Motore - Quale fa al caso vostro?

Motore, meccanica, cambio, trazione, alimentazione, prestazioni.
Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Hook » 26/06/2017, 12:43

Latest post of the previous page:

:24: Certo che puoi mettere il prezzo...
Le differenze di costo poi sarebbero tra costo annuo del bollo, ma anche i costi di manutenzione nel tempo vanno considerati... I tagliando di un diesel sono più onerosi rispetto un benzina...
Diciamo che col benzina, metti la benzina e non pensi più a niente... Inoltre, con un piede tranquillo, fai comunque dei buoni consumi!!! Non sono più i motori benzina di 20 anni fa che erano un salasso...
Io ce l'ho e ne sono totalmente soddisfatto. :24:
Anzi... Io ho avuto sempre motori benzina, ma questo, oltre ad essere quello più potente mai avuto, è anche quello che beve meno e rende di più!!! ;)
Immagine

Avatar utente
randallraines
ATTIVO
Messaggi: 152
Iscritto il: 13/03/2017
Località: Varese
Auto: Arona DSG FR
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda randallraines » 26/06/2017, 13:12

Esatto. Poi col dsg non si sente la differenza, basta accellerare ma con la storia dei 2 cilindri che si staccano per consumare meno, come ti trovi?
Ps-oggi alle 19:00 ore italiane presentano la nuova SEAT!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Fabry » 26/06/2017, 13:27

Sappiamo randallraines :24: Qua c'è la discussione dedicata: www.seat-ateca-club.it/viewtopic.php?t=121

Avatar utente
randallraines
ATTIVO
Messaggi: 152
Iscritto il: 13/03/2017
Località: Varese
Auto: Arona DSG FR
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda randallraines » 26/06/2017, 13:31



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
hunte88
SAGGIO
Messaggi: 1343
Iscritto il: 11/01/2017
Località: Bologna
Auto: Ateca 4Drive FR
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda hunte88 » 26/06/2017, 13:49

@randallraines, ciao.
Io ti sconsiglierei Seat senza pensieri in quanto è forse vantaggioso solo per chi cambia l'auto spesso magari dopo 2-3 anni. Ma se la devi tenere 10 anni te lo sconsiglio. Il venditore avrà la grande abilità di farti vedere il vantaggio in termini di rata rispetto al finanzimaneto classico ma è semplicemente perchè non ti applica sconto o comunque molto meno a quest'ultimo. Se gli fai capire che seat senza pensieri non ti interessa deve abbassarti l'altro, se non lo cambia, vai e senti da un altro anticipandogli che non ti interessa seat senza pensieri altrimenti ti rifà la stessa formula che magicamente apparirà più conveniente del finaziamento classico.

Per quanto riguarda il motore, se già usi il disel allora ti direi di rimanere sul disel, per il discorso filtro non saprei...è una esperienza nuova anche per me, anche se io avrò l'adblue dato che ho scelto il 2.0 tdi da 150 cv. Se sceglie il benzina benvenga, ocio però perchè se dici che fai con l'ibiza 25km/l lo scostamento con il benzina è parecchio, soprattutto per il portafoglio a scapito del benzina.

Se ti serve subito vai di prontaconsegna e cerca di farti fare un grandissimo sconto.

Una cosa non mi è chiara. Se parli di Leon ST Experiece allora vuol dire che ti interessa il 4x4 ? Se la risposta è si allora opterei per la stessa soluzione anche con l'Ateca. Secondo me un SUV non ha molto senso senza la trazione integrale o 4x4 quindi se devi scegliere un'ATECA 2x4 io ti direi di concentrarti sulla LEON e magari una ST in allestimento FR, sicuramente riesci a spendere qualcosina in meno a parità di optional/allestimento ed è più pratica rispetto ad un SUV.

Avatar utente
randallraines
ATTIVO
Messaggi: 152
Iscritto il: 13/03/2017
Località: Varese
Auto: Arona DSG FR
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda randallraines » 26/06/2017, 16:40

Dunque, la Experience sarebbe un ripiego di ateca, poco più alta di una st, ma non come quest'ultima, il 4x4 ci sarebbe su in automatico, non mi interessa in quanto vivo in zona laghi quindi niente montagna, ma volendo il dsg 184cv sono troppi da innaffiare. La fr avrebbe il 2.0 tdi dsg ( mi interessa ) 150cv, come il 1.4 tsi di ateca ( in dsg ) sono proprio combattuto. Il pronta consegna l'ho provato ad aprile, ed è ancora lì, qui di potrei tiragli il prezzo. Il passaggio a benzina mi spiazza solo per consumi e se non avesse dsg. Giusto avere il 4x4 su un SUV, stazza relativa ma baricentro alto, sulla neve serve sicuro, ma anche in strada delle volte può tornare utile.
Detto questo la prima scelta rimane ateca , Leon st mi piace allo stesso modo anche se segmenti diversi.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di randallraines il 26/06/2017, 16:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
hunte88
SAGGIO
Messaggi: 1343
Iscritto il: 11/01/2017
Località: Bologna
Auto: Ateca 4Drive FR
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda hunte88 » 26/06/2017, 21:11

Guarda, con me sfondi una porta aperta nel valutare le auto per scelta personale. Considera che io dovevo scegliere tra Ateca e Smax...due auto completamente diverse...alla fine ha vinto l'ateca :D

Se non ti interessa il 4x4 vai di LEON St 2.0 tdi Dsg, se puoi prenditi una con l'infotainment precedente (2016) perché le nuove hanno meno tasti e non hanno il sensore di prossimità.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
randallraines
ATTIVO
Messaggi: 152
Iscritto il: 13/03/2017
Località: Varese
Auto: Arona DSG FR
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda randallraines » 26/06/2017, 21:23

Eh vediamo..ho appena trovato anche una 2.0 tdi 4drive, fuori regione, a 300 euro in più della 1.4 tsi
Cosa ti ha fatto scegliere ateca?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
hunte88
SAGGIO
Messaggi: 1343
Iscritto il: 11/01/2017
Località: Bologna
Auto: Ateca 4Drive FR
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda hunte88 » 27/06/2017, 0:32

In genere mi piacciono molto le monovolumi e le station wagon, i suv non li guardo molto, però l'Ateca ha dei fari anteriori che sono proprio come piacciono a me (stile Audi di 2 anni fa) e ovviamente anche tutto il resto. Forse gli interni sono un po' spartani cioè non di qualità eccelsa ma bene o male anche gli altri marchi sono così.
Ho cominciato ad andare a vederla dal vivo al concessionario di Bologna, ho aspettato che uscisse la fr per chiedere un preventivo e così è stato...mi avevano sparato un prezzaccio, dato che son solo loro qui a Bologna e l'Ateca piace evidentemente se lo possono permettere. Ad ogni modo ho provato a guardare anche in casa Ford con la Kuga 4x4 St. I prezzi sono più o meno simili, ma gli interni ad occhio rifiniti un po' meglio rispetto a Seat, e in Ford avevano un optional che non ci crederai ma per me era fondamentale, il parabrezza elettroriscaldato, che per chi non ha il garage d'inverno è una manna (non si perde tempo a deghiacciare a mano o aspettare che il motore entri in temperatura per farlo con il riscaldamento ).
Somma, la kuga era si nella ma non mi ha convinto il bracciolo anteriore che era troppo semplicistico con il rischio che alla lunga si guasti. Stessa cosa il poggia braccio posteriore. Il top era l'allestimento Vignale, davvero rifinita di qualità sia dentro che fuori, e per caso ho visto anche la smax vignale, e anche qui è scattata la voglia irrefrenabile di poterla avere.
Alla fine per far venire un preventivo quasi identico a quello della Ateca fr come la volevo io (40420 euro di listino ) dovevo rinunciare ad un bel po' di cose e quindi nisba, oltretutto il sistema infotainment è secondo me inferiore in quanto a funzionalità rispetto al full link di seat, poi guardando sul forum ufficiale ho notato che ancora pochi c'è l'hanno e ci sono alcuni difetti sui materiali che mi hanno fatto dubbiare.
Avevo già quasi deciso di prendere l'Ateca ma c'era il famoso optional del parabrezza elettroriscaldato che seat purtroppo aveva riservato solo alla Germania, Spagna etc.
Una notte non avevo niente da fare e mi sono messo su internet a cercare la mail del presidente di Seat che guarda caso ho scoperto essere italiano, a quel punto ho cercato una sua mail sperando fosse vera e gli ho scritto, facendogli per prima cosa i complimenti, e poi chiedendogli come mai non fosse possibile avere tale optional sull'Ateca. Non ci crederai ma mi ha risposto ringraziandomi e si è attivato personalmente per farmi avere l'optional in questione. 2 giorni dopo ho firmato il contratto :D .
Settimana scorsa mi ha contattato un manager di Seat Italia il quale mi ha informato che aveva contattato il mio concessionario (alla fine sono andato a Reggio Emilia) per avvisarlo che a mi avrebbero organizzato l'ordine con tale optional.
Sono sicuro che non mi pentirò dell'auto.
Non è da tutti che una casa automobilistica venga incontro ad un suo cliente per richieste del genere anzi, questo nemmeno per Mercedes che solitamente tiene un occhio di riguardo ai clienti che comprano auto di un certo livello.

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Hook » 27/06/2017, 1:03

Allora sarà un optional che ti farà ritardare la consegna dell'auto ad 1 anno!!! :risat@: :risat@: :risat@:
Ultima modifica di Hook il 28/06/2017, 23:10, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
randallraines
ATTIVO
Messaggi: 152
Iscritto il: 13/03/2017
Località: Varese
Auto: Arona DSG FR
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda randallraines » 27/06/2017, 7:07

Caspita soddisfazioni essere accontentato!complimenti!Si uno potrebbe dire che gli interni siano cmq uguali a Leon. Ed è vero, ma ateca ha qualcosa di particolare, ti affascina, per me che ho già 2 Seat in casa, il desiderio di averla è palese
Anche io valutato Ford ( che ha il powershift già sul 1,5 tdci 120cv) ma la qualità interna lascia a desiderare. A lavoro abbiamo una 2.0 tdci 150cc, dopo 50,000km già si vede la pelle dei sedili macchiata e lasciarsi andare. Nonono

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Staff
AMMINISTRATORE
Messaggi: 993
Iscritto il: 01/03/2016
Località: Italia
Auto: Ateca
Motore: non presente

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Staff » 27/06/2017, 8:25

Ragazzi parliamo solo ed esclusivamente dei vari motori dell'Ateca tra cui scegliere.
I prossimi messaggi OFF TOPIC che parlano di altre auto verranno eliminati senza preavviso.
Grazie.

Avatar utente
bigfantasma
APPRENDISTA
Messaggi: 72
Iscritto il: 27/06/2017
Località: Bologna
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda bigfantasma » 28/06/2017, 17:19

Tutte le auto che ho avuto in passato erano dei 1.6 o 1.8 a benzina poi messi a GPL.
Questa volta avevo voglia di una trazione integrale e purtroppo le case automobilistiche prevedono dei diesel.
Se vuoi SUV a trazione integrale alimentati a benzina devi rivolgerti al mercato estero, perchè questa politica?
Alla fine tra il 150 cv e il 190 cv ho optato per il 150 cv cambio manuale.

Avatar utente
Fer
APPRENDISTA
Messaggi: 117
Iscritto il: 10/07/2017
Località: Roma
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Fer » 10/07/2017, 18:05

Io facendo pochi km l'anno (meno di 10'000) vorrei stavolta evitare il diesel e mi sarei orientato sul 1.4 TSI a cambio manuale (personale antipatia verso gli automatici). Pazienza per i consumi, che comunque mi par di capire non siano mostruosi.
Mi sarebbe piaciuta la trazione integrale ma si va troppo su col prezzo per quanto mi riguarda.
1.4 TSI ordinata 31/07/2017 ritirata 1/02/2018

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Rhocl » 10/07/2017, 22:27

Certo fer, per la tua percorrenza è l'ideale il benzina e visto che non fai troppi chilometri valuterei anche il 1.0.ha comunque 115 cavalli, ha consumi quasi pari al 1.6 tdi e cisti di esercizio inferiori. Una scelta econimica ed efficiente.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
Fer
APPRENDISTA
Messaggi: 117
Iscritto il: 10/07/2017
Località: Roma
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Fer » 10/07/2017, 22:59

Grazie Claudio.
Il 1.0 mi pare un po' troppo debole su 1350kg, non tanto come potenza quanto come coppia.
Per dire, sulla Fusion (1.6 tdci) mi parevano pochi 200Nm per 1150kg.
Comunque se riuscissi a fare un test drive di tutte e due le motorizzazioni... ma a quel che mi dicono pare molto ardua l'impresa. :(
1.4 TSI ordinata 31/07/2017 ritirata 1/02/2018


Torna a “MECCANICA Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti