Cosa manca o non vi piace nella vostra Ateca?

Tutti i difetti, i guasti ed i problemi riscontrati.
Avatar utente
fondente1.6
ATTIVO
Messaggi: 460
Iscritto il: 10/11/2016
Località: Reggio Emilia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda fondente1.6 » 15/03/2017, 7:49

Latest post of the previous page:

a me l'unica cosa che mi ha tanto deluso per quanto riguarda il 1.6 è quel leggero anti estetico e brutto suono del motore che entra nell'abitacolo ,avvertibile a radio spenta, potevano fare qualcosa di meglio per rendere la voce dell'ateca più gradevole
Advance 1.6 VERA LIBIDINE

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Tia© » 15/03/2017, 8:35

@hunte io rimango dell'idea che ne stai facendo una tragedia per niente :D Sei passato dai parassiti che entrano agli incendi in galleria.. ma veramente in una catastrofe del genere staresti li a pensare se esce aria dalle bocchette? :hihihi:

Forse si è fraintesa un po' la cosa.. non è che sia un sistema che fa entrare un po' d'aria.. è una cosa "fisiologica", il condotto non è chiuso e a determinate velocità col flusso d'aria esterno, un filo d'aria passa.. passa ovviamente per i filtri prima. Ma parliamo di una cosa impercettibile, non è che cambia la temperatura nell'abitacolo, son sicuro che avrai giá guidato auto così senza accorgertene perché bisogna veramente andare a cercarla quest'aria.

Magari quando ci son 30gradi lo si può avvertire di più, ma anche li sempre cercandolo perché ci sará tutto il resto ad emanare calore, volante, plastiche, sedili..

Mi sembra veramente incredibile che si possa mettere in discussione l'acquisto per una cosa così, poi per carità ognuno ha le sue idee, ma non vorrei si fosse ingigantita un po' la cosa :24:
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
massimosap
ATTIVO
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/10/2016
Località: Roma
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda massimosap » 15/03/2017, 9:00

Io ho il 1.6 e ha detta di tutti dicono che sembra un benzina
Abitacolo molto insonorizzato

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Avatar utente
IGNAZIOPIZZO
SAPIENTE
Messaggi: 938
Iscritto il: 12/08/2016
Località: Trapani Palermo
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda IGNAZIOPIZZO » 15/03/2017, 9:43

Chiuso argomento "aria che entra", scusate se riprendo quello griglia/mascherina anteriore, ma davvero, essendo innamorato della mia Ateca, e sapendo quanto vale (35.000 eurini), sinceramente, non riesco a rassegnarmi sul fatto che, almeno sull'allestimento Xcellence, non ne abbiano messo una nero lucido o cromata. E che caspita, anche sulla nuova Tipo o sulla nuova S-cross, è esteticamente più accettabile e di migliore fattura, con alternanza degli inserti cromati alle plastiche nere. Non vedo l'ora che ne esca una after-market, magari uguale a quella della prima presentazione al Salone di Ginevra dell'anno scorso, se non sbaglio, che era nero lucido o silver. È davvero l'unico particolare estetico esterno, che non la fa sembrare un'auto del segmento premium, come le cugine Q3 o Tiguan!
STORICO DOC. Ateca 2.0 TDI 150cv 4drive Xcellence colore Grigio Minerale (ordinata l'11/08/16, ritirata il 27/01/2017); percorsi 150.000 km, consumo medio reale 15.5 km/lt. (CDB 17 km/lt.).

Avatar utente
chinasold
ATTIVO
Messaggi: 261
Iscritto il: 10/10/2016
Località: Genova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda chinasold » 15/03/2017, 13:16

vero, pero il rumore da "trattorino Lombardini" si nota più che altro in città; in autostrada la trovo molto silenziosa.

Avatar utente
hunte88
SAGGIO
Messaggi: 1343
Iscritto il: 11/01/2017
Località: Bologna
Auto: Ateca 4Drive FR
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda hunte88 » 15/03/2017, 13:49

@Tia, sicuramente sono io il problematico, lo ammetto tranquillamente. Probabilmente era meglio se non ne venivo a conoscenza...ti giuro l'ATECA la consideravo PERFETTA, proprio come piace a me, fari full led, riscaldatore remoto, interfacciamento con smartphone etc.
Devo farmela passare... :no:

Non ricordo chi l'avesse detto ma Ateca in Spagna prevedeva anche lo sbrinatore rapido anteriore (quello con le microresistenze all'interno del vetro), come mai in Italia non l'hanno previsto ? Secondo voi non si può proprio far mettere in fase di ordine ? Così come ho visto che non ci sono i sedili elettrici cioè con i movimenti classici alza/abbassa avanti e indietro

Avatar utente
ilPoli
ATTIVO
Messaggi: 384
Iscritto il: 26/10/2016
Località:
Auto: ---
Motore: ---

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda ilPoli » 15/03/2017, 14:21

L'accessoristica cambia da nazione a nazione, come ad esempio la possibilità per alcune auto di avere il tettuccio apribile solo nel nord Europa.

Riguardo al motore 1.6 rumoroso in oltre 5000 km devo dire che non mi ha MAI dato fastidio.
Ex Ateca 1.6 TDI Advance - Arancione Samoa
Consumo medio Immagine

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Tia© » 15/03/2017, 15:01

@hunte si capisco quello che vuoi dire, però ad esempio vedo più "grave" quello sporco che si forma nel sottoporta posteriore, o la mancanza di regolazione in altezza della cintura per dire le prime due che mi vengono in mente tra quelle fatte notare dagli utenti. Queste si, possono essere prese in considerazione.. quel filo di aria è niente a confronto anche perchè presente su tutte le auto che ho avuto :)

All'estero hanno anche il cassetto sottosedile lato passeggero per dire.. cambiano diverse cose, è sempre così.
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Hook » 15/03/2017, 22:20

Raggiunti e superati i 3.000 km sto cominciando a "strepare" un po' di più il motore, un po' in "Normal" e un po' in "Sport", ma per avere 150 cv sotto al sedere, non sono molto soddisfatto delle riprese settate dalla centralina.
La spinta viene erogata in maniera troppo dolce e progressiva... quando serve uno scatto per un sorpasso, la coppia è lenta a salire.
Avrei preferito sostanzialmente una spinta ben più reattiva alla pressione dell'acceleratore, al massimo da dosarmi personalmente col piede... peccato :(
Immagine

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Tia© » 15/03/2017, 22:33

Benvenuto nei motori euro 6 :smil:
Per risolvere basta un ritocchino nel cuore del motore :love:
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
hunte88
SAGGIO
Messaggi: 1343
Iscritto il: 11/01/2017
Località: Bologna
Auto: Ateca 4Drive FR
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda hunte88 » 15/03/2017, 23:30

D'accordo per il discorso mercati nazionali diversi, però se non ho capito male SEAT Italia su alcuni modelli lo aveva previsto lo sbrinatore (mi pare si trattasse dell'alhambra), dunque mi chiedo come mai abbiano deciso di non proseguire il programma anche con ATECA. Sulla mia Ford ho quel medesimo optional e per me è diventato un obbligo averlo sull'auto dato che non ho un garage e d'inverno è una manna.

C'è comunque il webasto, che non è affatto male. Domanda (non mi ricordo se l'avevo già postata). Chi ha il webasto (riscaldatore attivabile da remoto) non ha più il pulsante dell'off del climatizzatore giusto ? Come si fa quindi a spegnere il climatizzatore ?

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Hook » 16/03/2017, 0:21

Tia© ha scritto:Source of the post Benvenuto nei motori euro 6

Scusa Tia, ma non penso dipenda da questo... per me è stata settata così la centralina appositamente... in fin dei conti l'Ateca NON è un'auto per correre...
La MiTo TB 135 cv che avevo prima (Euro 5) aveva una ripresa tremenda a confronto che spingeva immediatamente!!!
Sono auto differenti... non dipende dalla direttiva, visto che sono talmente vicine coi parametri tanto da non giustificare una differenza così sostanziale... inoltre l'Ateca ha più cavalli... ergo, è stata settata così appositamente.
Immagine

Avatar utente
Hugo
ATTIVO
Messaggi: 197
Iscritto il: 04/02/2017
Località: Lugano
Auto: Ateca DSG
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Hugo » 16/03/2017, 6:03

IGNAZIOPIZZO ha scritto:non la fa sembrare un'auto del segmento premium, come le cugine Q3 o Tiguan!

Seat non è un marchio premium, che ti/vi piaccia o no.

Avatar utente
ukos
APPRENDISTA
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/02/2017
Località: Quartucciu
Auto: Ateca
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda ukos » 16/03/2017, 8:18

E per fortuna, sennò sai che prezzi :hihihi:
:3:

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Tia© » 16/03/2017, 9:59

Certo Hook è stata settata così sia per la normativa sia per il tipo di auto che fanno oggi.. ovvero con una spinta lineare e piatta tanto da non sembrare un'auto turbo, volta al piacere di guida e al comfort dell'utenza. Niente turbolag o spinte improvvise e quindi anche se si sale bene con la velocità la sensazione è di essere fermi.

Inoltre son proprio castrate per consumi ed emissioni.. la stessa sensazione tua l'ho avuta anche col tsi 160cv che era volumetrico + turbo, mi aspettavo un missile.. però al primo pestone, si andava ma non trasmetteva sensazioni. Dopo una ritoccatina è cambiata completamente, tipo leone fuori dalla gabbia con la cattiveria delle turbo di una volta.

Ad ogni modo per il tipo di vettura dell'ateca, è più che sufficiente.. domenica ci ho corso un po' e secondo me ci sta tutto.

Edit: ho dato un'occhiata ai dati che confermano che si tratti solo di sensazioni che non trasmette il motore.. perchè nello 0-100km/h le due vetture sono pari e nel 0-1000mt la spunta l'ateca. E considera che il paragone è molto sfavorevole per l'ateca visto le tipologie di auto ben differenti :24:
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Hook » 16/03/2017, 12:15

Secondo te, toccare la centralina solo per avere più reattività allo spunto, rischia di compromettere il motore o le sue parti come ad esempio aumentarne i cavalli?
Lo si va via VAG?
Immagine


Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti