Latest post of the previous page:
3 bar sono tanti, sei sicuro? togliendo 1 bar di pressione atmosferica abbiamo cmq 2 bar di relativa, mi sembrano molti per un'auto stock!Pressione turbina
- saimonhack
- ATTIVO
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 06/10/2016
- Località: Avola
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Pressione turbina
Io invece non capisco la differenza della pressione a folle...0,30 bar della benzina con l'1.03 del diesel
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Phoenix
- APPRENDISTA
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 26/09/2016
- Località: Malta
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Pressione turbina
3 bar sono troppi credo che ce un errore - 3 bar sono 45psi ... neanche su una STI o Evolution e cosi alta se standard.
Seat Ateca - Advanced / 1.4 TSI Act 150bhp 

- giangi99
- NOVIZIO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21/03/2017
- Località: Bari
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Pressione turbina
Credo che la differenza sia dovuta al fatto che il motore a benzina ha la valvola a farfalla che serve a gestire il motore. Al minino la valvola è praticamente chiusa e il collettore di aspirazione è in depressione (-0,7 bar relativi). La pressione aumenta all'aumentare del carico.
Il motore diesel invece non ha la valvola a farfalla e vene controllato direttamente con l'iniezione (quantità iniettata di gasolio), quindi al minimo la pressione nel collettore di aspirazione è circa pari a quella ambiente (0 bar relativi).
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Il motore diesel invece non ha la valvola a farfalla e vene controllato direttamente con l'iniezione (quantità iniettata di gasolio), quindi al minimo la pressione nel collettore di aspirazione è circa pari a quella ambiente (0 bar relativi).
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

- Apeclik
- NOVIZIO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 13/01/2018
- Località:
- Auto: vorrei un'Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Pressione turbina
Buongiorno a tutti, rispolvero questo vecchio topic perché sinceramente trovo davvero singolare avere una lettura della pressione turbina non corrispondente alla realtà ; mi chiedevo dunque, da ignorante in materia, se fosse possibile fare in modo da visualizzare sullo strumento la pressione effettiva della turbina, magari tramite Vag com ad esempio.
Un saluto
Un saluto
- coccosoft
- APPRENDISTA
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 18/02/2018
- Località: Bologna
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Pressione turbina
il 2.0 TDI arriva 2.7
https://www.instagram.com/p/BfeC3rrHHvi/
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2080860938808602&id=100006541478775
https://www.instagram.com/p/BfeC3rrHHvi/
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2080860938808602&id=100006541478775
ATECA 2.0 TDI 190cv DSG Excellence 4Drive
Fondente Nero - cerchi19" - tetto apribile
Fondente Nero - cerchi19" - tetto apribile
- Peppeleon
- NOVIZIO
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/08/2018
- Località: Taranto
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Pressione turbina
Tdi 190 arriva di manometro a 2.7 ma bisogma togliere 1bar circa di pressione atmosferica, infatti in ecu motore il valore obiettivo della pressione turbo è 1.7bar.
PEPPELEON RACING TEAM
Ex leon 1M TDI 110@180 - Ex leon 1P FR DSG 200@325 - Ex leon 1P cupra 240@568 - Ex leon 5F cupra ST 300@350
ATECA 2.0 TDI DSG FR 190 4DRIVE
Ex leon 1M TDI 110@180 - Ex leon 1P FR DSG 200@325 - Ex leon 1P cupra 240@568 - Ex leon 5F cupra ST 300@350
ATECA 2.0 TDI DSG FR 190 4DRIVE
- coccosoft
- APPRENDISTA
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 18/02/2018
- Località: Bologna
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Pressione turbina
infatti con motore acceso al min non scende sotto il bar
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
ATECA 2.0 TDI 190cv DSG Excellence 4Drive
Fondente Nero - cerchi19" - tetto apribile
Fondente Nero - cerchi19" - tetto apribile
- Peppeleon
- NOVIZIO
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/08/2018
- Località: Taranto
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Pressione turbina
Vuol dire che ci sono 1080mbar di atmosferica, ma calcola che una pressione minima si genera anche a motore non in pressione, (in teoria 50mbar circa)
PEPPELEON RACING TEAM
Ex leon 1M TDI 110@180 - Ex leon 1P FR DSG 200@325 - Ex leon 1P cupra 240@568 - Ex leon 5F cupra ST 300@350
ATECA 2.0 TDI DSG FR 190 4DRIVE
Ex leon 1M TDI 110@180 - Ex leon 1P FR DSG 200@325 - Ex leon 1P cupra 240@568 - Ex leon 5F cupra ST 300@350
ATECA 2.0 TDI DSG FR 190 4DRIVE
- Gio79
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/09/2018
- Località: Udine
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Pressione turbina
Buongiorno a tutti,
rispolvero questo argomento per informarvi che pure la mia Ateca Fr 190 cv TDI oscilla tra 1.09 bar al minimo e 2.7 bar in piena accelerazione.
Mi chiedevo pure io, se fosse possibile modificare la visualizzazione della pressione del turbo in effettiva tramite VAG.
rispolvero questo argomento per informarvi che pure la mia Ateca Fr 190 cv TDI oscilla tra 1.09 bar al minimo e 2.7 bar in piena accelerazione.
Mi chiedevo pure io, se fosse possibile modificare la visualizzazione della pressione del turbo in effettiva tramite VAG.
- BlackDragonGTA
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/11/2018
- Località: Friuli
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
- Atecahw
- NOVIZIO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 27/05/2019
- Località: Modena
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Pressione turbina
Io ho una 1.6 115 cv e ho controllato, anche a me segna 1.03 bar a 800 giri
-
- APPRENDISTA
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 14/09/2019
- Località: Bergamo
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Pressione turbina
buongiorno a tutti.
ma questo fatto della pressione della turbina, che varia da motore a motore, è cosi indispensabile? grazie mille
ma questo fatto della pressione della turbina, che varia da motore a motore, è cosi indispensabile? grazie mille
PROPRIETARIO DI ATECA 1.5 DSG EXCELLENCE
- Atecahw
- NOVIZIO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 27/05/2019
- Località: Modena
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Pressione turbina
confermo anchio con la mia 1.6 la turbina segna 1.01 motore caldo
- Alfdant1
- NOVIZIO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12/04/2020
- Località: Siderno
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Pressione turbina
La pressione che segna quel manometro che abbiamo è quella assoluta cioè atmosferica + relativa. A livello del mare abbiamo circa 1 bar di pressione infatti io vivendo in zona mare la mia in folle segna 1 bar altrimenti era impossibile che un motore 1.6 stock con turbina ori girasse a più di 2 bar di pressione, sarebbe scoppiata dopo pochi km
oltre il fatto che dovrebbe essere a 0 bar in folle la pressione del solo turbo....

SEAT ATECA 1.6 TDI DSG XCELLENCE
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti