Ciao a tutti,
apro questo nuovo argomento perché non l'ho trovato nel forum.
A voi capita di trovare una bella macchia di acqua per terra in corrispondenza del terminale della marmitta?
Si vede anche la gocciolina che cade.
Io ho un Ateca 1.4 tsi, non faccio tanta strada, circa tragitti da 3-4 km (casa-lavoro).
Penso sia normale,il classico sfiato condensa, ma volevo sentire se capita anche a voi!
grazie in anticipo.
Acqua di condensa scarico motore
- pioppa82
- NOVIZIO
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/11/2017
- Località: Treviso
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Acqua di condensa scarico motore
ATECA 1.4 TSI DSG XCELLENCE - Beige Millefiori
- Matt87bz
- APPRENDISTA
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 22/04/2017
- Località: Terlano (BZ)
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Acqua/condensa dallo scarico motore 1.4 tsi
Credo sia normale, e se vuoi un mio personalissimo consiglio, se fai tanti viaggi brevi cerca di percorrere superstrada o autostrada con la macchina in temperatura in modo da svuotare la marmitta dall'acqua
- pioppa82
- NOVIZIO
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/11/2017
- Località: Treviso
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Acqua di condensa scarico motore
Si si quando posso nei weekend faccio giri lunghi!
Grazie mille!
Grazie mille!
ATECA 1.4 TSI DSG XCELLENCE - Beige Millefiori
- NEUROSEAT
- NOVIZIO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/04/2017
- Località: Milano
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Acqua di condensa scarico motore
Anche la mia lo fà,in garage trovo sempre la pozzetta sotto al terminale di scarico,
Ma presumo sia normale,cè il foro di scarico della condensa.

Ma presumo sia normale,cè il foro di scarico della condensa.
Acqua di condensa scarico motore
La mia esperienza al riguardino ha portato a diverse conclusioni. Premetto che : 1) lo fuoriuscita di condensa è molto abbondante. E dipende da quanto avete il piede leggero e quanta è passarla temperatura esterna 2) la fuoriuscita non avviene (nel mio caso ) né dal tubo di scappamento né da apposito scarico , ma da infiltrazioni tra le pareti laterali e il fondo della marmitta. Quindi un difetto di realizzazione( no tenuta) oppure un difetto di progettazione ( no scarico,).
Dopo 50km parcheggio e alla fine del lavoro ritrovo l'auto con una bella macchia sull'asfalto in corrispondenza della marmitta.
Detto ciò alla concessionaria ( Varese) sono stati cortesi e rapidi nel visionare il difetto che è stato segnalato all'ufficio comprendendo Seat che ha ben deciso di non fare nulla. Mi devo tenere la marmitta così com'è e sperare che marcisca prima della scadenza garanzia!! Mi tengo la pozza sotto una auto che di listino costa oltre 28k euro. Neanche alla 208 e alla Yaris di moglie e figlia succede ciò..grazie Seat.
Dopo 50km parcheggio e alla fine del lavoro ritrovo l'auto con una bella macchia sull'asfalto in corrispondenza della marmitta.
Detto ciò alla concessionaria ( Varese) sono stati cortesi e rapidi nel visionare il difetto che è stato segnalato all'ufficio comprendendo Seat che ha ben deciso di non fare nulla. Mi devo tenere la marmitta così com'è e sperare che marcisca prima della scadenza garanzia!! Mi tengo la pozza sotto una auto che di listino costa oltre 28k euro. Neanche alla 208 e alla Yaris di moglie e figlia succede ciò..grazie Seat.
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Acqua di condensa scarico motore
Siamo sicuri che l'acqua trovata in terra non fosse la condensa del climatizzatore?
Acqua di condensa scarico motore
Sicuro. Gocciolamento dalla marmitta .
Dal concessionario hanno tappato lo scarico con il motore in funzione e hanno visto che sfiatava non da un solo lato della marmitta ma su ambedue. Sulla marmitta della mia Ateca non è previsto un apposito sfogo per cui , se non si richiede molta potenza , la condensa non riesce ad uscire dal tubo di scarico e resta tutta dentro la marmitta che , non essendo a tenuta prima o poi fa filtrare la condensa da qualche giuntura. Quanto percorso 300km d'autostrada a 130km/h condensa non ne resta, ma nel tragitto casa lavoro 50km quasi tutti in autostrada ma fatti a medie da ciclomotore causa traffico, fa fatica a raggiungere la temperatura l'olio figurarsi se riesce a 'sparare' la condensa dal tubo di scappamento, risultato un gocciolamento di 4 dita in una bottiglia di plastica da 0.5..
Dal concessionario hanno tappato lo scarico con il motore in funzione e hanno visto che sfiatava non da un solo lato della marmitta ma su ambedue. Sulla marmitta della mia Ateca non è previsto un apposito sfogo per cui , se non si richiede molta potenza , la condensa non riesce ad uscire dal tubo di scarico e resta tutta dentro la marmitta che , non essendo a tenuta prima o poi fa filtrare la condensa da qualche giuntura. Quanto percorso 300km d'autostrada a 130km/h condensa non ne resta, ma nel tragitto casa lavoro 50km quasi tutti in autostrada ma fatti a medie da ciclomotore causa traffico, fa fatica a raggiungere la temperatura l'olio figurarsi se riesce a 'sparare' la condensa dal tubo di scappamento, risultato un gocciolamento di 4 dita in una bottiglia di plastica da 0.5..
- maurizio ch
- NOVIZIO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/01/2019
- Località:
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Acqua di condensa scarico motore
Anche la mia presenta lo stesso problema. Ateca 1.5 tsi evo. C'è un tubetto accanto alla marmitta. Non mi è chiaro se la condensa esce da lì o da una saldatura. Il tubo di scarico è invisibile dal posteriore perché sotto lo châssis. Me ne sono accorto da pochi giorni. Ateca 1.5 tsi 150 ps, 15000 km
Maurizio, Ateca 1.5 EVO DSG 7 da gennaio 2019
- MetalC
- ATTIVO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/12/2017
- Località: Pisa
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Acqua di condensa scarico motore
Lo fa anche la mia 1.5 TSI... Infatti la prima volta che ho trovato la pozza credevo già di avere un problema dopo 300 km, invece poi guardando sotto ho visto lo sfiato con la goccia vicino al terminale 

- w67
- ATTIVO
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 14/11/2019
- Località: Monza
- Auto: attendo una Cupra Formentor
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Acqua di condensa scarico motore
Anche la mia Karoq ha le perdite...giovedì sera sono uscito e tornato a casa ho lasciato auto fuori sul lastricato in porfido. Ieri mattina era presente sotto la marmitta la solita pozza d'acqua che già avevo notato anche mettendola in garage, ieri poi ho usato altra auto per giri in paese quindi karoq è rimasta ferma e la pozza essendo al sole era evaporata e il porfido a ieri sera era pulito. Stamattina guardo e ritrovo ancora acqua presente sotto marmitta
e mi dico, "è possibile che sia rimasta ancora condensa e sia uscita stanotte col freddo?" però gocciola proprio sul punto di saldatura della staffetta che tiene parte finale del terminale ancorato alla boccola anti vibrazione che fissa il terminale al telaio.
e comunque analizzando bene il terminale non ha sfiati.
Ora sono uscito e fatti una trentina di chilometri senza spegnere il motore, la marmitta ora è completamente asciutta, voglio vedere tenendola sotto controllo da dove esce.
e mi dico, "è possibile che sia rimasta ancora condensa e sia uscita stanotte col freddo?" però gocciola proprio sul punto di saldatura della staffetta che tiene parte finale del terminale ancorato alla boccola anti vibrazione che fissa il terminale al telaio.
e comunque analizzando bene il terminale non ha sfiati.
Ora sono uscito e fatti una trentina di chilometri senza spegnere il motore, la marmitta ora è completamente asciutta, voglio vedere tenendola sotto controllo da dove esce.
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Rhocl
- SAGGIO
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 01/08/2016
- Località: Torino
- Auto: ---
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Acqua di condensa scarico motore
La mia Ateca, da sempre perde acqua di condensa. Ci fosse qualcosa di serio non me ne accorgerei ma finché è acqua me ne faccio una ragione 

Ogni impedimento è giovamento 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti