Ciao
MarcoBZ, prova a dare una lettura a questa discussione per trovare la risposta che cerchi o per capire meglio come funzioni questo dispositivo, perchè in fin dei conti qui è tutto spiegato molto bene.
In linea di massima esiste questa applicazione che permette, interfacciandosi tramite presa OBD dell'auto, di poter apportare alcune modifiche al software di gestione dell'auto. Non è un servizio offerto dalla casa madre, ma da terzi.
La presa OBD esiste ormai su tutti i veicoli più recenti e serve di base al meccanico, attaccandoci il computer, per interfacciarsi alla centralina per capire se ci sono dei guasti o degli errori, ma grazie appunto a delle app esterne di terzi, lascia all'utente finale la libertà di poter appunto apportare alcune modifiche come attivare o disattivare alcune funzioni elettroniche dell'auto gestite dalla centralina.
In questa discussione si parla principalmente delle codifiche che si possono fare con tale app, in modo da permettere a chi ce l'abbia, di conoscere appunto quali modifiche è possibile e fare e come farle.
