Messaggioda Mark5 » 22/11/2019, 0:38
Ragazzi, vi ringrazio delle risposte, ma ci ho ripensato. Anche se mia moglie gradirebbe i sensori anteriori (e anche a me schifo non farebbero) a prescindere da quello che può dirmi il servizio clienti Seat, per quelli integrati, tra acquisto e montaggio, ci vorrebbero quasi mille euro, una cifra assurda. Mi divertirò a montare un kit da poche decine di euro (se ne trovano tanti) con il solo cicalino, solo sulla griglia anteriore, senza forare nulla, e con un bell'interruttore luminoso da spegnere per disattivarli (per non farli suonare nella marcia in colonna) Basta prendere la 12 v da qualche parte, non si interferisce con niente e in caso di assistenza in garanzia sono facilmente rimovibili. Almeno questa è l'idea, ci proverò.