Azzeriamo la discussione e ripartiamo con un nuovo topic a GENNAIO 2020 sulle Vibrazioni e Roumori Vari visto che la precedente aveva raggiunto ormai un numero di messaggi impossibile da rileggere dall'inizio per un nuovo iscritto.
LA VECCHIA DISCUSSIONE LA TROVATE NELLA SEZIONE "ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca": viewforum.php?f=101
Sentitevi liberi di riportare nuovamente i medesimi problemi riscontrati nella vecchia discussione, qual'ora vorreste proseguire con le argomentazioni precedentemente iniziate e ancora in sospeso da eventuali risoluzioni da parte di Seat e non.
Vibrazioni e Rumori Vari
- Marco.d
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/01/2020
- Località : Cologno al Serio
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Buongiorno con l’arrivo delle basse temperature ho notato un rumore di sfiato alternato in fase di accensione che perdura finché l’auto è fredda. Ho notato che succede solo quando fa freddo o c’è molta umidità con auto all’aperto ( se parcheggiata in garage sembra non farlo) .Gia portata in autofficina e cambiato la cinghia organi ausiliari e distanziatore ma il giorno dopo il rumore si è ripresentato!
Di seguito link con video e rumore.
Trattasi di seat ateca diesel 1600 tdi luglio 2016 ed ho circa 27000 km. Mai avuto nessun altro problema.
Grazie a tutti per eventuale aiuto!
https://youtu.be/x8me4rDt7ro
Di seguito link con video e rumore.
Trattasi di seat ateca diesel 1600 tdi luglio 2016 ed ho circa 27000 km. Mai avuto nessun altro problema.
Grazie a tutti per eventuale aiuto!
https://youtu.be/x8me4rDt7ro
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
1 LIKE al Post
Vibrazioni e Rumori Vari
Ma in officina hai fatto presente che il problema non si è risolto? E se si, cosa ti hanno risposto?
Non sono un meccanico ma per quel che ne so che fanno rumore sono i cuscinetti tenditori della cinghia, ora pensando positivo e fiducioso del meccanico che ti ha sostituito da poco la cinghia e i cuscinetti questo problema dovrebbe scomparire anche se talvolta col freddo e ľumido (ecco perché in garage non ti succede) può essere che in fase di riscaldo del motore questo ricompaia ma per breve tempo, o magari ci saranno i tenditori da registrare meglio
Non sono un meccanico ma per quel che ne so che fanno rumore sono i cuscinetti tenditori della cinghia, ora pensando positivo e fiducioso del meccanico che ti ha sostituito da poco la cinghia e i cuscinetti questo problema dovrebbe scomparire anche se talvolta col freddo e ľumido (ecco perché in garage non ti succede) può essere che in fase di riscaldo del motore questo ricompaia ma per breve tempo, o magari ci saranno i tenditori da registrare meglio
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Più che altro, com'è possibile che tu abbia l'Ateca da luglio 2016 se hanno iniziato a consegnarle da dopo settembre? E come hai fatto ad usarla così poco in così tanto tempo?
- Marco.d
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/01/2020
- Località : Cologno al Serio
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Grazie ricky per parere,
Il meccanico mi ha detto infatti che era dovuto il Rumore a cinghia organi ausiliari, ma sostituito quello e il tenditore si e’ ripresentato, con modica spesa di 250 euro. Da qui il motivo di provare a cercare nel forum se qualcuno avesse avuto problema simile per evitare ulteriori spese inutili o avere indizi.
Per Hook, rispondo per correttezza visto che sono nuovo nel forum, nonostante non sia attinente al problema: ho preso l’auto usata, era in esposizione al Rivenditore, da qui i pochi km e presumo anche il motivo per cui e’ di luglio.
Il meccanico mi ha detto infatti che era dovuto il Rumore a cinghia organi ausiliari, ma sostituito quello e il tenditore si e’ ripresentato, con modica spesa di 250 euro. Da qui il motivo di provare a cercare nel forum se qualcuno avesse avuto problema simile per evitare ulteriori spese inutili o avere indizi.
Per Hook, rispondo per correttezza visto che sono nuovo nel forum, nonostante non sia attinente al problema: ho preso l’auto usata, era in esposizione al Rivenditore, da qui i pochi km e presumo anche il motivo per cui e’ di luglio.
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Rispondere ad una domanda non è correttezza... È cortesia.
Quindi è rimasta ferma per parecchio tempo? Che possa in qualche modo aver contribuito a questo problema?

Quindi è rimasta ferma per parecchio tempo? Che possa in qualche modo aver contribuito a questo problema?
- peo88
- NOVIZIO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30/08/2019
- Località : Cervia
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Buona sera,
da agosto ho la mia Seat Ateca. Contentissima della macchina, peccato per qualche vibrazione. Ho segnalato i punti critici al concessionario dove ho acquistato l'auto. Ho riferito di un problema nei poggia braccio delle portiere anteriori che non aderivano (si sentiva il vuoto alla pressione).
Inoltre la cornice del cockpit vibrava in modo molto fastidioso, me lo hanno riferito anche amici che entravano in macchina per la prima volta.
Previo appuntamento dedicato, ho portato l'auto per due volte. La prima volta mi risolvono solo la questione dei braccioli. Insisto per la cornice e così la porto la seconda volta. Sembra tutto a posto, ma tornata a casa noto che la cornice praticamente non è la sua e per di più è graffiata.
Essendo poco prima delle feste non ho più riportato l'auto, ma da domani penso di contattare direttamente Seat Italia, per avere una riparazione adeguata.
Peccato....
da agosto ho la mia Seat Ateca. Contentissima della macchina, peccato per qualche vibrazione. Ho segnalato i punti critici al concessionario dove ho acquistato l'auto. Ho riferito di un problema nei poggia braccio delle portiere anteriori che non aderivano (si sentiva il vuoto alla pressione).
Inoltre la cornice del cockpit vibrava in modo molto fastidioso, me lo hanno riferito anche amici che entravano in macchina per la prima volta.
Previo appuntamento dedicato, ho portato l'auto per due volte. La prima volta mi risolvono solo la questione dei braccioli. Insisto per la cornice e così la porto la seconda volta. Sembra tutto a posto, ma tornata a casa noto che la cornice praticamente non è la sua e per di più è graffiata.
Essendo poco prima delle feste non ho più riportato l'auto, ma da domani penso di contattare direttamente Seat Italia, per avere una riparazione adeguata.
Peccato....
- Giovanni C
- NOVIZIO
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/01/2020
- Località : Torino
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Salve a tutti. La mia 2.0 tsi fa rumore dalla pompa ad alta pressione, tanto che dai 40 all'ora in su ulula come un cuscinetto difettoso.
In officina dicono che è tutto normale ma a me non sembra proprio...
In officina dicono che è tutto normale ma a me non sembra proprio...
- Antonioaur
- APPRENDISTA
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/12/2019
- Località : Nola
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Io lamentavo rumori di plastica dalla cornice intorno alla strumentazione ho semplicemente inserito del nastro adesivo sotto il labbro all interno sotto e sopra ed ora non lo sento più.
- Paperino
- APPRENDISTA
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 20/01/2019
- Località : Novara
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
La mia (1.5 tsi) ha una vibrazione che proviene dal quadro strumenti (virtual cockpit) o giù di li, non capisco esattamente da dove.
Va in risonanza con il motore, basta portarlo a circa 1700/1800 giri e si sente chiaramente.
L'ho già portata un paio di volte, ed entrambe le volte mi hanno detto che avevano sistemato ma è sempre tutto come prima.
Va in risonanza con il motore, basta portarlo a circa 1700/1800 giri e si sente chiaramente.
L'ho già portata un paio di volte, ed entrambe le volte mi hanno detto che avevano sistemato ma è sempre tutto come prima.
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Leggi i post indietro e trovi sicuramente come è chi ha risolto questo problema 

- karnovacevic
- NOVIZIO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30/01/2020
- Località : Torino
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Ciao. Vi posto un video. Non so che cosa sia (forse pompa gasolio??) ma è normale che faccia questo rumore? Qualcuno che possiede un 1.6tdi potrebbe illuminarmi visto che in rete mi dicono sia normale (p.s mio padre ha la stessa motorizzazione su tiguan e non lo fa) Grazie
- Rhocl
- SAGGIO
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 01/08/2016
- Località : Torino
- Auto: ---
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Io ho il 1.6 TDI su Ateca ed è silenziosa. Di certo non sarà preoccupante ma non mi sembra normale. sei in garanzia, sei già passato dalla concessionaria per sentire ciò che hanno da dire ?
Ultima modifica di Rhocl il 30/01/2020, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Ogni impedimento è giovamento 

- Ross67
- NOVIZIO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20/01/2020
- Località : Cagliari
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Vibrazioni e Rumori Vari
Ciao, Sento nella mia Ateca nuova uno sfiato vicino alla marmitta in fase di accelerazione. Ho provato a far accelerare mia moglie da fermo e sento questo, è normale?
Ateca 2000 150cv dsg 4wd
Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti