I nuovi motori sono progettati per minimizzare l'attrito delle parti in movimento, utilizzando per il segmento e cuscinetti speciali, mentre la pompa dell'olio è portata variabile e distribuzione è fatto da un servizio cintura che non richiede la sostituzione, per tutta la vita. ...
questo è stato estrapolato da un articolo in spagnolo che parlava del motore ateca.... ma secondo voi che significa?? è la cinghia di distribuzione o altro???
Chiarimento vari componenti motore
- Manzothin
- ATTIVO
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 18/09/2016
- Località: Potenza
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Chiarimento motore e componenti
mmhh... secondo me se la distribuzione fosse stata a catena l'avrebbero sbandierato gia ai quattro venti, sia il costruttore che i venditori 


- mikk
- SAPIENTE
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 18/07/2016
- Località: Bergamo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Chiarimento motore e componenti
e allora che significa?



- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- Località: Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Chiarimento motore e componenti
mikk, avresti il link dell'articolo completo così per curiosità? 

TDI
- Tia©
- SAGGIO
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 13/09/2016
- Località: Veneto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Chiarimento motore e componenti
Da quel che so il TSI nuovo ha distribuzione a cinghia e va cambiata sui 180k km... non si capisce se in quell'estratto intende la cinghia servizi, ma difficile che sia eterna.
Comunque molto meglio la cinghia, perché la vw con le distribuzioni a catena ha seri problemi, per quello han fatto un passo indietro... io ne ho una sotto il cofano.
Comunque molto meglio la cinghia, perché la vw con le distribuzioni a catena ha seri problemi, per quello han fatto un passo indietro... io ne ho una sotto il cofano.

Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori


- Phoenix
- APPRENDISTA
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 26/09/2016
- Località: Malta
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Chiarimento motore e componenti
Il mio conc mi a assicurato che la chingia e a catena con il TSI..... Ma gli devo credere??
Seat Ateca - Advanced / 1.4 TSI Act 150bhp 

- sosempreio
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 18/12/2016
- Località: nella provincia granda
- Auto: vorrei un'Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Chiarimento motore e componenti
buongiorno, si per i motori a benzina tsi la distribuzione è a catena mentre per i diesel la distribuzione è a cinghia dentata.Per la cinghia dentata attualmente la sostituzione avviene a 240.000 dichiarati dalla casa costruttrice, in quanto il materiale con cui è costruita la cinghia dentata è il KEVLAR: https://it.wikipedia.org/wiki/Kevlar, materile resistentissimo e con cui vengono anche costruiti i giubbotti antiproiettili. Io sono possessore di una vw touran del 2012 e la scadenza della mia cinghia è a 210.000 km dato rilevato sul programma elsawin( software di manutenzione e riparazione che usano le officine vw/seat/skoda/audi).
Spero di essere stato d'aiuto ,

Spero di essere stato d'aiuto ,


Il saggio, per parlare, deve prima molto meditare
- Tia©
- SAGGIO
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 13/09/2016
- Località: Veneto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Chiarimento motore e componenti
I nuovi tsi, ovvero la gamma EA211 come quello che monta l'ateca, hanno distribuzione a cinghia, non più a catena.
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori


- rospo69
- ATTIVO
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 09/10/2016
- Località: Valsugana (TN)
- Auto: Tarraco DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Chiarimento motore e componenti
sosempreio ha scritto:Source of the post Io sono possessore di una vw touran del 2012 e la scadenza della mia cinghia è a 210.000 k
E' possibile che abbia letto su qualche manuale di manutenzione 5 anni o 210000km??????
- sosempreio
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 18/12/2016
- Località: nella provincia granda
- Auto: vorrei un'Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Chiarimento motore e componenti
Io quella scadenza l'ho presa su elsa win , sto aspettando di reperire i dati seat 2016 e poi posterò i dati relativi alla cinghia di distribuzione
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di sosempreio il 18/12/2016, 18:27, modificato 1 volta in totale.
Il saggio, per parlare, deve prima molto meditare
- mikk
- SAPIENTE
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 18/07/2016
- Località: Bergamo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
1 LIKE al Post
Chiarimento motore e componenti
ma vi decidete? sul 1.4 tsi c'è cinghia o catena??
...chi ha conoscenza lo dica una volta per tutte...evitiamo il sentito dire per favore!






- Tia©
- SAGGIO
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 13/09/2016
- Località: Veneto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Chiarimento motore e componenti
Ohhh che fatica
I nuovi (diciamo recenti) TSI, intendo quelli della gamma EA211, sono completamente diversi dai precedenti. Ma prima di acquistarlo nessuno si è informato? Curioso poi vedere nei topic "benzina vs diesel" come molti utenti parlino di questi motori screditandoli in tutti i modi dicendo che consumano, non vanno, son fragili, non fanno 70.000km e mille altre corbellerie basate su convinzioni del dopoguerra
Ma va bè, lasciamo perdere... come dicevo, questi motori non hanno più la distribuzione a catena, ma a cinghiacome molte altre novità! Ad esempio il monoblocco in alluminio e non più in ghisa per renderlo più leggero, un migliore sistema di gestione termico per affrontare al meglio gli utilizzi gravosi, un intercooler integrato che permette minori tempi di riempimento con conseguente diminuzione di lag.. da qui deriva la piacevolezza di guida e la coppia disponibile già da 1500 giri al minuto. Motore più compatto e montato in posizione diversa, anche altri componenti son stati allegeriti come albero e bielle e molte altre modifiche.. tra cui la funzione ACT di "cilindri on demand".
http://www.volkswagen.co.uk/technology/petrol/active-cylinder-technology-act
http://blog.caranddriver.com/we-sample-the-ea211-volkswagen%E2%80%99s-next-global-four-cylinder-engine-series/
Non trovo più il link del comunicato stampa in Ita.

I nuovi (diciamo recenti) TSI, intendo quelli della gamma EA211, sono completamente diversi dai precedenti. Ma prima di acquistarlo nessuno si è informato? Curioso poi vedere nei topic "benzina vs diesel" come molti utenti parlino di questi motori screditandoli in tutti i modi dicendo che consumano, non vanno, son fragili, non fanno 70.000km e mille altre corbellerie basate su convinzioni del dopoguerra

Ma va bè, lasciamo perdere... come dicevo, questi motori non hanno più la distribuzione a catena, ma a cinghiacome molte altre novità! Ad esempio il monoblocco in alluminio e non più in ghisa per renderlo più leggero, un migliore sistema di gestione termico per affrontare al meglio gli utilizzi gravosi, un intercooler integrato che permette minori tempi di riempimento con conseguente diminuzione di lag.. da qui deriva la piacevolezza di guida e la coppia disponibile già da 1500 giri al minuto. Motore più compatto e montato in posizione diversa, anche altri componenti son stati allegeriti come albero e bielle e molte altre modifiche.. tra cui la funzione ACT di "cilindri on demand".
http://www.volkswagen.co.uk/technology/petrol/active-cylinder-technology-act
http://blog.caranddriver.com/we-sample-the-ea211-volkswagen%E2%80%99s-next-global-four-cylinder-engine-series/
Non trovo più il link del comunicato stampa in Ita.
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori


- mikk
- SAPIENTE
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 18/07/2016
- Località: Bergamo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Chiarimento motore e componenti
bravo tia! cosi si fa!




- Gaetan3
- APPRENDISTA
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 16/10/2016
- Località: Seregno
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Chiarimento motore e componenti
Finalmente tia almeno è chiaro x tutti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti