Latest post of the previous page:
Mi scuso, non avevo notato la discussione dedicata all'AdBlueFAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
- -Pelly-
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 13/09/2018
- Località : Brembio (LO)
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
ritirerò la mia Ateca settimana prossima e fino ad allora non posso fare la prova.
sull'attuale vettura, DS5, mentre è in corso la rigenerazione si attivano lunotto e specchi riscaldati
mettendo un led in parallelo alla resistenza dello specchio lato guida si può verificare il periodo di rigenerazione.
se vi accorgete della rigenerazione provate a toccare gli specchi, se sono caldi si può utilizzare questo trucchetto
sull'attuale vettura, DS5, mentre è in corso la rigenerazione si attivano lunotto e specchi riscaldati
mettendo un led in parallelo alla resistenza dello specchio lato guida si può verificare il periodo di rigenerazione.
se vi accorgete della rigenerazione provate a toccare gli specchi, se sono caldi si può utilizzare questo trucchetto
- Tex85
- SAPIENTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 21/04/2017
- Località : Aosta
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
@-Pelly- Ciao, ho provato e sull'Ateca non funziona...
Ateca 2.0 TDI 150CV 4Drive Business - Blu bisanzio (ordinata il 30/03/2017 ritirata il 04/08/2017)
- -Pelly-
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 13/09/2018
- Località : Brembio (LO)
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
mi hai dato una brutta notizia... dopo anni dovrò farne a meno, presterò più attenzione al minimo e ai consumi
- atecmen71
- ATTIVO
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 03/08/2016
- Località : Piacenza
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Per vedere se sta facendo la rigenerazione basta avere un pò di accortezze... se fermi al semaforo start-stop disattivato e minimo a 1000 giri sta rigenerando...così te ne accorgi altrimenti se stai andando non percepisci alcunchè,mentre se fermi la macchina che sta rigenerando si attiva la ventola alla max velocita per circa 3-4 min e poi la rigenerazione riprende quando la riaccendi....
Ma che senso ha riscaldare gli specchietti durante la rigenerazione....spreco inutile...se vuoi vedere quando rigenera ti devi comprare un interfaccia da collegare allo smartphone......lo ha fatto mio cugino e vede tutte le rigenerazioni....
Ma che senso ha riscaldare gli specchietti durante la rigenerazione....spreco inutile...se vuoi vedere quando rigenera ti devi comprare un interfaccia da collegare allo smartphone......lo ha fatto mio cugino e vede tutte le rigenerazioni....
- -Pelly-
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 13/09/2018
- Località : Brembio (LO)
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
il mio percorso è prettamente autostradale, difficile vedere i 1000 giri o lo S&S
con il led allo specchietto sapevo quando iniziava, al termine azzeravo il km/parziale in modo da crearmi un riferimento.
rigenerava ogni 470/540km, a volte anticipava a 200km ma non ho mai capito perchè.
il motivo di accensione lunotto e specchietti dovresti chiederlo a citroen/peugeot
con il led allo specchietto sapevo quando iniziava, al termine azzeravo il km/parziale in modo da crearmi un riferimento.
rigenerava ogni 470/540km, a volte anticipava a 200km ma non ho mai capito perchè.
il motivo di accensione lunotto e specchietti dovresti chiederlo a citroen/peugeot

-
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 18/01/2019
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Per chi ha già fatto l'acquisto: mi sapete consigliare su che presa obd2 prendere e che software utilizzare? Io uso un dispositivo android.
Grazie
Grazie
- fab80
- NOVIZIO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 08/03/2017
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
1 LIKE al Post
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Io per monitorare lo stato del fap uso un semplice scanner OBD elm327
e l’app per sistemi Android Vag Dpf (versione completa a pagamento) che ti permette di conoscere la percentuale di otturazione del filtro e i km percorsi dall’ultima rigenerazione riuscendo a prevedere più o meno quanti chilometri rimangono prima di una nuova rigenerazione. PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
-
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 18/01/2019
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Grazie per l'info.
Ho sentito parlare anche dell'app, sempre per android, Torque. Qualcuno che l'ha utilizzata o che ha fatto un confronto con Vag Dpf, mi sa dire se i dati visualizzati dalle 2 app sono gli stessi. O per lo meno quale delle 2 consigliate.
Ho sentito parlare anche dell'app, sempre per android, Torque. Qualcuno che l'ha utilizzata o che ha fatto un confronto con Vag Dpf, mi sa dire se i dati visualizzati dalle 2 app sono gli stessi. O per lo meno quale delle 2 consigliate.
- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
a me la rigenerazione del fap, con auto nel traffico, mi ha portato ad un evaporazione del liquido di raffreddamento. Ho gli schizzi sotto al cofano. Il livello è sceso sotto al minimo!
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
-
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 18/01/2019
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Non so se è legato alla rigenerazione del fap, ma anche a me è uscito l'allarme relativo al liquido di raffreddamento, ho controllato ed effettivamente era scarso. La macchina aveva circa 15000 km quando ha dato l'anomalia. Comunque non ho segni di perdite o schizzi sotto al cofano come è successo a te.
- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
è dovuto al calore generato, che porta all'evaporazione del liquido di raffreddamento.
Sicuramente io ho fatto la cazzata, di far completare la rigenerazione (10 minuti) con auto ferma al minimo e forse ciò ha portato ad uno ancor più scarso raffreddamento.
ora ho rabboccato con acqua normale, solo 200cc (in emergenza), e poi a casa con calma ho aggiunto altri 200 ml di acqua demineralizzata, più avanti valuto se mettere anche g13
Sicuramente io ho fatto la cazzata, di far completare la rigenerazione (10 minuti) con auto ferma al minimo e forse ciò ha portato ad uno ancor più scarso raffreddamento.
ora ho rabboccato con acqua normale, solo 200cc (in emergenza), e poi a casa con calma ho aggiunto altri 200 ml di acqua demineralizzata, più avanti valuto se mettere anche g13
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
- peppiniello40
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23/01/2019
- Località :
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Ateca 4wd 2,0 150 cv dopo aver percorso 200 Km in autostrada, il giorno successivo mentre giravo in città si accende la spia del FAP. E' possibile? Ma allora lo dicessero prima che con questa auto bisogna girare solo in autostrada. O è una manovra per sabotare i Diesel? E non è la prima volta. Sono decisamente stufo
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Nella situazione che hai indicato non è normale che la spia si accenda, c'è qualcosa che non va. Può succedere di dover interrompere la rigenerazione, anche due o tre volte di seguito, ma prima che si accenda la spia (suppongo quella color arancione) ce ne vuole!
Consiglio di portare l'auto ad un'officina autorizzata per un controllo.
Consiglio di portare l'auto ad un'officina autorizzata per un controllo.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- DNX
- ATTIVO
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 18/03/2017
- Località : Valpolicella
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Confermo, mai accesa la spia in fase di rigenerazione
- Tex85
- SAPIENTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 21/04/2017
- Località : Aosta
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale
Purtroppo credo che questi nuovi motori non siano proprio come quelli di qualche anno fa (tipo gli euro 4 o 5 per intenderci), andando in autostrada quelli si pulivano, questi no, credo che la pulizia venga gestita dalla centralina e fatta partire unicamente al raggiungimento di un determinato valore (mi pare 25). Quindi se viaggiando in autostrada il valore arriva a 23 o 24 è facile che la rigenerazione sia partita il giorno seguente....e se la si interrompe per più di 3 volte poi si dovrebbe accendere la spia....
Ateca 2.0 TDI 150CV 4Drive Business - Blu bisanzio (ordinata il 30/03/2017 ritirata il 04/08/2017)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti