Lo scooter elettrico Seat
- IGNAZIOPIZZO
- SAPIENTE
- Messaggi: 938
- Iscritto il: 12/08/2016
- Località : Trapani Palermo
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
1 LIKE al Post
Lo scooter elettrico Seat
STORICO DOC. Ateca 2.0 TDI 150cv 4drive Xcellence colore Grigio Minerale (ordinata l'11/08/16, ritirata il 27/01/2017); percorsi 150.000 km, consumo medio reale 15.5 km/lt. (CDB 17 km/lt.).
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Lo scooter elettrico Seat
Potrebbero darlo in omaggio con ogni Suv Seat acquistato e farlo trovare già direttamente nel bagagliaio.



- PoveroCiuli
- SAGGIO
- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 03/10/2016
- Località : Firenze
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Lo scooter elettrico Seat
OT
Fra una decina di anni lo vedrai sotto al sedere del piccolo Hook

O magari chissa cosa si inventeranno fra 10 anni
OT
Fra una decina di anni lo vedrai sotto al sedere del piccolo Hook


O magari chissa cosa si inventeranno fra 10 anni
OT
--------------------------------------------
Meglio bacio di bella ragazza nuda
che morso di nero lupo affamato
Meglio bacio di bella ragazza nuda
che morso di nero lupo affamato
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Lo scooter elettrico Seat
Hook,non sei più bambino 
Tieni i piedi bene a terra che al giorno Äoggi per come siamo messi é già un traguardo
Io se non costasse 7000 cucuzze un pensiero lo farei ma le variabili da mettere in campo sono molte fra cui manutenzione e cambio, durata batteria in primis

Tieni i piedi bene a terra che al giorno Äoggi per come siamo messi é già un traguardo

Io se non costasse 7000 cucuzze un pensiero lo farei ma le variabili da mettere in campo sono molte fra cui manutenzione e cambio, durata batteria in primis
Torna a “PROSSIME VETTURE SEATâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti