Topic per discutere dei tagliandi effettuati sulle motorizzazioni 1.6 TDI 115cv
Gli interventi possono essere fatti sia nelle officine Ufficiali Seat che in Officine non Ufficiali.
E' vietato parlare di altre motorizzazioni o di interventi per guasti non riconducibili alla normale manutenzione programmata del veicolo.
TUTTI GLI OFF TOPIC VERRANNO ELIMINATI
Tagliandi 1.6 TDI (115 CV) - Topic Ufficiale
- rapinos
- NOVIZIO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/01/2017
- Località : Calabria
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
ciao ragazzi domanda quanto costa il primo tagliando della nostra ateca 1600 tdi 115 cv,seconda domanda come mai si fa il primo tagliando sui 15000 km mentre le altre come w audi e skoda si fanno sui 30000? 

Ultima modifica di rapinos il 28/05/2017, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Ateca 1600 tdi 116cv 

- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
rapinos, per favore per le domande generiche sui tagliandi usa l'apposita discussione esistente che trovi qua: viewtopic.php?f=47&t=567
Questi topic sui tagliandi suddivisi per motorizzazione sono esclusivamente per riportare le info sui propri tagliandi con prezzi e materiali sostituiti.
Inutile chiedere, quando ci saranno i primi "tagliandati" posteranno nelle apposite discussioni come questa tutte le informazioni
Questi topic sui tagliandi suddivisi per motorizzazione sono esclusivamente per riportare le info sui propri tagliandi con prezzi e materiali sostituiti.
Inutile chiedere, quando ci saranno i primi "tagliandati" posteranno nelle apposite discussioni come questa tutte le informazioni

- Rhocl
- SAGGIO
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 01/08/2016
- Località : Torino
- Auto: ---
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
Primo Service ai 15.000, cone da richiesta cdb. Hanno fatto anche tutta una serie di controlli e alla fine in allegato vedete le fattura. Mi aspettavo meno ma tant'è.
Ogni impedimento è giovamento 

- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
In allegato la fattura non c'è.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località : Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
Rhocl, a 15000? Quindi solo cambio olio...e qualche controllo ci sta ma niente di più.
120-140€?
Se puoi posta quanto ti hanno fatto pagare
Grazie
120-140€?
Se puoi posta quanto ti hanno fatto pagare
Grazie
- Rhocl
- SAGGIO
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 01/08/2016
- Località : Torino
- Auto: ---
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
Magari..
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Ogni impedimento è giovamento 

- Gladiatore
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/07/2017
- Località : Ferrara
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
Ciao a tutti, anche io sono da tagliando dei 15.000 Km, ho chiamato il Service e mi hanno chiesto 350€ da premettere che al telefono mi specificavano che il tagliando prevede cambio olio, filtro olio e un controllo generale e se volevo cambiare alche il filtro abitacolo il costo aumentava.....
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
1 LIKE al Post
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
@Rhocl
Traducendo la fattura in termini più comprensibili, hai pagato:
Considerazioni:
Mi limito a far notare che l'olio motore con quelle specifiche, originale, sigillato in lattine da un litro, e della marca consigliata da Seat, costa poco meno di 10 euro al litro, con acquisto online, comprese spese di spedizione.
Traducendo la fattura in termini più comprensibili, hai pagato:
- € 126,27 per 5 litri di olio motore, al costo di 27,45 euro al litro, compreso uno sconto dell' 8% sul prezzo di listino;
- € 15,69 per un fltro olio motore, compreso uno sconto dell' 8% sul prezzo di listino;
- € 1,68 per una confezione (?) di liquido lavavetro, compreso uno sconto dell' 8% sul prezzo di listino;
- € 74,17 per 1 ora e 36 minuti di manodopera, al costo di 46,36 euro all'ora.
Considerazioni:
- Tutto il circuito dell'olio motore non arriva a contenere 5 litri, mi auguro che il circa mezzo litro eccedente te l'abbiano lasciato per i rabbocchi;
- La dizione "tagliando generale" non mi risulta esistere nel tariffario. La quantità "1,60" presente in fattura (corrispondente a 1 ora e 36 minuti) è riferita al "servizio ispezione", e comprende la manodopera per tutta una serie di controlli che sono previsti dal servizio ispezione (usura pastiglie freni, altezza del battistrada delle gomme, ingrassaggio cerniere delle porte, ecc.). Tutti questi controlli sono pressoché inutili a 15.000 km, tanto è vero che la stessa Seat non li prevede a quella percorrenza. Per il "service olio motore" è prevista mezz'ora di manodopera (0,50 unità ). Voglio sperare che sul computer di bordo abbiano azzerato anche il servizio ispezione, altrimenti tra pochi chilometri lo dovrai rifare!
Mi limito a far notare che l'olio motore con quelle specifiche, originale, sigillato in lattine da un litro, e della marca consigliata da Seat, costa poco meno di 10 euro al litro, con acquisto online, comprese spese di spedizione.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Rhocl
- SAGGIO
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 01/08/2016
- Località : Torino
- Auto: ---
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
Valutazione perfetta Franco. Ti confermo azzeramento cdb per prossima ispezione tra 30.0000 km. Io, in ogni caso con le vetture che ho da sempre, vado una volta all'anno a prescindere. So che faccio guadagnare le officine ma per i prossimi 3 anni fino a fine garanzia andrà ancora così quindi nell'officina di un mio amico. Con questo sistema ho speso soldi ma in 35 mai un inconveniente tecnico. Lo stesso servizio sulla mia golf precedente mi sarebbe costato oltre 300 euro. Tutto sommato il concessionario Seat è costato meno. Ma è solo la mia valutazione. Sono curioso di osservare le dinamiche dei costi che avranno le altre vetture. 

Ogni impedimento è giovamento 

- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località : Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
1 LIKE al Post
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
la voce "Tagliando generale" mi sa da presa per il sedere ... quindi un checkup del veicolo ti costa 70€?!
siamo alla follia
chiedendo ad un vecchio conoscente amministratore del forum Leon, si fa notare che è possibile portare un olio di pari caratteristiche a quello che viene consigliato.
il centro assistenza non farà altro che indicare che l'olio utilizzato viene consegnato dal cliente e rispecchia le caratteristiche consigliate dalla casa.
Nel nostro caso, mi sembra che quello adatto sia il Motul 8100 (addirittura migliore del Castrol).
Penso che al cambio olio glielo fornirò io.
215€ per un cambio olio è una follia
siamo alla follia
chiedendo ad un vecchio conoscente amministratore del forum Leon, si fa notare che è possibile portare un olio di pari caratteristiche a quello che viene consigliato.
il centro assistenza non farà altro che indicare che l'olio utilizzato viene consegnato dal cliente e rispecchia le caratteristiche consigliate dalla casa.
Nel nostro caso, mi sembra che quello adatto sia il Motul 8100 (addirittura migliore del Castrol).
Penso che al cambio olio glielo fornirò io.
215€ per un cambio olio è una follia
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
Come già riferito in questa discussione, ho chiesto al servizio assistenza tecnico di Seat Italia informazioni in merito, e mi hanno detto che posso utilizzare qualsiasi marca di olio, purché rispondente alle specifiche indicate sul libretto uso e manutenzione (nel mio caso, VW 507 00 - pag. 51 del libretto edizione novembre 2016). Negli anni passati, ho sempre acquistato e consegnato personalmente l'olio motore per effettuarne il cambio, e per maggior prudenza ho sempre scelto anche la marca che usano le officine autorizzate Seat (peraltro pubblicizzata anche dalla stessa Seat - vedasi ultima pagina del libretto d'istruzioni).
Maggiori ragguagli nella discussione che ho citato.
Maggiori ragguagli nella discussione che ho citato.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
Tralasciando i prezzi folli dei ricambi ma li non é colpa di quella officina ma di tutte. 1 ora e 36min per un cambio d' olio é da record mondiale. Ripeto cambio d' olio non mi si dica che su un' auto nuova hanno tirato giù un motore x controlli vari. Il mio mecca in 5 minuti e 36 secondi faceva il tutto.
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
Jet ha scritto: 1 ora e 36min per un cambio d' olio é da record mondiale.
In questo caso, il tempo era riferito al cambio olio + controlli vari (che non si sa quali siano stati). Per il cambio olio il tempario Seat prevede, come già detto, mezz'ora.
I tempari ufficiali (non solo quelli Seat, beninteso) tengono conto del tempo per approntare il veicolo all'operazione, smontaggio e rimontaggio di altri eventuali particolari meccanici, controlli prima e dopo l'operazione, ecc. ecc. Certo, molte volte non tengono conto del fatto che se la vettura è già stata approntata per altri interventi, tali tempi andrebbero sottratti all'operazione. Come pure non tengono conto del fatto che, ad esempio, nell'attesa che l'attrezzatura svuoti l'olio nella coppa, il meccanico può fare qualche altro lavoretto, magari su un'altra vettura.
I prezzi della manodopera sono invece comprensivi di tutta una serie di costi aggiuntivi che la concessionaria deve sostenere (rispetto a generiche officine) per mantenere determinati standard di qualità e anche... di apparenza. Da aggiungere, inoltre, che il costo della manodopera (per il cliente) è fisso, a prescindere dal livello tecnico necessario per effettuare l'intervento (per cambiare l'olio non serve un tecnico specializzato).
Funziona così per tutte le officine delle reti di assistenza ufficiali.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 1.6 TDI 115cv - TOPIC UFFICIALE
Hai perfettamente ragione Franco. Solo che il buon senso su un' auto nuova a 15 mila km 100-120 euro e tutti vissero felici e contenti. Vorrei vedere cosa hanno fatto in quella famigerata ora e 36min 

Torna a “TAGLIANDI, RIPARAZIONI e GARANZIA Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti