Latest post of the previous page:
Purtroppo credo che questi nuovi motori non siano proprio come quelli di qualche anno fa (tipo gli euro 4 o 5 per intenderci), andando in autostrada quelli si pulivano, questi no, credo che la pulizia venga gestita dalla centralina e fatta partire unicamente al raggiungimento di un determinato valore (mi pare 25). Quindi se viaggiando in autostrada il valore arriva a 23 o 24 è facile che la rigenerazione sia partita il giorno seguente....e se la si interrompe per più di 3 volte poi si dovrebbe accendere la spia....FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
- Tex85
- SAPIENTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 21/04/2017
- Località : Aosta
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Ateca 2.0 TDI 150CV 4Drive Business - Blu bisanzio (ordinata il 30/03/2017 ritirata il 04/08/2017)
- Daiebiba73
- ATTIVO
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 06/01/2018
- Località : Codogno
- Auto: ---
- Motore: ---
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
nikoladp ha scritto:No, il display non segnala nulla quando è in corso la rigenerazione del FAP.
Nn esattamente..se sulla radio si preme far.. stato veicolo..start&stop ..se non è disponibile vuol dire che sta rigenerando
Ateca excellence sportline 190 cv dsg 4drive
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Se la funzione Start & Stop non è disponibile, non significa necessariamente che sia in corso una rigenerazione, ci possono essere altri motivi (motore ancora freddo, batteria non perfettamente carica, dispositivi elettrici ad elevato assorbimento in funzione, ecc.).
Se il costruttore non ha previsto una spia che indichi la rigenerazione, vuol dire che è un evento del tutto normale. Solo nel caso in cui la rigenerazione venga interrotta pià volte, allora potrebbe accendersi la spia gialla, che normalmente si spegne adottando una condotta di guida "allegra" (vedi istruzioni sul libretto di uso e manutenzione). Se nonostante questo la spia gialla continua a rimanere accesa, solo allora è previsto il ricorso all'officina.
Se il costruttore non ha previsto una spia che indichi la rigenerazione, vuol dire che è un evento del tutto normale. Solo nel caso in cui la rigenerazione venga interrotta pià volte, allora potrebbe accendersi la spia gialla, che normalmente si spegne adottando una condotta di guida "allegra" (vedi istruzioni sul libretto di uso e manutenzione). Se nonostante questo la spia gialla continua a rimanere accesa, solo allora è previsto il ricorso all'officina.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
1 LIKE al Post
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
mi permetto di condividere un video interessantissimo sul dpf
https://www.youtube.com/watch?v=LcVnJua_Ems
https://www.youtube.com/watch?v=LcVnJua_Ems
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
- Gio79
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/09/2018
- Località : Udine
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Questo è un quesito che mi pongo da un bel pò di tempo....
Adesso la mia è nuova.... ma immagino sui 150000 km (o forse molto prima) a quali problemi andrò incontro.
Adesso la mia è nuova.... ma immagino sui 150000 km (o forse molto prima) a quali problemi andrò incontro.
- Ste22
- APPRENDISTA
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 17/02/2019
- Località : Carmagnola
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Ciao, C’è qualcuno nel club che l’ha già rimosso su Ateca? Dico su Ateca xke su altri modelli l’ho già fatto pure io, ora è nuovissima la mia però noto che rigenera davvero tanto!
Seat Ateca FR 2.0 190cv TDI 4Drive
- pelli
- APPRENDISTA
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15/04/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Rimuovere il FAP a che pro?
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Al pro di andare fuori omologazione e rischiare multe... soprattutto il bello sarà alla prima revisione tra 4 anni, quando l'auto non passerà proprio per le emissioni alle stelle...
- pelli
- APPRENDISTA
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15/04/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Infatti. Non capisco proprio che vantaggi potrebbe dare una modifica di questo tipo. Secondo me si rischiano solo rogne.
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Purtroppo é una pratica più diffisa ed illegale che mai quella di togliere il filtro antiparticolato questo perché a detta di chi lo fa può continuare ad usare vetture diesel anche percorrendo per lo più tragitti brevi ed in città senza incorrere in problematiche.
Purtroppo esistono in fase di revisione dei chiamiamoli tecnici compiacenti che farsano i risultati. Ora non ricordo se qui nel forum o su FB un ragazzo aveva pubblicato un video preso da YouTube di una officina di bg che spiegava nel dettaglio tutto sul filtro particolato e le eventuali modifiche alla centralina da apportare perche non vada in errore
Purtroppo esistono in fase di revisione dei chiamiamoli tecnici compiacenti che farsano i risultati. Ora non ricordo se qui nel forum o su FB un ragazzo aveva pubblicato un video preso da YouTube di una officina di bg che spiegava nel dettaglio tutto sul filtro particolato e le eventuali modifiche alla centralina da apportare perche non vada in errore
- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Esatto Ricky, vedi il mio posto sopra con il video dell'officina che è molto chiaro.
Su alcune euro 4 tipo audi 3.0 245 cv pur rimuovendo il filtro si riusciva a stare nei limiti (euro 4 perchè meno stringenti).
Con i nostri euro 6, levando il filtro stai fuori di moltissimo, basta pensare che l'adblue è stato introdotto proprio per rispettare tali limiti di Nox che con il solo catalizzatore non ci si riusciva.
Su alcune euro 4 tipo audi 3.0 245 cv pur rimuovendo il filtro si riusciva a stare nei limiti (euro 4 perchè meno stringenti).
Con i nostri euro 6, levando il filtro stai fuori di moltissimo, basta pensare che l'adblue è stato introdotto proprio per rispettare tali limiti di Nox che con il solo catalizzatore non ci si riusciva.
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
backtothefuture, infatti era a te e al tuo video che mi riferivo. Ľho visto e ne ho guardati altri di quella serie e mi sembra una officina ben attrezzata ma non andiamo oltre off topic
vedrai che qualche genio (si fa per dire) applicherà il famoso detto fatta la legge trovato ľinganno.... Non sò come..

- Ste22
- APPRENDISTA
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 17/02/2019
- Località : Carmagnola
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
La mia era una domanda xke vi assicuro, perché l’ho provato anni fa su un audi, che quando ci sono le rogne del fap c’è da piangere tra spie, motore in protezione, costi ecc, era una pura curiositÃ
Seat Ateca FR 2.0 190cv TDI 4Drive
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
togliere il FAP?
non scherziamo, il FAP deve restare dov'è
non scherziamo, il FAP deve restare dov'è
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
backtothefuture ha scritto: l'adblue è stato introdotto proprio per rispettare tali limiti di Nox che con il solo catalizzatore non ci si riusciva.
Il cosiddetto "particolato" e gli ossidi di azoto sono entrambi agenti inquinanti, ma del tutto diversi tra loro. Per eliminarli, o quantomeno ridurli, si fa uso infatti di catalizzatori specifici, che funzionano solo con l' inquinante per il quale sono stati concepiti. In altre parole, il FAP si occupa solo del particolato, lasciando passare gli ossidi di azoto, e viceversa il sistema antinquinamento per ossidi di azoto non ha alcuna influenza sul particolato.
Quanto al filmato di qualche post precedente, va fatto notare che quella è un'officina, ossia un posto dove vedono solo le auto che presentano guasti al sistema con FAP. Chi vede il filmato è indotto a pensare che prima o poi anche il FAP della sua vettura sia destinato a fare la fine di quelli che si vedono nell'officina, dimenticando che ci sono in circolazione milioni di autoveicoli che circolano con il FAP e che non hanno mai avuto inconvenienti. Quest'ultimi veicoli in quell'officina (o in altre analoghe) non li vedranno mai.
Ma si sa che per dare visibilità ai filmati è necessario ricorrere a questi espedienti (c'è anche di peggio).
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Ste22
- APPRENDISTA
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 17/02/2019
- Località : Carmagnola
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Io non so se anche voi ve ne accorgete, ma vi assicuro che questi motori con tutti sti filtri li trovo davvero davvero strozzati, la mia va bene e sono contento però i motori brillanti di qualche anno fa non ci sono più, almeno da originali e sicuramente le norme anti inquinamento fanno tanto
Seat Ateca FR 2.0 190cv TDI 4Drive
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti