Benzina o Diesel?

Motore, meccanica, cambio, trazione, alimentazione, prestazioni.
Avatar utente
frateca
ATTIVO
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/08/2016
Località: Messina
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda frateca » 16/08/2016, 20:16

Latest post of the previous page:

Oggi sono andato a provarla; ho provato solo la 1.6 tdi advance bianca con cerchi 18. Che dire il 1.6 sembra che spinge bene su strada, ha quel pò di sottocoppia ma sembra che si riprende bene per essere un 1.6 115cv.. magari il cambio sarà rapportato anche corto visti i solo 185km/h dichiarati!!
Cmq la macchina mi piace, sembra ben fatta davvero.
Alla fine però il venditore mi ha fatto riflettere tanto sulla scelta se benzina o diesel, io farò circa 15000km l'anno e lui mi consigliava più il 1.4tsi che a sua detta è quello che si sta vendendo di più.
Purtroppo non ho la possibilità di provarlo ma vedendo la scheda tecnica dovrebbe essere addirittura un pò più potente del 1.6 tdi.
Ma come consumi?? chi l'ha provato il 1.4tsi magari facendo un confronto col diesel?

Avatar utente
pat74
APPRENDISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: 05/08/2016
Località: Trieste
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda pat74 » 16/08/2016, 21:32

Ciao io ho gia aquistato il motore 1.4tsi e un motore che usa vw e audi monta anche su q3 super colaudato x cui nn dovrebbe dar problemi

E cmq ho guidato il q3 1.4benzina 150cv e veramente super guidarla

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 16/08/2016, 21:41

Pat, se nessun altro ha scritto dopo di te, edita semplicemente il messaggio precedente per scrivere qualcos'altro. :24:
TDI

fedeberl
NOVIZIO
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2016
Località:
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o Diesel?

Messaggioda fedeberl » 17/08/2016, 18:27

Io che percorro 7-8000 km annui e tutti in città con spostamenti casa lavoro quotidiani brevissimi, opterei per un benzina e di piccola cilindrata, ma come mi è capitato in molte altre auto per il gioco perverso di accoppiamenti obbligati tra motori allestimenti ed equipaggiamenti, volendo necessariamente una macchina con cambio automatico e due ruote motrici mi ritrovo come scelta obbligata un diesel e perdipiù 2000..!! O cambio auto o cambio lavoro..facendomi trasferire a una cinquantina di km da casa..ahahah!

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda Rhocl » 17/08/2016, 22:24

L'ho già detto da qualche altra parte, Benzina sotto i 10.000 km, Diesel sopra. La benzina costa 20 cent in più al litro.
Se ipotizziamo 20.000 km all'anno e un consumo di 14 km con un litro per il benzina e 16 km con un litro per il diesel, abbiamo un risparmio di 500 euro e rotti acquistando il diesel. Se i km scendono a 10.000 il risparmio è della metà. L'assicurazione sul benzina conviene un po' di più e la versione benzina costa 1200 euro in meno. Anche se si percorrono 10000 km all'anno ma si tiene la vettura per almeno 8 anni conviene comunque il diesel. Poi ognuno prendo quello che gli pare, io sono attento al risparmio e il diesel è quello che fa per me, adesso.
Ultima modifica di Rhocl il 18/08/2016, 9:05, modificato 1 volta in totale.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o Diesel?

Messaggioda itneda » 17/08/2016, 23:06

Io oltre al risparmio tengo conto anche della qualità della guida.
Quindi preferirei il benzina anche per pqrtcortenze superiori ai 10K /km anno.

Avatar utente
maxade
ATTIVO
Messaggi: 191
Iscritto il: 28/07/2016
Località: Roma
Auto: Ateca DSG
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda maxade » 18/08/2016, 15:40

...14 a litro per il benzina mi sembra ottimistico...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
...Xcellence DSG 190 cv con cerchi 18 Dynamic, Advanced confort driving pack, Top view camera, Park assist...

fedeberl
NOVIZIO
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2016
Località:
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o Diesel?

Messaggioda fedeberl » 18/08/2016, 17:18

Anche a me!

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda ilConteBro » 18/08/2016, 22:45

Soprattutto
O un 1.0 TSI sovralimentato spremuto o un 1.4 da 150 cv...un po' esagerato

Avatar utente
mattia
APPRENDISTA
Messaggi: 127
Iscritto il: 05/08/2016
Località: Belluno
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda mattia » 19/08/2016, 15:28

Ma il 1.6 tdi e quello dello scandalo volkswagen

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda ilConteBro » 19/08/2016, 15:35

Scandalo sulle emissioni...non sul rendimento...
Ma secondo te a me frega realmente qualcosa ?
A me basta che funzioni bene

Avatar utente
mattia
APPRENDISTA
Messaggi: 127
Iscritto il: 05/08/2016
Località: Belluno
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda mattia » 19/08/2016, 15:39

Si anche a me nn vorrei che il nuovo aggiornamento dia problemi con il fap

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda ilConteBro » 19/08/2016, 16:56

Il filtro c'è su tutte
Hanno modificato i parametri
Era meglio prima perché era meno "tappato" ma amen...di certo non mi preoccupo...un motore che ora montano pure su Tiguan e Q2

Avatar utente
gio66
APPRENDISTA
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/08/2016
Località: Varese
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda gio66 » 20/08/2016, 8:44

Quattroruote di Agosto alla pag. 12 presenta un articolo molto dettagliato nel quale grazie ad una analisi fatta a livello europeo dalla società AlixPartners il motore Diesel nel mercato europeo, che oggi rappresenta il 52% delle vendite, nel 2030 (quindi tra solo 14 anni) sarà crollato al 9%!!!
Il BZ dal 45% scenderà al 25%. Il resto della torta (66%) verrà occupato dal ibride ed elettriche

Chi oggi compra ancora una auto diesel per tenerla 7-10 anni avrà una bella sorpresa amara quando dovrà rivenderla.

Ciao
Ultima modifica di gio66 il 20/08/2016, 9:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gio66
APPRENDISTA
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/08/2016
Località: Varese
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda gio66 » 20/08/2016, 9:01

Rhocl ha scritto:L'ho già detto da qualche altra parte, Benzina sotto i 10.000 km, Diesel sopra. La benzina costa 20 cent in più al litro.
Se ipotizziamo 20.000 km all'anno e un consumo di 14 km con un litro per il benzina e 16 km con un litro per il diesel, abbiamo un risparmio di 500 euro e rotti acquistando il diesel. Se i km scendono a 10.000 il risparmio è della metà. L'assicurazione sul benzina conviene un po' di più e la versione benzina costa 1200 euro in meno. Anche se si percorrono 10000 km all'anno ma si tiene la vettura per almeno 8 anni conviene comunque il diesel. Poi ognuno prendo quello che gli pare, io sono attento al risparmio e il diesel è quello che fa per me, adesso.


I tuoi calcoli sono un pò troppo semplificati. Oltre al costo assicurativo devi mettere in conto altre voci:
1) prezzo iniziale d'acquisto che ad esempio per Ateca Advance pesa 2200€ in più il diesel 150cv rispetto al 1.4 TSI 150cv su Excellence 4x4 DSG sale a 3500€!!
2) maggiori costi di manutenzione del Diesel rispetto al Bz.
3) E nuova voce da considerare in prospettiva + 8 anni: maggior svalutazione del diesel (vedi Quattroruote di Agosto pag. 12)
Se metti insieme questi 3 parametri più aggiungi il costo assicurativo maggiore del diesel, i 500€ di risparmio sul carburante vengono persi abbondantemente. Addirittura rimane più vantaggioso il Bz anche per 20/30.000 Km l'anno.

Poi vuoi mettere viaggiare per 8 anni con un mezzo che suona e vibra come un trattore e non ha allungo perchè dopo 2500 giri di spinta è già morto soffocato, oppure viaggiare con una vettura silenziosa, fluida, elastica e che ha un range di allungo del motore di 5000 giri ?
Per me solo questo vale molto più di 500€ di risparmio al benzinaio che tra l'altro quando ci vai col diesel al self service ti puzzano le mani di gasolio finchè non te le lavi.

Ciao

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Benzina o Diesel?

Messaggioda Jet » 20/08/2016, 9:22

@gio66 perdonami ma acquistare un auto oggi e orientarsi su una previsione di 4ruote x il 2030....quando questa ateca sia a benzina che diesel dovrai pagare tu x rottamarla :hihihi:


Torna a “MECCANICA Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti