Cosa manca o non vi piace nella vostra Ateca?

Tutti i difetti, i guasti ed i problemi riscontrati.
Avatar utente
TheClubber
ATTIVO
Messaggi: 305
Iscritto il: 09/03/2017
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda TheClubber » 05/04/2017, 16:58

Latest post of the previous page:

Devo dire che se il sedile (del guidatore) si potesse alzare un po' di più non sarebbe male.
Sono circa 1,80 e mi piace guidare alto, già con la Ibiza avevo il sedile quasi al massimo in altezza. Però con l'Ateca mi sembra che, in proporzione al tipo di auto, non si alzi a sufficienza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Seat ATECA 1.4 EcoTSI ACT 150 CV - Advance - Beige Millefiori

Massimo72
ATTIVO
Messaggi: 336
Iscritto il: 07/08/2016
Località: Prato
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Massimo72 » 06/04/2017, 9:33

Sono d'accordo anche secondo me gli manca almeno 4/5 centimetri per essere perfetto

Avatar utente
chinasold
ATTIVO
Messaggi: 261
Iscritto il: 10/10/2016
Località: Genova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda chinasold » 06/04/2017, 13:39

Dopo 4 settimane dalla consegna e oltre 3000 km direi che difetti seri non ne vedo, ci sono diversi particolari migliorabili (alcuni già segnalati da altri) ed altri che magari dipendono dal gusto personale:
- cinture non regolabili in altezza
- pochi vani per riporre oggetti (incluso la mancanze del cassetto sotto sedile passeggero, mancanza vaschetta sotto il bracciolo, cassetto cruscotto piccolo.. non sarebbe stato male avessero anche montato un piccola "rastrelliera" portaspiccioli e portapenna)
- bordo finestrino anteriore alto (sono uno di quelli con la pessima abitudine, in autostrada, di guidare con il gomito appoggiato al bordo del finestrino: qui è troppo alto e quindi mi costringe in posizione scomoda, il bracciolino a sinistra è troppo basso e finisce che non so mai come tenere il braccio sinistro)
- sedili un po' duri (ma è tipico delle macchine tedesche)... dopo un paio d'ore di autostrada urge pausa di "sgranchimento chiappe"
- mi sarebbe piaciuta una terza modalità dello sterzo, la più leggera per la guida in città (per la città anche il settaggio normal lo trovo un po' duro mentre va bene in autostrada - magari con il nuovo sterzo progressivo la cosa è migliorata)
- bagagliaio: luce fioca, mancanza presa 12V, maniglia chiusura portellone scomoda che obbliga a "girare il polso al contrario" (essendo ricavata come "recesso" anzichè essere una vera e propria maniglia impugnabile a "palma in avanti")
- ribaltamento sedili: non sarebbe stato male avere la possibilità di poter ribaltare anche la seduta del divano ("Fiat Style" per intenderci) in modo da avere (con il 2WD) un piano piatto e alto (anche perdendoci un po' di profondità)
- mancanza negli optional della possibilità di avere la parte posteriore dei sedili in materiale rigido lavabile (in Skoda è un optional che costa anche poco)
- posizione tasti alzacristalli poco ergonomica
- funzione auto hold "scomoda": avrei preferito il classico hill holder con trattenuta della macchina solo in salita (in piano e discesa non mi serve ed anzi nei parcheggi in salita, quando potrei fare arretrare la macchina solo schiacciando la frizione devo disinserirlo o sfrizionare)
- qualche impuntamento della retromarcia (molto più raramente anche della prima)
- corsa frizione un po' lunga
- avrei gradito un serbatoio con una decina di litri in più

Avatar utente
hunte88
SAGGIO
Messaggi: 1343
Iscritto il: 11/01/2017
Località: Bologna
Auto: Ateca 4Drive FR
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda hunte88 » 06/04/2017, 13:50

Chissà se con i sedili elettrici la cosa cambia. Nessuno del forum l'ha acquistata con questo optional ? Nel configuratore ho notato che non da la possibilità di impostarlo ma nel listino è disponibile, se non sbaglio è solo per il lato guidatore e viene sui 300 euro. Ovviamente tale funzionalità fa perdere la possibilità di avere il cassetto sotto al sedile.

Avatar utente
TheClubber
ATTIVO
Messaggi: 305
Iscritto il: 09/03/2017
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda TheClubber » 06/04/2017, 16:42

Ecco, anche il bordo del finestrino alto! Anch'io spesso ci appoggio il gomito, soprattutto quando faccio tangenziali/autostrada. Qui viene difficile, alla lunga è scomodo.

Invece trovo comoda la funzione hold, anche in piano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Seat ATECA 1.4 EcoTSI ACT 150 CV - Advance - Beige Millefiori

Avatar utente
Hugo
ATTIVO
Messaggi: 197
Iscritto il: 04/02/2017
Località: Lugano
Auto: Ateca DSG
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Hugo » 06/04/2017, 17:06

Personalmente adoro l'auto-hold, avendo il DSG: elimina la necessità di dover tenere il piede sul freno per l'effetto trascinamento della trasmissione e, nelle manovre, essendo la retro un po' "pigra", non fa scivolare l'auto in avanti, se in pendenza.

Mentre, tra i difetti:
1) pelle del volante troppo delicata, l'ho già graffiata in profondità e non ho certo unghie da cassiera del supermercato!
2) DSG che sfriziona in II a bassa velocità o partenze da fermo. Non accade sempre ma, pur considerandola una feature per rendere più dolce la marcia, rischia di demolire la frizione in poco tempo, tanto che spesso metto in S e faccio io (ammetto però che mi diverte usare i paddles). Fosse a convertitore di coppia capirei, ma per un doppia frizione non è una grande idea sul piano meccanico.
3) CarPlay disponibile solo via cavo. Ok è una Seat e non ha il wifi (il BT non ha sufficiente banda per supportarlo), ma è una piccola rottura.
4) tasche portaoggetti nelle portiere non felpate. Se ci sono piccoli oggetti metallici, fanno casino. Credo rimedierò con del feltro.
5) tagliandi ogni anno o 15.000 km dal terzo anno in poi. Considerando che il primo è dopo 2 anni o 30.000 km, mi pare un'idea per spillare soldi e basta.

Avatar utente
TheClubber
ATTIVO
Messaggi: 305
Iscritto il: 09/03/2017
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda TheClubber » 06/04/2017, 17:49

Sul tagliando ogni 15k km, io ho sempre fatto così anche con la Ibiza (e circa corrispondeva ad una volta all'anno). Non so se sia stato un caso, ma in 9 anni non ho mai avuto un singolo problema. Il responsabile dell'officina (Seat, ufficiale) mi ha detto che fare il tagliando sempre da loro è sicuramente un metodo per conservare meglio l'auto. Ovvio che tirerà un po' di acqua al suo mulino, ma credo anche che un bel po' di verità ci sia.

Concordo anche sulle tasche portaoggetti. Ho messo un solo cd, dal mio lato, (Gigi D'Agostino, ci vuole ogni tanto un po' di tamarraggine) e ogni curva lo sento ballare. Per il resto non ho altro, a parte l'ombrellino per le emergenze e un panno per pulire la polvere quando sono fermo al semaforo. :smil:
Seat ATECA 1.4 EcoTSI ACT 150 CV - Advance - Beige Millefiori

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Rhocl » 06/04/2017, 23:11

Tagliando una volta all'anno anche per me a prescindere, se non c'è troppo da fare si paga meno e la tranquillità non ha prezzo. Anche io mai avuto problemi di alcun genere in 36 anni di macchine.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
hunte88
SAGGIO
Messaggi: 1343
Iscritto il: 11/01/2017
Località: Bologna
Auto: Ateca 4Drive FR
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda hunte88 » 10/04/2017, 13:46

Se ho capito bene l'Ateca non ha l'hill holder giusto ? Non capisco però come facciate a dire che la funzione auto-hold riesca a sopperire tale funzionalità, me lo spiegate per favore ?

Avatar utente
neni1984
APPRENDISTA
Messaggi: 128
Iscritto il: 16/12/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda neni1984 » 10/04/2017, 14:00

Non c'è molto da spiegare...L'auto hold funziona anche da hill holder...

Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Fabry » 10/04/2017, 14:06

Ciao Hunte, se vuoi discuterne nello specifico puoi agganciarti alla discussione dedicata all'Auto Hold che trovi qua: viewtopic.php?f=96&t=845 :24:

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Tia© » 10/04/2017, 14:37

Hugo ha scritto:5) tagliandi ogni anno o 15.000 km dal terzo anno in poi. Considerando che il primo è dopo 2 anni o 30.000 km, mi pare un'idea per spillare soldi e basta.


Questa mi è nuova.. l'hai letto nel libretto?
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
Hugo
ATTIVO
Messaggi: 197
Iscritto il: 04/02/2017
Località: Lugano
Auto: Ateca DSG
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Hugo » 10/04/2017, 14:41

Me l'ha spiegato il venditore, non ho ancora spulciato il libretto manutenzione

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Tia© » 10/04/2017, 14:53

Ah ecco, mi pareva.. i tagliandi longlife sono sempre ogni 30.000km/2 anni in base a quello che si verifica prima. Poi è previsto il richiamo al terzo anno per il cambio olio freni ma che solitamente fanno assieme al primo tagliando utile. Poi uno può decidere di anticiparli per scrupolo, ma nel tuo caso sembra proprio un venditore spillatore ;)

In caso parliamone sul topic più adatto per non finire OT :24:
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
hunte88
SAGGIO
Messaggi: 1343
Iscritto il: 11/01/2017
Località: Bologna
Auto: Ateca 4Drive FR
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda hunte88 » 11/04/2017, 14:29

Certo se ci fossero delle tabelle di manutenzione ufficiali scritte da qualche parte...

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Tia© » 11/04/2017, 14:42

Non ricordo se sul fascicolo Programma di manutenzione c'è scritto qualcosa in più.

Ma sul manuale è spiegata la differenza tra tagliandi normali e longlife. Per questi ultimi dicono semplicemente di seguire quello che dice il cdb, indicherà quando c'è da fare il tagliando che sarà al max ogni 2 anni o 30k km, in base anche al tipo di guida.

C'è già un topic per discuterne se vuoi. :24:
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine


Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti