mikk ha scritto: [...] curiosità non ditemi che sono

Mi sembra una curiosità legittima. Negli anni '70 e '80 le auto avevano un clacson proporzionato alle dimensioni della vettura: la Fiat cinquecento aveva un bip da macchina di Paperino, la Fiat 1100 aveva due tipi di clacson, selezionabili da un manettino interno: uno più sommesso (un BIP ad alto volume) ed uno che azionava due potenti trombe pneumatiche bitonali. Per non parlare delle installazioni aggiuntive "fai da te"...
Adesso è diverso, è tutto "normato", però in effetti si sentono ancora suoni che "stonano" con la tipologia di vettura.
ilCOnteBro ha scritto:lo ritengo un clacson dal suono normale, tra un fischio di cuculo e la trombetta di un formichiere che annusa un papavero
spero sia chiara l'idea
Chiarissima!
EDIT: scusa,
Fabry, ho visto solo dopo il tuo messaggio!