Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Tutti i difetti, i guasti ed i problemi riscontrati.
Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Messaggioda Hook » 22/11/2020, 17:19

Latest post of the previous page:

La mia è di fine 2016 e ho appena raggiunto i 58.000 km... mai fatto alcun rabbocco al liquido di raffreddamento. :boh:
Immagine

simonp78
NOVIZIO
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/01/2019
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV

Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Messaggioda simonp78 » 23/11/2020, 14:50

Io ho fatto fare l'intervento in assistenza e mi hanno passato il tutto in garanzia, per fortuna avevo fatto l'estensione di garanzia.
In officina, mi hanno confermato che erano a conoscenza del difetto, ne hanno sostituite più di una di pompe dell'acqua su Ateca, quindi davo per scontato che avrebbero risposto loro con i costi, anche se fuori garanzia.

Avatar utente
Alby66
NOVIZIO
Messaggi: 15
Iscritto il: 01/03/2017
Località: Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Messaggioda Alby66 » 20/12/2020, 22:30

Anche a me è successo, la vettura è del 2017 con 78.000 km. Oggi ero in autostrada a 120 km e la temperatura è salita fino ad accendersi la spia e poi appena ho iniziato a diminuire la velocità la temperatura è scesa.
Domani la porto in centro assistenza seat

Avatar utente
Bart978
NOVIZIO
Messaggi: 2
Iscritto il: 19/04/2023
Località: Nonantola
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Messaggioda Bart978 » 19/04/2023, 13:18

Salve a tutti, mi si è presentato lo stesso problema anche a me, quindi confermate che è la suddetta pompa il problema del surriscaldamento e che la seat ne è a conoscenza, il mio meccanico non ha idea del problema e mi ha detto di rivolgermi alla seat.

Avatar utente
francesco.giacopuzzi
NOVIZIO
Messaggi: 2
Iscritto il: 18/05/2023
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Messaggioda francesco.giacopuzzi » 18/05/2023, 17:25

Ciao Ragazzi, ho lo stesso problema di cui avete già dibattuto...
Sostanzialmente si alza la temperatura dell'acqua fino a dare segnale nel cruscotto di allerta e di fermarsi...
Portata a vedere (sono ancora in garanzia estensiva post acquisto da usata), il liquido è ok, non ci sono perdite, è stato pulito il circuito... alla fine si è cambiato il termostato (o valvola termostatica) ipotizzando un suo malfunzionamento...
Ma passati 15gg torna lo stesso malfunzionamento.... mentre vado, passati 10-15Km la temperatura sale, se riesco ad andare un po' mettendo in folle (tipo rettilineo in tangenziale...), la temperatura scende velocemente sotto i 90°C e non poi non dà più problemi...

domande:
1) Come posso capire che sia effettivamente la pompa?
2) la mia Ateca (1.6 Diesel - 115cv) ha 66.000km... consigliate anche il cambio cinghia qualora si smontasse la pompa?
grazie

Avatar utente
Ricky
AMMINISTRATORE
Messaggi: 4045
Iscritto il: 26/11/2018
Località: Prov. di Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Messaggioda Ricky » 18/05/2023, 20:59

Ciao, purtroppo è assodato che è la pompa acqua per cui assolutamente si nel fare il lavoro dovendo smontare le stesse parti per convenienza sulle ore di lavoro conviene cambiare anche la cinghia e tutte le sue parti
Immagine

Avatar utente
Calogero67
NOVIZIO
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/04/2018
Località:
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Messaggioda Calogero67 » 23/10/2024, 20:25

Buonasera a tutti, ho una Ateca diesel 1600 del 2017 e pur avendo effettuato tagliandi e controlli costanti tre settimane fa mi si è presentato il problema della spia della temperatura che dopo 15/20 km dopo la partenza a freddo cominciava a scaldare con la spia che saliva fino al max con relativo segnale di alert. tenedo presente che nè il radiatore nè la boccia del liquido rosa di raffreddamento erano caldi o surriscaldati ho consultato il forum e ho risolto il problema dal mio meccanico di fiducia grazie alle dritte sul termostato (quello con le flange per il riscaldamento rapido del suddetto liquido rosa) che è risultato malfunzionante 64000 km effettuati e che è stato sostituito insieme al sensore della temperatura all'interno del motore. L'auto va alla grande e non sembra presentare il difetto suddetto. Un grazie sincero a tutti coloro che hanno contribuito acapire il problema ea farmi risparmiare un sacco di soldi.

A dimenticavo il termostato alla Seat magazzino ricambi costa 50 epassa euro, io sul web da una famosa azienda di autoricambi ho pagato termostato e sensore compresa spedizione 46,67 euro e 67 centesimi. Cosi per la cronaca

Avatar utente
Tommasoateca16
NOVIZIO
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/04/2025
Località:
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Messaggioda Tommasoateca16 » 16/04/2025, 9:08

la mia Ateca 1.6 115cv anno 2019 , all'alba dei 70 mila km ha dato per ben due volte questo problema in una settimana e sempre mentre stavo trainando il rimorchio con massa complessiva 500/600 kg circa.
Poi più nulla è già una settimana che il problema non si è ripresentato .
Che sia l'elettrocalamita della Pompa che si era un attimo addormentata o il termostato che ha tardato e ora è ripartito?!
chi ha avuto il problema la prima volta ha avuto solo eventi sporadici o il problema si presentava ogni volta che si usava la macchina ?
grazie.

Avatar utente
Ricky
AMMINISTRATORE
Messaggi: 4045
Iscritto il: 26/11/2018
Località: Prov. di Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Surriscaldamento liquido di raffreddamento

Messaggioda Ricky » 17/04/2025, 11:57

Ciao pompa delľacqua difettosa da sostituire
Immagine


Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti