atelv ha scritto:@gio66 smetti di dire certe cose ,se no poi qualcuno ti crede veramente, siamo su un forum per cercare di spiegare le cose giuste, non perché te non hai preso il diesel e soprattutto il 190cavalli ,che devi parlarne per forza male
Scusa Atelv, ma mi sento di spezzare una lancia in favore di Gio66!!! A mio avviso la tua non è stata una bella risposta nei suoi confronti... l'ho vista alquanto indiscriminante!!! Ho letto altri suoi post ed è sempre stato attaccato da coloro che non la pensano come lui, indipendentemente che quel che dite sia appurato o presunto, ma è proprio perchè siamo in un forum che ci debba essere la più totale libertà di espressione e senza che debbano essere solo alcuni a dire le cose "giuste", altrimenti non esisterebbe dialogo!!!
Inoltre, tutto questo, non deve dipendere dal fatto che uno preferisca il motore diesel o quello benzina!!!
E tornando pure IT, ne parlerei male pure io di questo sistema di trazione integrale... premetto che non ne ho mai avuto esperienza diretta, ma penso che tutti questi dispositivi elettronici di oggi servano solo a simulare alcuni comportamenti meccanici e pure in malomodo.
Questo invece lo posso dire tranquillamente perchè sulla mia precedente auto, una MiTo TB da 135cv, avevo montato il differenziale autobloccante Q2, ma che di autobloccante non aveva una cippa!!!
In breve, il bloccaggio del differenziale (quello meccanico... quello vero) in curva fa girare più velocemente la ruota esterna... il Q2 invece di dare più potenza alla ruota esterna frena solamente quella interna ricreando un artefazioso effetto che, invece di far uscire dalle curve più velocemente, ti rallenta quasi come se togliessi gas al pedale... in pratica uno schifo!!!
Per quanto riguarda l'Haldex è presto detto... sappiamo che nel differenziale posteriore c'é una frizione che "attacca", di più o di meno in base all'esigenza del momento, sugli assi posteriori. Questo, meccanicamente parlando, non è un effetto immediato... ha una sorta di lag perchè le ganasce della frizione non sono così veloci ad aprirsi o chiudersi come l'impulso elettrico che le comanda, quindi in caso d'emergenza come ad esempio un acquaplaning... magari a 120km/h... hai voglia che entri la trazione integrale ad aiutarti... forse nel momento in cui stai ribaltando sulla strada!!!
Fai caso alle dimostrazioni del 4Drive che si vedono in rete... sono tutti fermi o a 5 km/h mentre fanno degli scollinamenti in sterrato o sulle rampe di ferro... non in autostrada a 130 km/h...
Quindi mi vedo d'accordissimo con Gio66... e non perchè preferisco anch'io il benzina
