Motore - Quale fa al caso vostro?

Motore, meccanica, cambio, trazione, alimentazione, prestazioni.
Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Rhocl » 10/10/2016, 8:05

Latest post of the previous page:

Ho preso il 1.6 e non penso sia lento, non solo per mie impressioni ma perchè mi baso sulle esperienze di chi ce l'ha già. Vedi ad esempio le recensioni e i thread sulle vetture di Falcone65 e Girogivs, due partecipanti al forum che l'hanno già acquistata. Se non bastasse puoi farti anche un giro sul forum tiguan. C'è anche la 1.6 TDI e pesa quasi 200 kg in più. Nonostante questo chi la sta usando ne dice bene, parlo ovviamente di motore.
Poi...se arrivi da un 2.0 Benzina allora la troverai lenta ma la cosa migliore è il tuo personalissimo test drive che ti consiglierei assolutamente di fare per renderti conto della guidabilità della vettura, del rumore e della posizione di guida, non solo del fatto che sia lenta. Se poi vuoi aspettare il 130 cv (sempre che sia vero visto che ancora il 150 non è in produzione) penso che dovrai avere mooooolta pazienza visto il temo che passa dalla presentazione a quando vengono consegnate.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda falcone65 » 10/10/2016, 11:02

L'auto per me non è lenta, poi è tutto relativo .... dipende da quali sono i tuoi riferimenti in termini di lentezza .... io ad esempio non mi sono ancora ricordato di provare il Seat Drive Profile in modalità Sport .... se l'avessi sentita lenta probabilmente l'avrei già fatto.
Comunque quoto Rhocl .... provala, anche più volte !
:bye:

Avatar utente
PoveroCiuli
SAGGIO
Messaggi: 1089
Iscritto il: 03/10/2016
Località: Firenze
Auto: Ex Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda PoveroCiuli » 14/10/2016, 7:44

Io passo dalla Leon 184cv DSG all'Ateca 190 cv DSG.
La Leon è una bomba, e in Sport è anche troppo nel senso che va come l'Enterprise
da le paste a molte benzina.
Quest'anno sulle Alpi Austriache nel tratto dove non c'è la polizia ( Graz-Vienna sulle montagne :hihihi: )
mi sono messo a fare il bischero con lo Sport, e non c'era macchina che mi stesse alla pari.
Uniche eccezioni Due Porsche 911 che mi hanno chiesto strada con i fari a 230 anzi 228 per essere precisi.
Ovvio che sono consapevole che queste performances con l'Ateca 190 me le posso scordare, ma è anche vero
che un po' piu' piano andare a una certa età è sicuramente molto piu' saggio.
Per cui Diesel Forever consuma meno a va come un'astronave.
--------------------------------------------
Meglio bacio di bella ragazza nuda
che morso di nero lupo affamato

Avatar utente
Matt81
APPRENDISTA
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/10/2016
Località: Modena
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Matt81 » 18/10/2016, 15:25

Non so se è la sezione giusta del forum ma volevo chiedere se avevate informazioni sull'affidabilità del motore 1.4 benzina. Ho letto in giro recensioni non proprio lusinghiere, ma credo che facessero riferimento alla versione precedente (twincharger?). Su questo cosa bisogna aspettarsi?

Avatar utente
PoveroCiuli
SAGGIO
Messaggi: 1089
Iscritto il: 03/10/2016
Località: Firenze
Auto: Ex Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda PoveroCiuli » 18/10/2016, 15:30

Guarda come ho detto piu' volte, quando ci sono critiche poi la verità è esattamente il contrario
Dimentica tutte le Macumbe e i Voodoo del Club del NO e goditi la tua Ateca senza problemi.
--------------------------------------------
Meglio bacio di bella ragazza nuda
che morso di nero lupo affamato

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Hook » 18/10/2016, 19:04

Mi piace la tua filosofia Ciuli :hihihi:
Immagine

Avatar utente
vin77
NOVIZIO
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/10/2016
Località: Vibo Valentia
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda vin77 » 19/10/2016, 12:12

Sabato scorso ho avuto modo di effettuare un test drive con la 1.0 TSI... Piacevolmente sorpreso da questo Millino: l' auto si muove bene ed il motore non è avvertibile se non agli alti regimi. Il test è stato effettuato in zona di montagna quindi la macchina ha percorso strada in salita con 4 persone: nessuna sofferenza ed in allungo spinge senza indugi sopra i 2000 rpm ! Ottimo motore

Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Fabry » 19/10/2016, 12:15

Ottima info la tua Vin :24: Avevamo già verificato la bontà del 1.0 per le strade cittadine ma sapere che se la cava bene anche in zone di montagna è un'ulteriore conferma ;)

Avatar utente
el griso
ATTIVO
Messaggi: 162
Iscritto il: 24/10/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda el griso » 24/10/2016, 23:13

Buonasera.Per chi fosse interessato porto la mia esperienza di test drive con il 1.0.
Premetto che volendo il benzina ero più orientato verso il 1.4 ma, dopo avere provato il 1.0, ho deciso per quest'ultimo in un lampo!
Intanto sfido chiunque a provarlo e capire la reale cilindrata.Comunque, motore silenziosissimo, nessuna vibrazione (ovviamente ad andature normali non avendolo tirato in autostrada) e soprattutto una spinta in basso fantastica per chi come me si muove prevalentemente in città. L'auto si guida benissimo, in 2 secondi ho trovato la posizione di guida perfetta e ripeto il 1.0 è divertentissimo.Sembra di guidare un'auto leggerissima (ricordo comunque che pesa con questa motorizzazione poche decina di kg in più di una golf). A livello di meccanica non sono un esperto, però parlando con due differenti meccanici miei conoscenti mi garantivano maggiore affidabilità (per esperienze dirette) di un 3cilindri rispetto alla tecnologia act; uno dei due m'ha giurato di avere un cliente con un 3 cilindri vw con oltre 300mila km ed in ottime condizioni.

Avatar utente
Route66
ATTIVO
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/10/2016
Località: Lago di Garda
Auto: Ateca
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Route66 » 25/10/2016, 19:23

Provata anche io oggi la mille con tre persone a bordo, veramente scattante e briosa, soprattutto ai bassi giri. Davvero non me lo aspettavo da un auto di queste dimensioni. Motore pronto e reattivo, non si avverte la mancanza del 4 cilindro ed é ben bilanciato. Spinta fino a 5200 giri e solo oltre i 4000 si avvertono vibrazioni. Auto ben insonorizzata e rifinita. Il conce mi ha avvisato che i tempi di consegna si stanno allungando per l'alto numero di contratti inaspettato. Doveva essere in consegna per fine dicembre e siamo gia slittati alla seconda quindicina di gennaio.
Con pazienza e tanta Vasellina... Anche l'elefante si fa la Formichina..

Avatar utente
Gaetan3
APPRENDISTA
Messaggi: 92
Iscritto il: 16/10/2016
Località: Seregno
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Gaetan3 » 26/10/2016, 6:33

Qualcuno ha provato la 1.4 tsi...impressioni?!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda TDI » 26/10/2016, 7:38

Gaetan guarda qui: viewtopic.php?f=23&t=735
Questo è un utente che la possiede e la sta provando.
TDI

Avatar utente
vin77
NOVIZIO
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/10/2016
Località: Vibo Valentia
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda vin77 » 26/10/2016, 9:45

Confermo ottime impressioni del 1000 TSI... Domani ordino la macchina.... Dovrei averla per dicembre!

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda ilConteBro » 26/10/2016, 9:54

per chi parlava male del 1.6TDI115cv...

per ora non tornerei indietro

Avatar utente
el griso
ATTIVO
Messaggi: 162
Iscritto il: 24/10/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda el griso » 26/10/2016, 13:04

Secondo me uno dovrebbe più che altro guardare l'uso reale che si fa dell'auto.Però sinceramente vedo e sento che la maggior parte della gente prende cilindrate grandi per poi muoversi in città o fare gite di 100-200 km che faresti con qualsiasi utilitaria e che in 10 anni, causa traffico,velox e tutor vari i 130kmh non li ha mai superati. E me ne sono accorto provando sulla mia pelle perchè ho sempre avuto cilindrate grandi.Oggi poi penso che tecnologia,materiali leggeri e meccanica abbiano fatto passi enormi al punto che motori piccoli possono tranquillamente spingere auto moderatamente grandi;tra l'altro molti fanno ancora riferimento ai pesi delle auto di anni addietro, stupendosi poi quando dici che l'Ateca 1000 pesa poco più di una golf o solo un 150 kg in più della micra nissan.
Chiaro se poi uno fa 400 km al giorno per lavoro è un altro discorso.Ma ripeto, per me per l'uso del cittadino medio, tra traffico o statali, limiti vari, la cilindrata grande è inutile nel 90% delle situazioni.Inoltre spesso si parla senza avere mai provato.Ho in mente di fare un esperimento con i miei amici, cioè non dire a loro che prendo il 1000 tricilindrico, fargli provare l'auto dicendogli che la cilindrata è maggiore svelandogli il tutto solo alla fine.voglio vedere le reazioni. :hihihi: Comunque per chi è ancora indeciso o per semplice curiosità provate il 1000!

Avatar utente
Dam
FONDATORE
FONDATORE
Messaggi: 2230
Iscritto il: 14/02/2016
Località: Milano
Auto: Ex Altea
Motore: 2.0 TDI 140 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Dam » 26/10/2016, 13:12

Ottimo ragionamento :24:
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv


Torna a “MECCANICA Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti