Cosa manca o non vi piace nella vostra Ateca?

Tutti i difetti, i guasti ed i problemi riscontrati.
Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda mikk » 21/12/2016, 9:18

Latest post of the previous page:

e poi ragazzi può essere un modo per evitare che li ciulino..... (povero ciuli tu nn c'entri eh....) :hihihi: :hihihi: :hihihi:

Avatar utente
Simomo82
NOVIZIO
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/11/2016
Località:
Auto: ---
Motore: ---

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda Simomo82 » 23/12/2016, 21:50

Cosa manca? Io non riesco a trovare la rotellina per regolare l'altezza dei fari anabbaglianti, possibile non sia stata montata?
Cosa non mi piace? Il vano portaoggetti lato passeggero: è davvero minuscolo e di una forma strana: basta metterci i manuali d'uso e non si chiude più!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simone
Ateca Excellence 2.0 150 cv 4drive beige millefiori, Milano

Avatar utente
markmixdj
ATTIVO
Messaggi: 236
Iscritto il: 25/11/2016
Località: Alpignano (TO)
Auto: Ateca Cupra
Motore: 1.5 TSI ACT 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda markmixdj » 23/12/2016, 21:59

Se hai i fari full led la regolazione è automatica
Cupra Ateca 1.5 TSI 150 CV (ordine del 30/09/2023 ritirata il 09/11/2023)

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda Rhocl » 23/12/2016, 23:20

Confermo che i fari si regolano in automatico in base al peso. Non pensavo di aprezzarli così tanto. Sul vano portaoggetti sotto il sedile stendiamo un velo pietoso, meno male che il vano sotto il bracciolo è enorme.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
Tris_TM
APPRENDISTA
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/11/2016
Località: Bologna
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda Tris_TM » 29/12/2016, 19:51

solo le mie bocchette posteriori sono così?
si vede l'isolante , potevano metterci una cornice...
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda mikk » 29/12/2016, 23:38

maniglie portiere in plasticotta scadente.... potevano fare meglio i rivestimenti delle porte!... cosi come le cornici delle manopole del clima.... potevano utilizzare materiali migliori....

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda itneda » 30/12/2016, 13:35

Mkk ma di quale auto stai parlando?
Hai già ritirato la tua o ti riferisci a qualche modello visto in esposizione?
Tieni conto che i concessionari hanno modelli 'spagnoli' di preserie, con tutte le imperfezioni del caso (vedi il richiamo appena effettuato)

Personalmente non trovo nulla da recriminare in merito alla plastica delle portiere sulla mia Caprotta, e nemmeno sulla manopole del condizionatore, anzi le trovo solide, precise ed eleganti.

pglmro
ATTIVO
Messaggi: 171
Iscritto il: 24/12/2016
Località: Svizzera
Auto: Ateca DSG
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda pglmro » 30/12/2016, 13:47

Sicuramente il sisyema s&s poteva essere studiato meglio..

I vano porta oggetti sono ridicoli.. non ci sta niente.. non hanno creato un apposito vano per la manualistica.. exeo lo aveva..
Potevano fare come su altea i tavolini per i passeggeri dietro..

I bottoni dei finestrini elettrici sono troppo arretrati rispetto al guidatore..

Il lettore di schede e cd nel cassetto lato passeggero? Ma dico siamo nel 2016....

Devono permettere molte più regolazioni nei vari menu...
Chiusura specchietti.. finestrini.. s&s.. luci.. ecc

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
massimosap
ATTIVO
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/10/2016
Località: Roma
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda massimosap » 30/12/2016, 13:59

S&s per cosa sta?
Meglio in che senso?
Veramente i piulsanti vertri elettrici sono scomodi?

Avatar utente
Dam
FONDATORE
FONDATORE
Messaggi: 2230
Iscritto il: 14/02/2016
Località: Milano
Auto: Ex Altea
Motore: 2.0 TDI 140 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda Dam » 30/12/2016, 14:32

S&S = Start & Stop
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv

pglmro
ATTIVO
Messaggi: 171
Iscritto il: 24/12/2016
Località: Svizzera
Auto: Ateca DSG
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda pglmro » 30/12/2016, 14:37

Stat & stop.. va bene non inquinare.. ma che si spegne e riaccende ogni volta che scorreggi in colonna non va bene!!! (È una metafora)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda Rhocl » 30/12/2016, 14:40

S&s... Lo sai che si può agevolmente disattivare? Se non serve in qualche frangente ci vuole qualche decimo di secondo e se serve è meglio che ci sia. D'altronde ormai è d'obbligo.
Ogni impedimento è giovamento :24:

pglmro
ATTIVO
Messaggi: 171
Iscritto il: 24/12/2016
Località: Svizzera
Auto: Ateca DSG
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda pglmro » 30/12/2016, 14:54

Che è obbligatorio e che si può disattivare a piacimento non è una scusante per non studiarlo meglio..

Non ha senso spegnere il motore appena fai passare un pedone.. o quando ti fermi per prendere il biglietto dell'autosilo..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda itneda » 30/12/2016, 15:06

Con il cambio manuale basta tenere l'auto in prima e il S/S non si attiva. Se metti in folle il S/S intende che vuoi fermarti e interviene.
Forse le lamentele sono da parte di chi ha il cambio automatico?

pglmro
ATTIVO
Messaggi: 171
Iscritto il: 24/12/2016
Località: Svizzera
Auto: Ateca DSG
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda pglmro » 30/12/2016, 15:11

Si effettivamente non ho specificato.. con cambio manuale è funzionale.. automatico no...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda Fabry » 30/12/2016, 15:13

Ragazzi per parlare del funzionamento dello Start & Stop spostatevi nella discussione dedicata: viewtopic.php?f=96&t=688&start=45


Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti