Benzina o Diesel?

Motore, meccanica, cambio, trazione, alimentazione, prestazioni.
Avatar utente
fefelix
ATTIVO
Messaggi: 190
Iscritto il: 15/07/2016
Località: Roma
Auto: vorrei un'Ateca
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda fefelix » 11/08/2016, 22:12

Latest post of the previous page:

Non è immediato il 1.5....la futura generazione ne usufruirà..

Inviato dal mio LG G4

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 12/08/2016, 9:35

Considera itneda che ancora non è chiaro quando realmente verranno montati sulle auto del gruppo. Come dice fefelix se tutto fosse confermato è probabile che prima della prossima generazione non se ne vedano.
In ogni caso, ricorda sempre che comprare un motore del tutto nuovo, per quanto innovativo possa essere è sempre molto rischioso in termini di probabili magagne da novità! :bye:

Comunque, questo era un piccolo OT. Qui torniamo a parlare dei motori reali ed attuali.
Se vi intriga l'argomento aprite pure liberamente un topic dedicato nella giusta sezione. :24:
TDI

Avatar utente
gio66
APPRENDISTA
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/08/2016
Località: Varese
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro? (Fase di pre-lancio 2016)

Messaggioda gio66 » 14/08/2016, 3:22

leggo di molti di voi che fanno pochi km anno ma scelgono il diesel.??????
Ma avete provato il 1.4 BZ 150cv? fluido, silenzioso elastico e consuma come un diesel. Costa meno in partenza, meno assicurazione, meno costi di manutenzione. E sopratutto non frulla come un trattore.

Ma perchè in Italia la dieselmania? Mah.............

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro? (Fase di pre-lancio 2016)

Messaggioda itneda » 14/08/2016, 9:28

E' un mistero che anche io non riesco a spiegarmi.

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro? (Fase di pre-lancio 2016)

Messaggioda TDI » 14/08/2016, 10:00

De gustibus ragazzi.
Ognuno ha le proprie motivazioni piccole o grandi che siano a riguardo.
Personalmente del benzina mi piace solo la bassa rumorosità, per tutto il resto preferisco il diesel, fino a che qualche nuova tecnologia tipo l'idrogeno mi stupirà! ;)
TDI

Avatar utente
gio66
APPRENDISTA
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/08/2016
Località: Varese
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro? (Fase di pre-lancio 2016)

Messaggioda gio66 » 14/08/2016, 12:09

Se fosse questione di gusti ci sarebbe equilibrio sulle varie opzioni ma quando predomina il diesel in assoluto e lo compra anche chi fa meno di 10000km anno allora si tratta di effetto pecora come lo chiamo io. Gli italiani ne sono spesso affetti in molti campi. Spesso frutto di ignoranza intesa in senso positivo cioè di non conoscenza. Non so dove andare quindi seguo gli altri..... Oggi i diesel con tutti i tappi che gli hanno messo per non inquinare consumano come i bz e soprattutto dopo i 4000giri sono strozzati e non spingono più nulla. Fanno solo rumore pure brutto. Mentre al contrario il bz si è evoluto tantissimo e grazie soprattutto a iniezione diretta, turbine a geometria variabile etc etc hanno la stessa coppia di un diesel unita ad un allungo agli alti giri che il diesel mai ha avuto e mai avrà. Inoltre hanno rapporto potenza-cilindrata nettamente favorevole rispetto al diesel che significa vettura più leggera e maneggevole. Se poi aggiungiamo elasticità silenziosità e minori costi sia di gestione oltre al prezzo di acquisto iniziale decisamente più basso, se ne deduce che il diesel dovrebbero montarlo solo veicoli industriali e auto con percorrenza annua superiori ai 50.000km. Ma come dicevo la gente non sa e quindi segue la massa.
Ciao

Avatar utente
fefelix
ATTIVO
Messaggi: 190
Iscritto il: 15/07/2016
Località: Roma
Auto: vorrei un'Ateca
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro? (Fase di pre-lancio 2016)

Messaggioda fefelix » 14/08/2016, 12:31

Però quando rivendi la macchina, il diesel lo piazzi subito....e a maggior prezzo

Inviato dal mio LG G4

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro? (Fase di pre-lancio 2016)

Messaggioda itneda » 14/08/2016, 13:48

Appunto per l'effetto "pecora" !

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro? (Fase di pre-lancio 2016)

Messaggioda itneda » 14/08/2016, 13:52

Io ho avuto sia auto a benzina (golf v) sia gasolio (delta )
Non ho dubbi quale sia la migliore,
La delta nonostante la maggiore potenza (140 kw) era pesante da tirare in giro, rumorosa a tutti i regimi, costosa di manutenzione..

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro? (Fase di pre-lancio 2016)

Messaggioda TDI » 14/08/2016, 19:29

Gio66,

Come puoi vedere di diesel ce ne sono 2, come di benzina. Con potenze e dotazioni che creano le diverse tipologie che per inciso sono 4 benzina e 5 diesel, sinceramente tutta questa predominanza del Diesel non la vedo.

Poi onestamente parlando, questo tuo discorso di attribuzione di ignoranza verso le persone che fanno meno di 10.000 km però comprano diesel mi sembra un pochino generalista. Una persona che acquista il 2.0 190 cv e fa 5000 km all'anno perché deve essere per forza un ignorante seppur in senso buono della parola? Magari tu non lo sai ma è molto informato in materia e conosce benissimo tutti i pro ed i contro, tuttavia preferisce il diesel. Solo per dirti di non fare di tutta l'erba un fascio, altrimenti il ragionamento gretto diventa il tuo. :bye:
TDI

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro? (Fase di pre-lancio 2016)

Messaggioda itneda » 14/08/2016, 21:35

La predominanza del diesel non era sui modelli disponibili ma sulle preferenze di acquisto.
Riconoscerai anche tu che vi è un fattore "moda" in questo campo e, quindi, l'irrazionalità ne è una componente.

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 14/08/2016, 23:16

Ragazzi ho spostato gli ultimi messaggi del sondaggio "Motore ed alimentazione" in questo topic.
Questi messaggi sono un dibattito diretto tra benzina e diesel.


In ogni caso Itneda, rispetto il tuo pensiero che la predominanza del Diesel sia una moda, ma non posso assolutamente condividerlo. Non credo che la predominanza dei diesel in circolazione sia merito di persone che fanno meno di 10000 km l'anno e che l'hanno acquistato perché va di moda.
TDI

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o diesel

Messaggioda ilConteBro » 14/08/2016, 23:58

Io ripeto la mia opinione. Ho 31 anni, ho guidato auto a benzina, gas e diesel
Ne ho guidate tante ed ho fatto veramente tanti km
Ma che ci devi fare se a me il motore a benzina non piace?
Lasciamo perdere l'impianto a gas che non mi permette nemmeno di parcheggiare nei garage interrati (cosa che uso molto di frequente)
Il diesel mi piace come motore, come spinta, come rumore (anche se da trattore)
Indipendentemente dai km che ci devo fare

Avatar utente
gio66
APPRENDISTA
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/08/2016
Località: Varese
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda gio66 » 15/08/2016, 4:58

Itneda ha capito bene il senso del mio discorso e ha già risposto alle domande che sono seguite al mio post. Vi porto solo dei dato oggettivi a ribadire assurdità delle auto diesel oggi vendute: audi A1 tdi 3 cilindri. Molto più venduta della 1.4 bz 4 cilindri. Io la tdi l'ho usata 2 giorni come auto sostitutiva. Motore 3 cilindri che frulla come un tagliaerba. Non va neanche a spingerlo e ho fatto i 12km/l di media usandolo misto autostrada e città. Quando il venditore me l'ha consegnata mi ha raccomandato di tenere molto su di giri il motore in fase di partenza altrimenti si spegne. È una caratteristica mi ha detto. Poi ho guidato una Golf 1.4bz tsi che pesa più della Audi A1. Silenziosa fluida ed elastica. Ovviamente più scattante e alla fine ho fatto 15km-l di media. Alla fine vendono molte più Golf e Audi A1 diesel rispetto al bz.
Altro esempio: io e mio collega entrambi rappresentanti nel 2010 abbiamo acquistato io Golf 6 1.4 bz Tsi 160cv e lui 1.6 TDI 105cv. Entrambe in allestimento highline e dsg. Prezzo acquisto identico 26.000€ full optionals. Dopo 4anni io con 90.000km lui con 105.000km le abbiamo vendute entrambi a 13.000€. Consumo medio io 14km-l lui 16km-l. Ma lui ha pagato piu assicurazione. Morale stessi costi ma io ho viaggiato con una car silenziosissima scattante e fluida. Lui con un trattore vibrante e lento. dov'è la logica? Non c'è. C'è solo tanta ignoranza intesa come non conoscenza, ed "effetto pecora". Provate a guidare una Ateca 1.4tsi 150cv traz ant poi una 2.0tdi 150cv traz ant. Fate 2 curve e qualche km in coda in città poi siate onesti e ditemi quale è più leggera maneggevole e fluida? Io conosco gia la risposta. Poi andate a vedere prezzo d'acquisto e costo assicurazione. Come consumi il diesel fara' al max 2km in più con un litro. Allora quale dovrebbe essere la più venduta secondo logica e buon senso? Ma purtroppo sarà la diesel per le ragioni che ormai sapete ;)
Ciao

Avatar utente
matteoaudi
APPRENDISTA
Messaggi: 111
Iscritto il: 28/04/2016
Località: Pieve a Nievole Pistoia
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o diesel

Messaggioda matteoaudi » 15/08/2016, 9:18

probabile tu possa avere ragione gio66 e parlo da possessore di benzina su tutte le macchine che ho avuto, su Ateca sceglierei diesel però per via del 4drive..su auto di questo tipo il 4x4 è associato quasi esclusivamente ai diesel...

Massimo72
ATTIVO
Messaggi: 336
Iscritto il: 07/08/2016
Località: Prato
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda Massimo72 » 15/08/2016, 10:14

Ciao gio66 io faccio 20.000 km l'anno, sono in un limbo non conviene niente ne bz ne diesel però amo sentire iel motore subito scattante brusco, col diesel mi trovo benissimo mi piace tanto e dato che la macchina deve darti dei piaceri non vado a fare tanti conti sulla economicità, scelgo in base al mio gusto e tasca, se si pensa al risparmio il suv è il primo mezzo da scartare . Questo per dire che qualcuno compra diesel perché piace


Torna a “MECCANICA Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti