2-mirror reduction during backward travel

prova a vedere se ti trova qualcosa con "access", altrimenti dovresti scorrere le varie opzioni del menù a tendina.
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
Loris88
NOVIZIO
Messaggi: 32
Iscritto il: 21/09/2016
Località: Verona
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda Loris88 » 23/12/2016, 21:34

Ragazzi regalo di Natale!!!
Ho attivato lo specchietto che si abbassa in retromarcia, e ho fatto comparire sul display l'opzione per attivarlo e disattivarlo!!! :smil: :hihihi:

STG 52 - Türelektr. Beifahr. auswählen
07 - Codierung auswählen
Assistent für Lange Codierung auswählen
Byte 04
Bit 2 aktivieren
Bit 3 aktivieren
STG 09 - Zentralelektrik auswählen
16 - Zugriffsberechtigung auswählen
Freischaltcode 31347 eingeben
10 - Anpassung auswählen
(15) Access control 2-Spiegelabsenkung bei Rueckwaertsfahrt auswählen
Wert auf aktiv setzen
(20) Access control 2-Menuesteuerung Spiegelabsenkung auswählen
Wert auf aktiv setzen

Le 2 voci 15 e 20 non si chiamano così...
guardate le foto, attivate le due voci, date l'ok, spegnete tutto e sul display nella voce veicolo nella sezione tergi e specchietti compare "abbassamento in retromarcia"

Comunque si può fare su tutte quelle che hanno gli specchietti elettrici, se vi dicono che non si può è una cavolata...

Create la guida voi che siete più bravi e la scrivete meglio... ahahahahah :24:
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Ultima modifica di Loris88 il 23/12/2016, 21:44, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
markmixdj
ATTIVO
Messaggi: 236
Iscritto il: 25/11/2016
Località: Alpignano (TO)
Auto: Ateca Cupra
Motore: 1.5 TSI ACT 150 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda markmixdj » 23/12/2016, 21:36

Grande :24: :24: :24: Vogliamo anche noi questo regalo :cristhm: :cristhm: :cristhm:
Cupra Ateca 1.5 TSI 150 CV (ordine del 30/09/2023 ritirata il 09/11/2023)

Avatar utente
erre-ti
ATTIVO
Messaggi: 185
Iscritto il: 22/11/2016
Località: Lecco
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda erre-ti » 23/12/2016, 21:52

Sei riuscito a testarlo? Lo specchietto torna nella posizione originale al 100%.o canna un po' come ho letto in forum stranieri?quasi quasi x. Natale mi regalo il cavo

Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2212
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda Franco » 23/12/2016, 22:09

Ottima notizia! Complimenti! :24:
Me la metto da parte per quando avrò la macchina.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda Rhocl » 23/12/2016, 23:17

Loris88, ti mandiamo alle olimpiadi degli smanettoni. Ce l'hai fatta nonostante quello che si leggeva in giro. :24:
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda Tia© » 23/12/2016, 23:33

Ottimo.. quoto la domanda se torna preciso in posizione o non del tutto :24:
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
Loris88
NOVIZIO
Messaggi: 32
Iscritto il: 21/09/2016
Località: Verona
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda Loris88 » 24/12/2016, 0:46

Domani provo perché l'ho fatto di corsa dopo il lavoro in garage e non potevo provare bene, poi bisogna fare la calibrazione come da manuale Seat...
Poi il prossimo è la chiusura dei finestrini e del tetto automatica in caso di pioggia se la macchina è parcheggiata...
Vi aggiorno!!! :sleep:

Avatar utente
magnexon
ATTIVO
Messaggi: 298
Iscritto il: 21/09/2016
Località: Milano
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Come effettuare le codifiche tramite VAG

Messaggioda magnexon » 24/12/2016, 1:23

grande Loris! oggi avrei voluto giochicchiarci ma non ho avuto tempo!!

io non trovavo il canale perché nel menu a tendina mi comparivano canali completamente diversi da quanto indicato nella guida!
come hai trovato il canale giusto? hai utilizzato il campo di ricerca inserendo le parole in tedesco?


Torna a “VAG e OBDEleven - RACCOLTA GUIDE Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite