
Valvola EGR
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- LocalitĂ : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Valvola EGR
Ciao a tutti, chi come me proviene da generazione di diesel euro 2 o 3 ai tempi temeva molto l' intasamento della valvola egr. E nei forum se ne parlava tantissimo. Ora come ora con gli euro 6 questo problema è totalmente superato o le discussioni sul dpf vanno x la maggiore? 

- Michele.1971
- APPRENDISTA
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/08/2016
- LocalitĂ : Prov. Rimini
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Valvola EGR
Purtroppo l'EGR ha gli stessi problemi di sempre ossia dopo un po' si intasa e blocca.
Il DPF invece si intasa se la usi male.
La differenza e che per l'ERG non ci puoi fare niente mentre per il DPF fasta farsi un giretto per permettere all'auto di finire il ciclo di pulizia e non avere problemi.
P:S: per "poterci fare niente" intendo legalmente. Illegalmente si puo' far sparire tutto...
Il DPF invece si intasa se la usi male.
La differenza e che per l'ERG non ci puoi fare niente mentre per il DPF fasta farsi un giretto per permettere all'auto di finire il ciclo di pulizia e non avere problemi.
P:S: per "poterci fare niente" intendo legalmente. Illegalmente si puo' far sparire tutto...

- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- LocalitĂ : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Valvola EGR
L' egr però smontandola si può pulire 

- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Valvola EGR
A parte il fatto che l'EGR si può pulire (volendo anche senza smontarla, rinunciando ad una pulizia completa), però mi sembra che il problema sia meno grave di quel che appare. Domanda: ogni quanti km la valvola s'intasa in maniera tale da dover richiedere una pulizia/sostituzione?
Se, come sembra, s'intasa dopo 100.000 e passa km, allora il problema è veramente relativo.
Se, come sembra, s'intasa dopo 100.000 e passa km, allora il problema è veramente relativo.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- mikk
- SAPIENTE
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 18/07/2016
- LocalitĂ : Bergamo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Valvola EGR
cos'e sta valvola?come si pulisce?si può fai da te? vale anche per i benzina?
- Tommycupra
- NOVIZIO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 24/01/2017
- LocalitĂ : Torino
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Valvola EGR
La valvola egr ricicla parte dei gas di scarico per rafreddare la camera di combustione e ridurre sensibilmente le emissioni di un qualche gas che non so dirti.
Può dare problemi se non si fa molta strada e quindi il motore non scalda bene l'intasamento avviene perché essendo gas di scarico contengono tipo fuligine e comunque mi senbra faccia parte solo dei motori TDI 


Tommycupra Ateca 2000 TDI 4drive advance blu bisanzio optional interno pelle nera vetri oscurati mancorrenti e cornice finestrini cromati ordinata 28-11-16 consegnata 10-3-17
- sosempreio
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 18/12/2016
- LocalitĂ : nella provincia granda
- Auto: vorrei un'Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Valvola EGR
Confermo, la valvola egr solo per i diesel e normalmente andrebbe" pulita" dopo i 100k km.
Il saggio, per parlare, deve prima molto meditare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti