Top View Camera e Park Assist

Elettronica di bordo, Sistemi di sicurezza, Sistemi di ausilio alla guida.
Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda ilConteBro » 20/10/2016, 17:26

Latest post of the previous page:

Io l'ho preso per usarlo ... ed anche perché era l'unico modo per avere i sensori anteriori integrati nel sistema

Avatar utente
ciaomiao
ATTIVO
Messaggi: 425
Iscritto il: 14/08/2016
Località: Padova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda ciaomiao » 20/10/2016, 17:34

Confermo le tue stesse motivazioni!!

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda mikk » 20/10/2016, 18:12

@vero conte..straquoto...l'unica cosa capire se sia assolutamente infallibile e che nn cosnumi eccessivamente le gomme...sai girare il volante da fermo non sarebbe consigliato...

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda ilConteBro » 20/10/2016, 20:47

mikk, il "non girare le gomme" l'ho sentito l'ultima volta a scuola guida .... sfido io a non girare mai le gomme ad auto ferma
insomma ... non abbiamo mica un camion!
comunque se gira soltanto a veicolo "molto lento" è uguale .. vedremo
la ritirò lunedì!

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda mikk » 21/10/2016, 8:23

beh conte è fisica!un conto è che la gomma faccia attrito sull'asfalto da ferma... un conto è che lo faccia con auto (anche leggermente ) in movimento... poi non cambia la vita eh intendiamoci... però se tu di prassi utilizzi il park assist secondo me un po' soffrono...

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda TDI » 21/10/2016, 8:49

mikk scusami, ma quando fai manovra per parcheggiare non è che sei sospeso da terra.
Il park assist ti risparmia la fatica della manovra, ma non fa niente altro che fare quello che normalmente faresti tu stesso solo in maniera robotizzata e forse più precisa. ;)
TDI

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda ilConteBro » 21/10/2016, 10:05

mikk, non stavo parlando di "fisica" ... stavo parlando del fatto che ho sempre girato le gomme anche da fermo e non è che me ne sia interessato più di tanto
comunque torniamo in argomento

secondo voi funziona per entrare in un cancello???
penso sarà una delle prime cose che proverò! :hihihi: :hihihi:

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda TDI » 21/10/2016, 10:11

Potrebbe conte! In realtà se riconosce uno spazio fra due auto potrebbe anche riconoscere uno spazio fra due colonnine. Nel dubbio tienti pronto a tirare i freni! :smil:
TDI

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda ilConteBro » 21/10/2016, 10:13

TDI, :risat@: :risat@:
sono disposto anche a scendere dalla macchina al volo e mettermi tra lei ed il palo

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda TDI » 21/10/2016, 12:13

Sacrificio necessario conte! :hihihi:

Comunque tornando seri, io credo che il Park Assist specie questo di concezione VW grosse controindicazioni non ne abbia.
Le uniche cose da tenere conto potrebbero a mio avviso essere 2:
-E' un sistema chiaramente più complesso di altri, per cui un minimo di pratica va fatta altrimenti si rischia di fare il primo parcheggio, arrabbiarsi e magari anche screditare un sistema che è una grande innovazione.
-Sapevo che i primi park assist di casa VW avevano alcuni problemi con i margini di default per poter parcheggiare, nel senso che se il sistema non trovava lo spazio necessario non ti faceva parcheggiare, seppur di spazio ce ne fosse abbastanza. Però spero che questa problematica sia stata affinata con il tempo.

Per il resto...Enjoy(cit.) :bye:
TDI

Avatar utente
Matt81
APPRENDISTA
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/10/2016
Località: Modena
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda Matt81 » 25/10/2016, 14:54

Conte, hai avuto modo di provare il park assist? Più in generale mi chiedevo: potrebbe riuscire a parcheggiarsi da sola in garage???

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda ilConteBro » 25/10/2016, 15:05

Ciao Matt81!
Il Park Assist è una figata
È veloce e pratico
Per ora ho provato un solo parcheggio ad S (Ingresso/uscita) e sempre S solo uscita
Tiene la macchina non troppo attaccata al marciapiede e me ne dispiace, avrei preferito la tenesse più a destra possibile, probabilmente la macchina davanti era esposta rispetto quella dietro...non so
Mi sembra gestisca i parcheggi esclusivamente a destra e non a sinistra.
Per il parcheggio in cancello mi dovete dare più tempo dato che per ora ho molte meno occasioni.
Prometto che appena possibile vi aggiorno.

Comunque figata

Avatar utente
Matt81
APPRENDISTA
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/10/2016
Località: Modena
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda Matt81 » 25/10/2016, 15:30

TOP! Ti vedo super carico!

Avatar utente
magnexon
ATTIVO
Messaggi: 298
Iscritto il: 21/09/2016
Località: Milano
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda magnexon » 25/10/2016, 15:42

ilConteBro ha scritto:Mi sembra gestisca i parcheggi esclusivamente a destra e non a sinistra.

Sulla mia attuale Classe A, per fargli gestire il posteggio a SX, è necessario avere la freccia a SX inserita, altrimenti "sonda" solo il lato destro... magari è così anche su Ateca!

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda ilConteBro » 25/10/2016, 15:51

Stavo leggendo online ed infatti parlavano di sinistra (per altre auto e per VolksWagen)
Proverò a mettere la freccia e vediamo che ne viene fuori
Comunque secondo me è molto comodo soprattutto per chi non è molto pratico con i parcheggi

Avatar utente
conteswarosky
ATTIVO
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/04/2016
Località: Brescia
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Top View Camera e Park Assist

Messaggioda conteswarosky » 25/10/2016, 16:06

Pag. 251 del manuale di istruzioni: "attivare l'indicatore di direzione corrispondente al lato sul quale si vuole parcheggiare. Se non viene attivato l'indicatore di direzione, l'impostazione predefinita prevede che il parcheggio venga effettuato sul lato destro nel senso di marcia".

Domani faccio un esperimento anch'io.


Torna a “ELETTRONICA Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti