Benzina o Diesel?

Motore, meccanica, cambio, trazione, alimentazione, prestazioni.
Massimo72
ATTIVO
Messaggi: 336
Iscritto il: 07/08/2016
Località: Prato
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda Massimo72 » 15/08/2016, 10:14

Latest post of the previous page:

Ciao gio66 io faccio 20.000 km l'anno, sono in un limbo non conviene niente ne bz ne diesel però amo sentire iel motore subito scattante brusco, col diesel mi trovo benissimo mi piace tanto e dato che la macchina deve darti dei piaceri non vado a fare tanti conti sulla economicità, scelgo in base al mio gusto e tasca, se si pensa al risparmio il suv è il primo mezzo da scartare . Questo per dire che qualcuno compra diesel perché piace

Avatar utente
maxade
ATTIVO
Messaggi: 191
Iscritto il: 28/07/2016
Località: Roma
Auto: Ateca DSG
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Benzina o diesel

Messaggioda maxade » 15/08/2016, 11:41

fefelix ha scritto:Però quando rivendi la macchina, il diesel lo piazzi subito....e a maggior prezzo

Inviato dal mio LG G4

...senza dimenticare che se un anno ci fai 10.000 km l'anno dopo ne puoi fare 20.000 senza arricchire il benzinaio...
...Come anche oggi la benzina costa x ma domani?
nulla vieta che torni ai livelli pre crisi...
:24: :bye:
...Xcellence DSG 190 cv con cerchi 18 Dynamic, Advanced confort driving pack, Top view camera, Park assist...

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o diesel

Messaggioda itneda » 15/08/2016, 13:14

,,, va beh, parlare di piacere di guida in un forum di suv,,, - (non siamo su mx5italia,com)

Avatar utente
frateca
ATTIVO
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/08/2016
Località: Messina
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda frateca » 15/08/2016, 13:30

Tra qualche giorno dovrei provare una ateca, forse entrambi i tdi cioè il 1.6 e il 2.0 da 150cv entrambi con cambio manuale e trazione anteriore.
Il mio dubbio più grosso, perché spero dopo se mi convince di ordinarla, ma ho un dubbio grosso sul cambio. Il motore credo di scegliere il 2.0 da 150cv traz anteriore ma il cambio? Dsg o manuale? :crazy:
I dsg so che sono molto delicati e se si è sfortunati si possono avere dei guasti già a pochi km di percorrenza... e il manuale? Qualcuno dice che potrebbe avere problemi che 'strappa' un pò.
Insomma illuminatemi, accetto consigli di chi ha esperienze in merito

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Benzina o diesel

Messaggioda Jet » 15/08/2016, 17:03

@frateca dsg tutta la vita!!!!

Massimo72
ATTIVO
Messaggi: 336
Iscritto il: 07/08/2016
Località: Prato
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda Massimo72 » 15/08/2016, 21:45

Io ho sempre preso manuali ma chi ha provato dsg dice che non tornerebbe più al manuale

Avatar utente
fefelix
ATTIVO
Messaggi: 190
Iscritto il: 15/07/2016
Località: Roma
Auto: vorrei un'Ateca
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda fefelix » 16/08/2016, 0:30

Su una percorrenza annua di 20.000 km ed un consumo medio di 14 km/l e 16 km/l rispettivamente per il motore a benzina e per quello diesel, ai prezzi attuali dei carburanti ci sono circa € 450/anno di risparmio a favore del diesel (nel caso in cui i carburanti aumentassero il prezzo, molto probabile fra 1-2 anni, il risparmio sarebbe maggiore) che compensa il maggior costo dell'assicurazione e manutenzione....però si deve tener conto che, per avere un motore benzina con la stessa coppia di un diesel, il primo dovrà avere molti più cavalli che si traducono in un maggior bollo auto....detto questo sull'aspetto economico, per l'aspetto del piacere di guida, io ho avuto un 1.4 benzina aspirato, un 1.8 Turbo "benzina" (poi trasformato a GPL) e due 1.9 TDI, tutti e 4 i motori del gruppo Volkswagen, e mi sono trovato meglio con i 1.9 da soli 105 cv...ti dirò: se ci fosse stato il 1.4 TGI a metano con cambio DSG avrei preso quello, ma tra le altre scelte, preferisco il 2.0 TDI 150 cv DSG....

[Edit] un motore a benzina con cambio automatico può dare la stessa guidabilità di un diesel manuale poiché scala da solo le marce (ma aumenta i giri e quindi la rumorosità) e dà gli stessi tempi di ripresa di un diesel che spesso e volentieri non ne ha bisogno (di scalare) grazie alla grande coppia....

Inviato dal mio LG G4

Avatar utente
Dado1983
NOVIZIO
Messaggi: 29
Iscritto il: 28/05/2016
Località: Cavalese
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o diesel

Messaggioda Dado1983 » 16/08/2016, 12:44

Il tuo discorso non fa una piega, ma prendendo in considerazione percorrenze di 10 massimo 15 mila km all'anno non credo ci sia un grande risparmio con il diesel. io sceglierò il benzina perché faccio massimo 10 mila km all'anno e abito in montagna, d'inverno la uso pochissimo e non voglio avere le preoccupazioni legate al freddo con i motori diesel.

Avatar utente
frateca
ATTIVO
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/08/2016
Località: Messina
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda frateca » 16/08/2016, 14:00

Jet ha scritto:@frateca dsg tutta la vita!!!!


Veramente?? Eppure avevo sentiti diversi commenti negativi. Ma ti riferisci ad un discorso di comodità?

Avatar utente
ciaomiao
ATTIVO
Messaggi: 425
Iscritto il: 14/08/2016
Località: Padova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o diesel

Messaggioda ciaomiao » 16/08/2016, 15:01

Io opterò per il 1600 diesel per un discorso legato per lo più ai consumi medi!
Ho evitato il benzina perchè sono cmq sui 20.000 km/anno e per maggiore longevità
del motore diesel in prospettiva

Avatar utente
atelv
ATTIVO
Messaggi: 277
Iscritto il: 22/04/2016
Località: Roma
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Benzina o diesel

Messaggioda atelv » 16/08/2016, 15:41

frateca ha scritto:
Jet ha scritto:@frateca dsg tutta la vita!!!!


Veramente?? Eppure avevo sentiti diversi commenti negativi. Ma ti riferisci ad un discorso di comodità?

Il problema per lo più con il dsg del benzina che è a secco


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ciaomiao
ATTIVO
Messaggi: 425
Iscritto il: 14/08/2016
Località: Padova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi motori DIESEL

Messaggioda ciaomiao » 16/08/2016, 15:54

Secondo voi cmq il 1600 è adeguato alla Altea...non è in "sofferenza"?
Grazie!

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 16/08/2016, 16:14

ciaomiao, ho spostato la tua domanda qui perché non pertinente nell'argomento consumi.

In ogni caso avendolo provato ti garantisco che non va assolutamente in sofferenza, dipende poi da cosa intendi con precisione.
Comunque in questo topic nelle pagine precedenti sono riportate alcune mie impressioni su tale motore! Chiedimi pure se vuoi sapere qualcos'altro! :24:
TDI

Avatar utente
ciaomiao
ATTIVO
Messaggi: 425
Iscritto il: 14/08/2016
Località: Padova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o diesel

Messaggioda ciaomiao » 16/08/2016, 16:41

Grazie!!

Avatar utente
Dado1983
NOVIZIO
Messaggi: 29
Iscritto il: 28/05/2016
Località: Cavalese
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o diesel

Messaggioda Dado1983 » 16/08/2016, 17:16

@atelv Con il 4drive il cambio DSG dovrebbe essere quello a bagno d'olio se non sbaglio.

Avatar utente
frateca
ATTIVO
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/08/2016
Località: Messina
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda frateca » 16/08/2016, 20:16

Oggi sono andato a provarla; ho provato solo la 1.6 tdi advance bianca con cerchi 18. Che dire il 1.6 sembra che spinge bene su strada, ha quel pò di sottocoppia ma sembra che si riprende bene per essere un 1.6 115cv.. magari il cambio sarà rapportato anche corto visti i solo 185km/h dichiarati!!
Cmq la macchina mi piace, sembra ben fatta davvero.
Alla fine però il venditore mi ha fatto riflettere tanto sulla scelta se benzina o diesel, io farò circa 15000km l'anno e lui mi consigliava più il 1.4tsi che a sua detta è quello che si sta vendendo di più.
Purtroppo non ho la possibilità di provarlo ma vedendo la scheda tecnica dovrebbe essere addirittura un pò più potente del 1.6 tdi.
Ma come consumi?? chi l'ha provato il 1.4tsi magari facendo un confronto col diesel?


Torna a “MECCANICA Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti