Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale (NON PIÙ A LISTINO)

Consumi dichiarati e riscontrati divisi per ogni motorizzazione Ateca.
Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 09/11/2016, 10:43

Latest post of the previous page:

sarà che c'ho il piede pesante ... o non so guidare...
non lo so..
sarà che vengo da un benzina
ma voi seguite le indicazioni "eco" che vi da la macchina?

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda falcone65 » 09/11/2016, 10:57

Tengo un po' d'occhio solo l'indicatore di cambio marcia, ma non mi faccio condizionare più di tanto ... anche perché a volte chiede di passare al rapporto più alto un po' troppo presto (secondo me).
Per la mia esperienza i tuoi consumi mi paiono un po' altini, sicuro di aver fatto bene i conti ?

Avatar utente
ilPoli
ATTIVO
Messaggi: 384
Iscritto il: 26/10/2016
Località:
Auto: ---
Motore: ---

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda ilPoli » 09/11/2016, 11:01

Cavolo che consumi... comunque a Gennaio entro a far parte del gruppo e ne riparliamo. Ormai con i TDI ho il piede da fatina :risat@: attualmente con il mio 2.0 iniettore pompa riesco a fare una media di 5,5 l/100km. Mi sono prefissato di riuscire a tenere almeno sotto di un litro con la Ateca.
Ex Ateca 1.6 TDI Advance - Arancione Samoa
Consumo medio Immagine

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Rhocl » 09/11/2016, 11:14

Giorgio da Mestre come Gio66 :hihihi: :hihihi: (che è scomparso dal forum ma che ci legge senz'altro) ! Probabilmente devi farti il piede proveniente dal benzina..oppure hai un motore tappato.. Ti dirò presto i miei consumi, non sarò così risparmioso come PoveroCiuli ma ho il piede delicatino. La ritiro sabato e tra sabato e domenica farò almeno 400 km tra autostrada extraurbano e montagna. Siccome sarò in rodaggio lo farò con selettore Normal e mai sopra i 2500 giri e nemmeno cambierò a giri troppo bassi, ma ritengo che sarà già un buon test.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 09/11/2016, 11:25

eh ma avessi fatto io i percorsi che dite voi avrei sicuramente valori differenti
ma non è quella volta che ho fatto 100 km per andare a Jesolo che mi ha cambiato la media dei consumi su 500 km
purtroppo i miei conti provengono da una tabella Excel che ho salvata nel telefono e tengo aggiornata

il procedimento di calcolo della tabella è molto semplice

data - km rilevati - € gasolio - lt gasolio - € km/l calcolati - € km/l dichiarati (potrebbero discostare non si sa mai ... è solo un check che non mi è costato nulla inserire) - km/lt risultati (derivanti dal km rilevato ultimo meno km rilevato precedente il tutto diviso per i litri immessi)

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Rhocl » 09/11/2016, 11:35

Non sto dicendo che sono i conti che sono sbagliati.. il conto è assolutamente corretto.

PS: per esperienza personale il livello di pieno quando scatta la pistola è soggettivo in base alla pistola e magari alla velocità di erogazione del carburante. I distributori che erogano più velocemente scattano prima. Mi spiego, anche con la vettura attuale a volte la pistola scatta quando ancora mancano 5 litri a riempirsi a volte no. Quando non fai troppi chilometri da pieno a pieno può quindi succedere che in realtà per 'QUEL' pieno il consumo sia più alto di quanto ti aspetteresti. Per avere un consumo medie reale, dovrai usare la tua tabellina tra 3 o 4 pieni quando, il fatto che il pieno non sia veramente pieno, influirà di meno.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 09/11/2016, 11:38

si ma io se arrivo a tre tacche faccio il pieno
quando stacca la pompa poi ci verso in caso qualcosina ma non è che ci metti dentro altri 10 litri .. se è tanto butti dentro 300 cl (e non credo che il consumo cambi più di tanto)

c'ho pure messo il grafico per vedere se i consumi migliorano :risat@: :risat@:

Avatar utente
Matley
NOVIZIO
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/10/2016
Località: Forli
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Matley » 09/11/2016, 12:17

Se può essere di utilità posto la foto su lunga percorrenza in uso misto compreso di 200 km di autostrada.

image.jpeg
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 09/11/2016, 13:01

Matley, pure a me segna 16,50 ... stessa cosa indicata se metto visualizzazione "da ultimo rifornimento"

peccato che in verità non sia quella la cifra..
comunque vedremo con il tempo, tanto la tabella Excel ce l'ho pure in cloud ... gli scontrini li tengo e li fotografo pure a fianco del cruscotto con indicazione dei chilometri
speremo ben!

Avatar utente
Matley
NOVIZIO
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/10/2016
Località: Forli
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Matley » 09/11/2016, 14:41

Io non a conferma ma per mio sfizio un paio di prove le ho fatte. Semplicemente al accensione della spia della riserva ho fatto esattamente 10€ di gasolio che a seconda del distributore corrispondono a tot litri. Ho azzerato il parziale e ho fatto il conteggio dei km alla riaccensione della spia e ho trovato corrispondenza da quello letto a monitor. Ho ripetuto la prova diverse volte e bene o male ho ritrovato gli stessi risultati. Poi di più non so

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 09/11/2016, 15:02

Matley, mamma mia ... sei sicuro che l'inclinazione della strada fosse la stessa?!
un conto del genere per me non è assolutamente matematico ...
sappi che se proprio al limite della riserva se fai una strada con una determinata inclinazione potrebbe pure spegnersi la spia quindi ...

mi raccomando, non andate tanto in giro con il serbatoio "verso la fine" dato che la rigenerazione non partirebbe nemmeno (non ho capito se necessiti di metà serbatoio o di almeno un tot di litri presenti

io quando arrivo a tre tacche faccio il pieno

Avatar utente
Matley
NOVIZIO
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/10/2016
Località: Forli
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Matley » 10/11/2016, 15:10

Il rifornimento lo faccio a spia rossa accesa fissa! Il discorso quantità residua nel serbatoio penso sia in funzione del fatto che quando fa la rigenerazione brucia un po' di nafta !
Ma nn credo sia necessario che ci sia così tanto gasolio nel serbatoio sennò sarebbe preoccupante.....

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 10/11/2016, 15:29

Matley, sfortunatamente non riesco a trovare nessun dato tecnico a testimonianza quindi che ti dica 1 o 20 sarebbe comunque un valore detto alla cazzum

discorso invece spia rossa fissa (penso tu intenda riserva) mi hanno sempre detto di evitarla dato che tutte le impurità presenti solitamente nel carburante vanno a depositarsi sul fondo ... pertanto meno carburante è presente nel serbatoio meno diluite risultano quindi maggior rischio di pescarne di più con l'iniezione

devo provare a vedere nei manuali cosa c'è scritto

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Rhocl » 10/11/2016, 15:36

In genere, se fai il pieno quando scatta la riserva non si rischia mai nulla (io ricado in questa categoria), se invece fai il pieno quando mancano 3 tacche sempre e ,malauguratamente, ti trovi su un'autostrada tedesca dove si trovano pochi distributori e vai in riserva , forse qualche rischio di trovare sporcizia c'è. Ma è letteratura, non ho ancora mai sentito di nessuno che ha avuto problemi con Gasolio sporco perchè ha fatto carburante quando era in riserva.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 10/11/2016, 15:54

comunque ieri ho provato a seguire le indicazioni dell'Eco Trainer della macchina ... mamma mia ...
in 5a a 60-70 all'ora ... in 6a ad 80 circa (se mantenuta per un po' come velocità)

vedremo sto giro i consumi
sto weekend faccio un salto ad Asiago con la famiglia (da Mestre)

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Consumi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale

Messaggioda Rhocl » 10/11/2016, 15:56

Vai a fare scorta di formaggio ? Per fortuna l'Asiago non ti impuzzolentisce l'ATECA nuova !
Ogni impedimento è giovamento :24:


Torna a “CONSUMI Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti