Benzina o Diesel?

Motore, meccanica, cambio, trazione, alimentazione, prestazioni.
Avatar utente
maxade
ATTIVO
Messaggi: 191
Iscritto il: 28/07/2016
Località: Roma
Auto: Ateca DSG
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Benzina o diesel

Messaggioda maxade » 02/08/2016, 10:58

Latest post of the previous page:

riguardando i dati seat sembrerebbe che il 1.4 turbo benzina ha una coppia massima molto in basso e per un range più ampio...accipicchia...
Ultima modifica di maxade il 02/08/2016, 11:01, modificato 1 volta in totale.
...Xcellence DSG 190 cv con cerchi 18 Dynamic, Advanced confort driving pack, Top view camera, Park assist...

Avatar utente
Dam
FONDATORE
FONDATORE
Messaggi: 2230
Iscritto il: 14/02/2016
Località: Milano
Auto: Ex Altea
Motore: 2.0 TDI 140 CV

Benzina o diesel

Messaggioda Dam » 02/08/2016, 10:59

miracoli del turbo...
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o diesel

Messaggioda ilConteBro » 02/08/2016, 11:00

Si ma ragassi .... voi non credete che in 1.0 da 115 cv sia leggermente tiratino?
Voglio proprio vedere i consumi in salita ...

Avatar utente
Dam
FONDATORE
FONDATORE
Messaggi: 2230
Iscritto il: 14/02/2016
Località: Milano
Auto: Ex Altea
Motore: 2.0 TDI 140 CV

Benzina o diesel

Messaggioda Dam » 02/08/2016, 11:04

La "moda" è quella di fare piccoli motori e metterli anche su auto pesanti.
Il 1.0 l'ho guidato ed è sorprendente, dipende poi da che uso pensi di farne: per spostamenti cittadini e qualche viaggio in autostrada va benissimo, per un uso abituale in montagna probabilmente no, ma non è detto... certo che i consumi non credo saranno bassi...
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv

Avatar utente
maxade
ATTIVO
Messaggi: 191
Iscritto il: 28/07/2016
Località: Roma
Auto: Ateca DSG
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Benzina o diesel

Messaggioda maxade » 02/08/2016, 14:32

...comunque turbo o non turbo
la coppia massima del diesel è di 340 contro i 250 del benzina... :inch:
...Xcellence DSG 190 cv con cerchi 18 Dynamic, Advanced confort driving pack, Top view camera, Park assist...

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 02/08/2016, 14:45

maxade, questo dice tutto e dice niente il fatto di avere una coppia diversa sul fatto di guidabilità tra diesel e benzina.
Per esempio il 1.4 tsi e il 1.6 tdi hanno la stessa identica coppia, tuttavia la guidabilità non è esattamente la stessa, tutt'altro!

Poi va beh..se spianiamo su carta le potenze in se per se...ciaone e il 2.0 taglia sempre il traguardo per primo! ;)
TDI

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda mikk » 02/08/2016, 14:46

il 1.4 se non erro usato in economia, dovrebbe disabilitare un pistone ed andare a 3!!... certo che se devi mettere un 1.0 su una macchina da 1,5 Quintali e fagli consumare come un 1.4....... a sto punto facevi un 1.2 o 1.4 con meno cavalli e che consumava meno e 1.6 magari più spinto....

ciao

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 11/08/2016, 12:48

Ebbene alla fine ho un po stravolto le mie intenzioni iniziali di acquistare il 1.6 tdi con l'effettivo acquisto del 2.0 tdi 4Drive.

Per condivisione di esperienza vi dirò brevemente cos'è che mia ha portato a fare una scelta del genere:
In primis e forse lo si era capito fin dal mio messaggio di presentazione al forum, ero propenso al 1.6 ma incerto, incerto per il semplice fatto che ho da sempre desiderato tantissimo un'auto a trazione integrale per molteplici motivi personali.
Il secondo motivo che mi ha spinto molto al 2.0 4WD è stato il fatto che la macchina ha con buona certezza consumi al di sopra delle mie aspettative.
Il terzo motivo è che ho attualmente già un 1.6 tdi e cambiando macchina specie andando su un suv mi piaceva proprio l'idea di avere una trazione integrale con dei costi di gestione di poco superiori, e per avere un diesel la scelta era proprio ristretta al 2.0.
L'ultimo motivo, seppur il meno "motivante" di tutti è il fatto che da quel poco che si può leggere in giro, il 1.6 tdi andrà presto fuori produzione e sarà sostituito da un innovativo 1.5 tdi (http://www.sicurauto.it/tecnica/news/vo ... re-15.html). Non ho assoluta certezza di questa notizia, ma a quanto pare ci sono già molti articoli a riguardo! Sinceramente comprare un auto nuova adesso con un motore che andrà prematuramente in pensione poco dopo, mi disturberebbe alquanto. Ma intendete bene, ritengo sempre e comunque che il motore 1.6 tdi sia un grandissimo motore ed ottimo compromesso per la stragrande maggioranza della potenziale clientela! :bye:
TDI

Avatar utente
zorro77
ATTIVO
Messaggi: 320
Iscritto il: 25/07/2016
Località: Padova
Auto: Arona
Motore: 1.0 TGI 90 CV

Benzina o diesel

Messaggioda zorro77 » 11/08/2016, 13:23

Tutte considerazioni che ho fatto pure io, e poi ho preso proprio la 2.0 4drive :24: complimenti x l'acquisto :bye:

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda TDI » 11/08/2016, 13:36

Grazie zorro! :24:
TDI

fedeberl
NOVIZIO
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2016
Località:
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o diesel

Messaggioda fedeberl » 11/08/2016, 16:09

Già firmato?

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Benzina o diesel

Messaggioda Jet » 11/08/2016, 17:38

Ragazzi ho letto in giro che ad esempio audi in fase di collaudo monta serbatoi più piccoli di carburante x diminuire il peso. In fase di acquisto senza sovraprezzo si puó richiedere il serbatoio normale. Ateca ha questa possibilità? Non vorrei che mi arrivasse col serbatoio piccolo......

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Benzina o diesel

Messaggioda ilConteBro » 11/08/2016, 18:09

ATECA ha 50 litri come serbatoio

Comunque per discorso scelta tipo motore...per l'uso che ne faccio io un 2.0 da 150cv sarebbe stato esagerato...anche se la differenza di prezzo non sarebbe stata esagerata
Speriamo bene per il 1.6tdi
Al massimo tra 10 anni la cambierò con un 2.0

Avatar utente
zorro77
ATTIVO
Messaggi: 320
Iscritto il: 25/07/2016
Località: Padova
Auto: Arona
Motore: 1.0 TGI 90 CV

Benzina o diesel

Messaggioda zorro77 » 11/08/2016, 19:26

conte...io li ho provati entrambi, va già molto bene il 1.6 è solo un po' più pigro nel prendere velocità, che si traduce in una risposta + lenta in accelerazione, che fa comodo in fase di sorpasso, nulla di sconvolgente, ma fa comodo secondo me

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Benzina o diesel

Messaggioda itneda » 11/08/2016, 21:42

Nuovo motore 1.5??
Questo e' un buon motivo per indurmi ad aspettare ancora un pochino per l'acquisto..

Avatar utente
fefelix
ATTIVO
Messaggi: 190
Iscritto il: 15/07/2016
Località: Roma
Auto: vorrei un'Ateca
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Benzina o diesel

Messaggioda fefelix » 11/08/2016, 22:12

Non è immediato il 1.5....la futura generazione ne usufruirà..

Inviato dal mio LG G4


Torna a “MECCANICA Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti