Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale (NON PIÙ A LISTINO)

Consumi dichiarati e riscontrati divisi per ogni motorizzazione Ateca.
Avatar utente
piebo
NOVIZIO
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/06/2016
Località: Roma
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda piebo » 05/12/2016, 22:17

Latest post of the previous page:

sono oltre i 7000 km ed ho montato le invernali da due settimane con i cerchi da 17"
c'è un piccolo scarto nella misura della velocità e delle distanze tra i cerchi da 18" che avevo i questi da 17", ho misurato circa il 4-5% di differenza
i consumi misurati dal sistema di bordo si sono attestati sui 16,6 km/lt, che anche con il 5% di scarto portano comunque a 15,77
insomma sono molto soddisfatto dei consumi e mi sembra che le invernali consentano un piccolo risparmio sui consumi

Avatar utente
Efesto
APPRENDISTA
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/11/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Efesto » 06/12/2016, 8:05

.. O la macchina si slega un pochino ..
2.0 TDI Dsg 4drive 190 cv Xcellence :inch:

Guido
ATTIVO
Messaggi: 351
Iscritto il: 17/08/2016
Località: Bologna
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Guido » 06/12/2016, 9:04

Jet ha scritto:Ma usando l' acceleratore? :hihihi: ben che vada sono a 12.


Jet, o hai il piede pesantuccio, o giri spesso in urbano, o entrambe :risat@:
oppure zioru e piebo girano ai 50 km/h..... ma non credo...
Guido - Ateca Bisanzio

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 06/12/2016, 10:03

Si ma scusate se riesce a fare quasi 15 in guida normale come dite chi ha preso il 1.6 tdi é un pirla :hihihi: x carità meglio cosi :24:

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Rhocl » 06/12/2016, 10:44

Piacere... sono un pirla ! :cin:

Scherzi a parte, penso che se guidi un 190 come guidi un 115 dosando il piede alla stessa maniera i consumi non possono essere tanto diversi sempre considerando il 2WD. Qualcosa in meno consumerà il 4WD. Logico che se schiacci per un sorpasso con un 190 cv la macchina risponde e il gasolio scende. Con 115 cv schiacci ma, soprattutto se sei con le marce alte, prima che risponda ce ne corre...però in questo caso, forse solo in questo caso il 1.6 consumerà meno.
Io con il 1.6 vedo già il consumo istantaneo come è alto quando parto un po' brillante da fermo al semaforo..se invece parto tranquillo l'istantaneo non è così basso.

Per INFO ho scelto il 1.6 per questi motivi:
Sono tranquillo e non voglio rischiare multe per provare l'ebrezza della velocità inoltre faccio molta città dove i cv servono a poco.
Costi di gestione più bassi in termini di bollo, assicurazione, costo pneumatici
Costo di acquisto della vettura più basso
Consumi più bassi (ma leggermente, secondo me tra un 1.6 115 e un 2000 da 190 passeranno si e no 300 euro al'anno di carburante con percorrenza sui 20.000 km)
Ogni impedimento è giovamento :24:

Guido
ATTIVO
Messaggi: 351
Iscritto il: 17/08/2016
Località: Bologna
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Guido » 06/12/2016, 11:47

Quoto Rhocl...sono due motori non paragonabili. Ci sono troppe differenze prestazionali ed economiche. Chi ha preso un 1.6 aveva altre necessità e ha speso molto meno di chi ha preso un 190 cv. Quindi se anche i consumi dei due motori non dovessero essere molto distanti, acquistare un 1.6 piuttosto che un 2.0 ha il suo perchè.
Inoltre bisogna considerare che piebo gira molto in autostrada essendo un commerciante e questo secondo me contribuisce ad un migliore consumo rispetto al girare in urbano. Detto ciò, ritengo che la realtà sarà nel mezzo..
Guido - Ateca Bisanzio

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 06/12/2016, 12:16

La mia era una battuta eh :24: dobbiamo dire che il peso di un 190cv é nettamente superiore :24: 4-5km ci devono essere x forza di logica, allora chi compra il 1.2 tdi mi volete dire che se viaggia alle andature di un 3.0 tdi bene o male consumano uguale? Non ci credo.

Avatar utente
Efesto
APPRENDISTA
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/11/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Efesto » 06/12/2016, 12:19

Io come seconda macchina in famiglia ho un agila 1000 del 2006 da 68 cv ... Ho scoperto di fare i 12,3 km/l in città in benzina e andando piano ... :no: :no:
Non vedo l'ora di fare 11 tirando qualche bella accelerata dove si può con il 190 cv
Per me i consumi rimangono parchi ... Chiaro che le macchine di oggi consumano meno di quelle di dieci anni fa ... E sono sempre più convinto che motore più grosso non voglia dire per forza consumi più elevati, dipende dalla combinazione cilindrata motore e ciclo urbano o extraurbano piede ecc
In pratica a parità di accelerazione potresti consumare molto di più con il 1.6 che lo devi "impiccare" sempre in partenza ...
2.0 TDI Dsg 4drive 190 cv Xcellence :inch:

Avatar utente
chinasold
ATTIVO
Messaggi: 261
Iscritto il: 10/10/2016
Località: Genova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda chinasold » 06/12/2016, 12:24

Se quella che sto per dire è una pirlata bacchettatemi pure, però vorrei fare una considerazione.
Supponiamo di procedere a regime (e velocità) costante... l'energia di cui ha bisogno la vettura per avanzare dipende dalla resistenza areodinamica (cx e superficie, quindi indipendente dal motore) e dall'attrito dei penumatici: in questo caso il 1.6 monta pneuamatici più piccoli ed è più leggera ergo "alla ruota" dovrebbe richiedere meno potenza (o energia). Però la stessa energia (o potenza, sempre se ci mettiamo la velocità angolare) deve essere fornita dal motore (o, ancora a monte, dal gasolio) e qui entra in gioco sia il rendimento della catena cinematica (2wd/4wd e cambio probabilmente diverso) nonchè il rendimento del motore a quel regime di velocità (a pari marcia) che dovrebbe essere espresso in gr di carburante / kw prodotto. Quindi a parità di moto (salvo conoscere i diversi rendimenti della catena cinematica) avendo a disposione le curve di rendimento (che non saranno certo identiche per i due motori) potremmo avere la situazione che in diversi regimi (diverse richieste di potenze) i consumi dei due motori siano diversi: magari in un caso uno è superiore e l'altro è inferiore ed in un altro caso (regime) succede proprio l'opposto.

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 06/12/2016, 12:29

Allora inizio a pensare che le case costruttrici e le riviste che fanno i test sono tutti fessi! Cosa serve far dichiare il consumo urbano ad esempio se tutte le versioni consumano uguale. In urbano nessuna vettura può andare a 220kmh. Basterebbe dichiarare un dato x il benzina e uno x il diesel a questo punto :hihihi:

Avatar utente
Efesto
APPRENDISTA
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/11/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Efesto » 06/12/2016, 12:42

Lascia stare i test al banco a velocità costante io parlo di accelerazioni regimi ai quali posso tenere le stesse prestazioni tra un 1600 e un 2000
2.0 TDI Dsg 4drive 190 cv Xcellence :inch:

Avatar utente
chinasold
ATTIVO
Messaggi: 261
Iscritto il: 10/10/2016
Località: Genova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda chinasold » 06/12/2016, 12:57

La logica non è molto diversa: in accelerazione aumenta l'influenza del peso (la forza di inerzia) però le curve di coppia sono diverse; se i pesi fossero uguali la coppia necessaria per quella determinata accelerazione sarebbe identica, però i due motori erogano quella coppia a regimi diversi (e quindi con rendimenti diversi)... secondo me questo è proprio uno dei casi (una determinata accelelrazione, specie se abbastanza forte) in cui un motore con coppia (e potenza) maggiore consuma meno.

Avatar utente
Efesto
APPRENDISTA
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/11/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Efesto » 06/12/2016, 13:47

:24: :24:
siamo della stessa idea :hihihi:


Una cosa però devo ancora riflettere.. La forza di attrito è data da una forza (in genere forza peso) per un coefficiente di attrito ...
In pratica risulterebbe che la forza di attrito non è influenzata dalla superficie ma sappiamo tutti che più grande è il pneumatico più è grande l'attrito :no: infatti più gomma c'è a terra più tiene la strada
Cosa mi sfugge nel ragionamento?
2.0 TDI Dsg 4drive 190 cv Xcellence :inch:

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Hook » 06/12/2016, 17:27

Che nerd che siete... :hihihi:
Immagine

Avatar utente
Efesto
APPRENDISTA
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/11/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Efesto » 06/12/2016, 18:57

Non me l'aveva mai detto nessuno :risat@: :risat@:
2.0 TDI Dsg 4drive 190 cv Xcellence :inch:

Avatar utente
piebo
NOVIZIO
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/06/2016
Località: Roma
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Consumi 2.0 TDI DSG 4drive (190 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda piebo » 06/12/2016, 21:04

comunque io sono molto contento: della estetica, del motore e delle prestazioni, mi preoccupavano per i consumi ma adesso sono più tranquillo :love:


Torna a “CONSUMI Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti