Latest post of the previous page:
si è come l'auto a dx, accellerometro? quindi quelle barre a sx e dx che indicano precisamente? sarà che non ci faccio tanto caso ma mi sembrano sempre ferme\uguali, dovrebbe indicare la frenata e l'accellerazione? cioè quanto freno e quanto accellero? oppure l'inclinazione dell'auto? tipo quel cosino simpatico che ha la panda 4x4 :) non so se ce l'avete presente che dice le pendenze ma non credoSEAT Virtual Cockpit
- -Pelly-
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 13/09/2018
- LocalitĂ : Brembio (LO)
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
SEAT Virtual Cockpit
quando esco dal lavoro lo provo e ti faccio sapere
quello che descrivi tu, inclinazione/pendenza non c'è, abbiamo qualcosa di simile impostando il drive profile in offroad
nello schermo centrale si avrĂ bussola / altimetro / angolo di sterzata. se non ho capito male i due esterni di possono cambiare
con temperatura acqua e olio
quello che descrivi tu, inclinazione/pendenza non c'è, abbiamo qualcosa di simile impostando il drive profile in offroad
nello schermo centrale si avrĂ bussola / altimetro / angolo di sterzata. se non ho capito male i due esterni di possono cambiare
con temperatura acqua e olio
- -Pelly-
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 13/09/2018
- LocalitĂ : Brembio (LO)
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
SEAT Virtual Cockpit
Scusa Hook perché OT?
Confermo accelerometro, i due segmenti si muovono avanti indietro
Confermo accelerometro, i due segmenti si muovono avanti indietro
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- LocalitĂ : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
SEAT Virtual Cockpit
Se per "schermo centrale" intendi l'infotainment allora non siamo propriamente in argomento...
Se invece parli sempre del Virtual, allora chiedo venia io.
Se invece parli sempre del Virtual, allora chiedo venia io.

- -Pelly-
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 13/09/2018
- LocalitĂ : Brembio (LO)
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
SEAT Virtual Cockpit
Allora sono OT
il problema è che per alcune impostazioni bisogna agire da quello centrale, poi per completare l'informazione ho divagato

il problema è che per alcune impostazioni bisogna agire da quello centrale, poi per completare l'informazione ho divagato
- Wincent
- ATTIVO
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 15/02/2019
- LocalitĂ : PZ
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
SEAT Virtual Cockpit
Io oggi ho cercato di guardarlo da non vedo che si muove, io intendo l'auto nel virtual
- -Pelly-
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 13/09/2018
- LocalitĂ : Brembio (LO)
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
SEAT Virtual Cockpit
non si muove l'auto, ma i due segmenti ai lati
in accelerazione si spostano indietro e in frenata in avanti, con una guida tranquilla lo spostamento
è molto lento forse è per questo non te ne accorgi. secondo me visualizzazione inutile
in accelerazione si spostano indietro e in frenata in avanti, con una guida tranquilla lo spostamento
è molto lento forse è per questo non te ne accorgi. secondo me visualizzazione inutile
- Wincent
- ATTIVO
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 15/02/2019
- LocalitĂ : PZ
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
SEAT Virtual Cockpit
Si si intendo le 2 lineette ai lati, non si muovono, devo provare a guidare un po' piĂą allegramente
- Mark5
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 16/08/2019
- LocalitĂ : Arezzo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
SEAT Virtual Cockpit
Ragazzi, ma è normale che le cifre del virtual kockpit appaiano come se ci fosse un rifesso? Quelle grandi al centro e quelle al centro dei due quadranti appaiono con una parte della cifra riflessa in basso (allego foto) Vi sembra normale? Ma che stranezza é? Succede solo a me? Grazie fin d'ora a chi mi aiuta a capire questa assurdità !
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Paperino
- APPRENDISTA
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 20/01/2019
- LocalitĂ : Novara
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
SEAT Virtual Cockpit
Succede anche a me, ed in effetti non mi sembra normale.
Attendiamo altre testimonianze.

Attendiamo altre testimonianze.
- Cfana
- MODERATORE
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 16/06/2019
- LocalitĂ : prov. Venezia
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
SEAT Virtual Cockpit
Io ho la Tarraco col virtual cockpit ed ho lo stesso effetto grafico che non definirei però né stranezza né anormale. Tra l’altro anche guardando le immagini postate nelle precedenti pagine di questo topic si vede che è presente. A me non dispiace anche se devo dire che prima d’ora non ci avevo mai fatto caso. Ad ogni modo ho notato che l’effetto è più visibile di giorno, quando la retroilluminazione è più elevata, piuttosto che alla sera quando si abbassa per non affaticare la vista e allora per vederlo devi proprio guardare attentamente.

- Mark5
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 16/08/2019
- LocalitĂ : Arezzo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
1 LIKE al Post
SEAT Virtual Cockpit
E' una scelta stilistica? Qualcuno sa dirmi dove posso incontrare questo stilista?
A parte gli scherzi, io la trovo davvero un'assurditĂ fastidiosa. Sono l'unico? Devo preoccuparmi?

A parte gli scherzi, io la trovo davvero un'assurditĂ fastidiosa. Sono l'unico? Devo preoccuparmi?
- Cfana
- MODERATORE
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 16/06/2019
- LocalitĂ : prov. Venezia
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
SEAT Virtual Cockpit
Sinceramente, come ho già detto, io non ci avevo nemmeno fatto caso, quindi non lo vedo così "invasivo" come effetto grafico.
Non riesco a capire tutto il fastidio che ti provoca e perchè la vedi come un'assurdità . Intendo che può piacere o non piacere, su questo nessun dubbio, ma è una cosa così piccola di fronte alla straordinarietà di un prodotto come il virtual cockpit (che per me è una delle cose più belle che ci siano sulla mia auto) da poter essere tranquillamente "sopportata".
Non riesco a capire tutto il fastidio che ti provoca e perchè la vedi come un'assurdità . Intendo che può piacere o non piacere, su questo nessun dubbio, ma è una cosa così piccola di fronte alla straordinarietà di un prodotto come il virtual cockpit (che per me è una delle cose più belle che ci siano sulla mia auto) da poter essere tranquillamente "sopportata".

- Paperino
- APPRENDISTA
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 20/01/2019
- LocalitĂ : Novara
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
SEAT Virtual Cockpit
Mark5 ha scritto:la trovo davvero un'assurditĂ fastidiosa. Sono l'unico? Devo preoccuparmi?
Boh, anche a me non piace ma se è normale me ne farò una ragione

Torna a “ELETTRONICA Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite